<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> POLO -estetica - consegne - impressioni di guida e foto | Il Forum di Quattroruote

POLO -estetica - consegne - impressioni di guida e foto

Propongo di riunire qui tutti i possessori (futuri e non) di Polo (nuovo modello ma anche i vecchi), indicandone modello , giorno di arrivo previsto(per chi l'avesse ordinata) , opinioni e foto riguardo tutti gli allestimenti a colori.
Facendo cosi ' verranno chiarite tutte le idee a chi è indeciso tra una polo e un altro modello, sul colore, sui cerchi ecc..

Forza con le foto , e l'elenco dei polisti: chi è il primo?
 
...eh eh...io sono il solito indeciso!!...probabilmente sarò un futuro possessore della new Polo 1.2 TSI Comfortline 3p...per ora l'ho configurata così:

Colore carrozzeria
Argento Riflesso metallizzato 395,00 ?

Allestimento interno
rivestim. sedili: nero titanio
plancia strum.: nero titanio
moquette: nero (tessuto)

Equipaggiamenti a richiesta
"RCD 310", 4 x 20 Watt, 6 altoparlanti 490,00 ?
4 porte, incl. alzacristalli elettrici anteriori e posteriori 525,00 ?
Display multifunzione e spia controllo pneumatici 152,00 ?
Appoggiabraccia centrale anteriore con contenitore portaoggetti e portabicchieri ribaltabile 103,00 ?
Proiettori fendinebbia con luce direzionale 77,00 ?

Un altra cosa, non mi piace il tessuto interno quello che il sedile lateralmente è nero e nella fascia centrale (gran parte) è grigia...
vorrei acquistare la new Polo ma come dice Tourillo e altri effettivamente la dotazione è un pò scarna...la mia alternativa sarebbe la Citroen DS3

Della New Polo non mi piacciono i sedili posteriori, ecco la foto:

http://www.motori.it/immagini/653-2/nuova-volkswagen-polo.html?foto

Come vi sembrano questi sedili?

A mio parere non sembrano molto confortevoli e sembrano un pò duri (dalla foto)
 
Polo 1.9 TDI 130cv sportline, novembre 2005

Credo che il difetto più grave di quest'auto sia la mancanza del controllo di stabilità. Tutto sommato è una buona auto, ha un motore fantastico. Come consumi sto intorno a 16km/l, sinceramente speravo meglio anche considerando il cambio a sei marce e i rapporti lunghi (sfiorando l'acceleratore sono a 100km/h in sesta a 1800 giri/m).

Una grave mancanza è il computer di bordo, nella 9N trendline era di serie ma nella attuale sportline è a pagamento. Fortunatamente il precedente proprietario (l'ho comprata usata) ha inserito negli oprional il Climatronic, così ho comunque il sensore di temperatura esterno e quindi viene visualizzata la temperatura esterna.
 
Carlo83 ha scritto:
Propongo di riunire qui tutti i possessori (futuri e non) di Polo (nuovo modello ma anche i vecchi), indicandone modello , giorno di arrivo previsto(per chi l'avesse ordinata) , opinioni e foto riguardo tutti gli allestimenti a colori.
Facendo cosi ' verranno chiarite tutte le idee a chi è indeciso tra una polo e un altro modello, sul colore, sui cerchi ecc..

Forza con le foto , e l'elenco dei polisti: chi è il primo?

Copione ! :-D Ho appena fatto lo stesso post per le golf 6 !! :D
Che ne dici? vediamo se funziona dai!
 
Polo 1.4 TDI 80cv Sportline blu shadow - Marzo 06 e 48600km all'attivo..
optional: 5p, ESP, cerchi Charade (195/55/R15 85V Dunlop SP Sport 2000E), antifurto, radio VW con mp3,...

Pregi: affidabilità, frenata potente, qualità 'percepita' da categoria superiore (allestimento Sportline che ha dei sedili sportivi davvero belli!), motore brillante (per chi preferisce l'iniettore pompa, quindi sopra i 1800 giri..), buona tenuta (sa essere divertente..),...

Difetti: finitura nn impeccabile (pur rimanendo superiore alle rivali), qualche lampadina fulminata di troppo, maniglia del portellone bloccata o altre noie di poco conto..; dotazioni di serie un pò scarne e nn all'altezza (mancano per la 05-09: ESP, airbag per la testa, vetri elettrici posteriori, indicatore temperatura esterna,...e volendo fare i pignoli, visti i prezzi, almeno sulla Sportline (top di gamma che fino al novembre 07 montava i cerchi in lega da 14''(troppo piccoli!), poi aggiornati con quelli da 16''..) potevano essere di serie anche l'autoradio, il computer di bordo ed il climatizzatore automatico...; mancano poi del tutto alcuni optional come la presa USB, il Navigatore satellitare con schermo a colori, i fari allo xeno,...

Consumi: il 1.4 TDI 80cv dovrebbe essere tra i più parchi (stando ai valori dichiarati 22,7 km/l)..dovrebbe..
In media 15 km/l ... nella migliore delle ipotesi sui 2000 giri costanti sto sui 18,3 km/l, nella peggiore anche 11 km/l, insomma niente di entusiasmante, anzi...
 
GC9 ha scritto:
Consumi: il 1.4 TDI 80cv dovrebbe essere tra i più parchi (stando ai valori dichiarati 22,7 km/l)..dovrebbe..
In media 15 km/l ... nella migliore delle ipotesi sui 2000 giri costanti sto sui 18,3 km/l, nella peggiore anche 11 km/l, insomma niente di entusiasmante, anzi...

Non è normale un consumo del genere con il 1.4 TDI, hai sicuramente qualche problema. Con il 1.4 tdi io non ho particolari problemi a stare sopra i 20...
Quindi.. o sei sempre con l'acceleratore in fondo o c'è qualche problema.
 
Carlo83 ha scritto:
GC9 ha scritto:
Consumi: il 1.4 TDI 80cv dovrebbe essere tra i più parchi (stando ai valori dichiarati 22,7 km/l)..dovrebbe..
In media 15 km/l ... nella migliore delle ipotesi sui 2000 giri costanti sto sui 18,3 km/l, nella peggiore anche 11 km/l, insomma niente di entusiasmante, anzi...

Non è normale un consumo del genere con il 1.4 TDI, hai sicuramente qualche problema. Con il 1.4 tdi io non ho particolari problemi a stare sopra i 20...
Quindi.. o sei sempre con l'acceleratore in fondo o c'è qualche problema.

..va bè, nn è normale che vuol dire?..loro fanno il test a 90km/h a velocità costante con luci, clima, radio spenti..
La macchina nn ha mai avuto un problema a livello di motore..di solito rabbocco l'olio ogni 18mila km e cmq ho sempre luci e radio accesi e spesso anche il clima.. Per di più vado in statale (limite 110 km/h), ma di notte è spesso 'deserta' quindi... mi tengo in media sui 3000 giri (ma quasi mai con il pedale a fondo..)

PS: un amico con una Fiesta TDCi 69cv (consumi dichiarati: 22,2 km/l) faceva 15 km/l... andò in Ford a far casino..gli montarono un'apparecchiatura e si fece 100 km di prova con un meccanico...morale, spegnendo luci, radio, clima, a 90 km/h costanti la macchina fece 21 km/l...
 
Polo 1.4 TDI Trendline 2002, argento met, "in società" con mio fratello (soprattutto ora, ma comunque anche prima, è praticamente di mio fratello, io l'ho usata poco)

Che dire.... un macello!

La macchina per carità... sette anni fa era una bella macchina! Per diverse cose (finiture, alcuni particolari..) ricordava la Golf, rispetto alla versione precedente (6N2) c'era stato un gran salto di qualità anche se aveva un'aria più tranquilla e montava cerchi da 14" al posto dei cerchi da 15" montati sulla 6N2 highline (in misura 195/45-15, cerchi a 4 fori).
Sempre rispetto alla versione precedente consumava leggermente di più ed era meno pronta, per via del peso maggiore.

L'unico optional è stato l'ESP (oltre ovviamente alla vernice metallizzata), mentre è stato offerto dal concessionario il montaggio (radio esclusa, comprata a parte) della radio, cioè un lavoro di circa 5 minuti.
Computer di bordo, Climatic e cerchi in lega da 14" (gommati 185/60-14, Michelin Energy alla faccia delle Matador montate sulle 9N3) erano di serie.
Ottimo il pistoncino per tenere sollevato il cofano (sostituito impietosamente con la classica vecchia astina nelle 9N3, per risparmiare sui costi produzione), dava veramente l'idea di avere una macchina particolare, di categoria superiore. Infatti anche il passo era aumentato notevolmente portandosi ai livelli della Golf 3, e a soli 4-5cm rispetto a quello della Golf 4.

Purtroppo ha avuto tantissimi problemi, all'inizio si trattava soltanto di plastiche posizionate male oppure cinture che inspiegabilmente si giravano, poi con il tempo sono saltati furoi difetti ben più gravi....
sensori abs, sensori airbag, sensori esp, anche più di una volta..
il pedale dell'acceleratore si bloccava a manetta, il pedale del freno diventava duro e non frenava (rottura del servofreno, due volte), e quello della frizione andava giù fino in fondo da solo senza staccare la frizione e quindi bisognava fermarsi con la marcia inserita e rialzare il pedale manualmente.
Guasti al climatizzatore semi-automatico (Climatic), usura precoce dei silent bloc della barra antirollio anteriore, rottura dell'elettroventola, pompa del servosterzo fuori uso. Purtroppo è veramente difficile ricordarsi tutto.. l'anno scorso ad esempio è stato cambiato un sensore che, tramite la data riportata sul pezzo vecchio, ho scoperto che era già stato cambiato nel 2005 (mi ero dimenticato.. poi ho controllato ed effettivamente è saltata fuori una fattura..).
A parte un tubo dell'intercooler, il motore non ha avuto particolari problemi/rotture fino a 145.000 km. Consumava poco, andava bene e l'olio era sempre a livello, credo che non siano mai state fatte aggiunte, a parte ovviamente il cambio olio ogni 50.000km circa. Poi però si è rotto un iniettore, che ha rovinato la testata. Poco dopo sono state cambiate le fasce elastiche e dopo 10000km l'albero a camme.

Diciamo che non è particolarmente affidabile...... Ora ha circa 170.000km.

05at.jpg


48167884.jpg


95553811.jpg
 
GC9 ha scritto:
..va bè, nn è normale che vuol dire?..loro fanno il test a 90km/h a velocità costante con luci, clima, radio spenti..

Secondo la mia personale esperienza non è normale..... con il 1.4 tdi da 75cv avevo consumi nettamente migliori... Consumi quasi più del mio 1.9 da 130 cavallini....
 
Carlo83 ha scritto:
GC9 ha scritto:
..va bè, nn è normale che vuol dire?..loro fanno il test a 90km/h a velocità costante con luci, clima, radio spenti..

Secondo la mia personale esperienza non è normale..... con il 1.4 tdi da 75cv avevo consumi nettamente migliori... Consumi quasi più del mio 1.9 da 130 cavallini....

..considera che a 130/140 km/h e a salire potrei anche consumare di più...e cmq è la mia velocità solita...
..in più nn ho una guida particolarmente costante... e cmq se come dici tu fosse un problema, cosa potrebbe essere dato che nn avverto niente, nè rumori, nè cali di potenza o incertezze??
 
A parità di velocità consumi anche più della mio 1.9. Con l'altra polo consumavo molto ma molto meno, e non credere che andavo piano..... ;)
Andando piano arrivavo a superare i 25km/h verificati (secondo il computer di bordo ho superato i 30km/l)

Un consiglio? Prenditi il 1.9... viene valutato come il 1.4 ma va molto di più... Potresti trovarne uno a partità di condizioni (anno, chilometraggio) allo stesso prezzo della tua... Come consumi siamo lì, pagheresti di più solo bollo e assicurazione.

Comunque non sei l'unico ad avere questo problema, anche un utente del forum delle polo ha un consumo spropositato come il tuo, in confronto a molti altri utenti..

P.S.: posta le foto :D
 
Carlo83 ha scritto:
Polo 1.4 TDI Trendline 2002, argento met, "in società" con mio fratello (soprattutto ora, ma comunque anche prima, è praticamente di mio fratello, io l'ho usata poco)

Che dire.... un macello!

La macchina per carità... sette anni fa era una bella macchina! Per diverse cose (finiture, alcuni particolari..) ricordava la Golf, rispetto alla versione precedente (6N2) c'era stato un gran salto di qualità anche se aveva un'aria più tranquilla e montava cerchi da 14" al posto dei cerchi da 15" montati sulla 6N2 highline (in misura 195/45-15, cerchi a 4 fori).
Sempre rispetto alla versione precedente consumava leggermente di più ed era meno pronta, per via del peso maggiore.

L'unico optional è stato l'ESP (oltre ovviamente alla vernice metallizzata), mentre è stato offerto dal concessionario il montaggio (radio esclusa, comprata a parte) della radio, cioè un lavoro di circa 5 minuti.
Computer di bordo, Climatic e cerchi in lega da 14" (gommati 185/60-14, Michelin Energy alla faccia delle Matador montate sulle 9N3) erano di serie.
Ottimo il pistoncino per tenere sollevato il cofano (sostituito impietosamente con la classica vecchia astina nelle 9N3, per risparmiare sui costi produzione), dava veramente l'idea di avere una macchina particolare, di categoria superiore. Infatti anche il passo era aumentato notevolmente portandosi ai livelli della Golf 3, e a soli 4-5cm rispetto a quello della Golf 4.

Purtroppo ha avuto tantissimi problemi, all'inizio si trattava soltanto di plastiche posizionate male oppure cinture che inspiegabilmente si giravano, poi con il tempo sono saltati furoi difetti ben più gravi....
sensori abs, sensori airbag, sensori esp, anche più di una volta..
il pedale dell'acceleratore si bloccava a manetta, il pedale del freno diventava duro e non frenava (rottura del servofreno, due volte), e quello della frizione andava giù fino in fondo da solo senza staccare la frizione e quindi bisognava fermarsi con la marcia inserita e rialzare il pedale manualmente.
Guasti al climatizzatore semi-automatico (Climatic), usura precoce dei silent bloc della barra antirollio anteriore, rottura dell'elettroventola, pompa del servosterzo fuori uso. Purtroppo è veramente difficile ricordarsi tutto.. l'anno scorso ad esempio è stato cambiato un sensore che, tramite la data riportata sul pezzo vecchio, ho scoperto che era già stato cambiato nel 2005 (mi ero dimenticato.. poi ho controllato ed effettivamente è saltata fuori una fattura..).
A parte un tubo dell'intercooler, il motore non ha avuto particolari problemi/rotture fino a 145.000 km. Consumava poco, andava bene e l'olio era sempre a livello, credo che non siano mai state fatte aggiunte, a parte ovviamente il cambio olio ogni 50.000km circa. Poi però si è rotto un iniettore, che ha rovinato la testata. Poco dopo sono state cambiate le fasce elastiche e dopo 10000km l'albero a camme.

Diciamo che non è particolarmente affidabile...... Ora ha circa 170.000km.
sbaglio o la polo grigio metallizzato ha i fari posteriori delle serie successiva?
mentre quella celeste monta dei fari lexus...
 
kanarino ha scritto:
sbaglio o la polo grigio metallizzato ha i fari posteriori delle serie successiva?
mentre quella celeste monta dei fari lexus...

La Polo grigia monta i fanali della 9N3. Sono compatibili, basta modificare i connettori elettrici (come ho fatto io, sono stato tra i primi a fare questa modifica), oppure recentemente hanno fatto proprio gli adattatori specifici. I fanali che monto su quella blu sono disponibili tra gli accessori originali (ci sono normali, nei oppure cromati).

A dire il vero la Polo grigia monta anche lo spoiler posteriore (sempre presente tra gli accessori originali VW) e la calandra anteriore cromata, della polo highline.

Lì le polo hanno i cerchi originali con le termiche, attualmente hanno entrambe i cerchi da 16" per le estive.
 
Carlo83 ha scritto:
La Polo grigia monta i fanali della 9N3. Sono compatibili, basta modificare i connettori elettrici (come ho fatto io, sono stato tra i primi a fare questa modifica), oppure recentemente hanno fatto proprio gli adattatori specifici. I fanali che monto su quella blu sono disponibili tra gli accessori originali (ci sono normali, nei oppure cromati).

A dire il vero la Polo grigia monta anche lo spoiler posteriore (sempre presente tra gli accessori originali VW) e la calandra anteriore cromata, della polo highline.

Lì le polo hanno i cerchi originali con le termiche, attualmente hanno entrambe i cerchi da 16" per le estive.

ah ok allora ho visto bene ;)
 
Back
Alto