<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> polvere rossa dentro il FAP: cos'è? | Il Forum di Quattroruote

polvere rossa dentro il FAP: cos'è?

Ciao a tutti,
con la Volvo C30 1,6 diesel (montato anche su Ford CMax, Citroen C3, Peugeot 207 ed altre) ho fatto 150.000 km senza aggiungere "cerina" per la rigenerazione del FAP. Ho poi dovuto aggiungerla e fare un tagliando alla casa a distanza di 15gg. Appena dopo questo tagliando ho notato che il motore rigenerava il FAP ogni 60 km.

Ho dunque deciso di portarla dal mio meccanico di fiducia, che l'ha aperto e vi ha trovato all'interno una diffusa polvere rossa, come se avessi preso e sbriciolato un mattone da costruzione in laterizio.
Forse è superfluo dire che lui era sorpreso quanto me perchè quella "roba" nel FAP non l'ha mai vista.

Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Grazie ciao.
 
milhaus ha scritto:
Ciao a tutti,
con la Volvo C30 1,6 diesel (montato anche su Ford CMax, Citroen C3, Peugeot 207 ed altre) ho fatto 150.000 km senza aggiungere "cerina" per la rigenerazione del FAP. Ho poi dovuto aggiungerla e fare un tagliando alla casa a distanza di 15gg. Appena dopo questo tagliando ho notato che il motore rigenerava il FAP ogni 60 km.

Ho dunque deciso di portarla dal mio meccanico di fiducia, che l'ha aperto e vi ha trovato all'interno una diffusa polvere rossa, come se avessi preso e sbriciolato un mattone da costruzione in laterizio.
Forse è superfluo dire che lui era sorpreso quanto me perchè quella "roba" nel FAP non l'ha mai vista.

Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Grazie ciao.

non vorrei dirTi una stiupidada.....
ma se non ricordo male l' ossido di Cerio che si usa per levigare i vetri e'
una sostanza sul rossiccio.....
 
milhaus ha scritto:
Ciao a tutti,
con la Volvo C30 1,6 diesel (montato anche su Ford CMax, Citroen C3, Peugeot 207 ed altre) ho fatto 150.000 km senza aggiungere "cerina" per la rigenerazione del FAP. Ho poi dovuto aggiungerla e fare un tagliando alla casa a distanza di 15gg. Appena dopo questo tagliando ho notato che il motore rigenerava il FAP ogni 60 km.

Ho dunque deciso di portarla dal mio meccanico di fiducia, che l'ha aperto e vi ha trovato all'interno una diffusa polvere rossa, come se avessi preso e sbriciolato un mattone da costruzione in laterizio.
Forse è superfluo dire che lui era sorpreso quanto me perchè quella "roba" nel FAP non l'ha mai vista.

Qualcuno ha mai avuto un'esperienza simile?
Qualcuno sa cosa potrebbe essere?

Grazie ciao.

cerina ossia ossido di cerio

non so però se l'accumulo sia normale o sintomo di affaticamento o intasamento

cosa dice il meccanico a parte la mandibola slogata?
 
Il meccanico mi ha detto che ne ha smontati moltissimi altri di FAP ma che una roba rossa come da me non l'ha mai vista.
Il filtro era completamente intasato da sta polverina e me l'ha messa in una scatola.

Vorrei farla analizzare per sapere se è davvero ossido di cerio.

Resta il fatto che non si capisce perchè per 150mila km l'auto sia andata bene con 1 pieno di cerina e poi si otturi completamente il FAP appena l'ho fatta rabboccare.
 
milhaus ha scritto:
Il meccanico mi ha detto che ne ha smontati moltissimi altri di FAP ma che una roba rossa come da me non l'ha mai vista.
Il filtro era completamente intasato da sta polverina e me l'ha messa in una scatola.

Vorrei farla analizzare per sapere se è davvero ossido di cerio.

Resta il fatto che non si capisce perchè per 150mila km l'auto sia andata bene con 1 pieno di cerina e poi si otturi completamente il FAP appena l'ho fatta rabboccare.

senti a Poissy cosa dicono...
 
ossido di ferro.....................polverizzato...............................molto piu' probabile...........................
 
L'ossido di ferro, la ruggine, da dove potrebbe venire?
In queste quantità intendo, cioè da intasare un filtro antiparticolato.
 
Dai ragazzi non scherzate... mi viene la paranoia d'avere un motore mangiato dall'interno dalla ruggine!

Che prove posso fare per capire se si tratta di cerina o di ruggine?
 
milhaus ha scritto:
Dai ragazzi non scherzate... mi viene la paranoia d'avere un motore mangiato dall'interno dalla ruggine!

Che prove posso fare per capire se si tratta di cerina o di ruggine?

Evita di assaggiarla sulla punta della lingua come nei film polizieschi, è piuttosto cancerogena... 8)
 
Back
Alto