<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Peugeot 408 GT... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Peugeot 408 GT...

Luigigeo ha scritto:
Dunque io proprio non riesco a comprendere perchè qui dentro, appena si cita il nome Peugeot, debba esserci sempre qualcuno a scrivere cavolate, bufale e offese non pertinenti con l'argomento della discussione.

Tornando in tema, se la 408 GT dovesse essere identica a quella in foto, la trovo davvero molto bella, e con i motori thp la trovo molto interessante. Oltretutto se i prezzi partono da 26.000 euro sarebbe un'ottima notizia. Ormai le automobili Peugeot, almeno dalla 208 in su, sono tutte automobili costruite molto bene e con ottime rifiniture interne paragonabili anche alle auto tedesche. I motori non saranno il top della categoria, ma sono comunque tutti validi, sia i benzina e sia i diesel, in particolare il 2.0 HDI 163 cv e il 2.2 HDI GT 204 cv.

Tutto il resto invece sono solo chiacchiere e di cavolate contro Peugeot qui dentro, troppe se ne sono sentite, al limite del surreale.

Quoto tutto quello che hai scritto! Io posso dire la mia, in quanto ho da quasi 13 anni una Peugeot 206 coupe/cabriolet (la versione 2.0 a benzina) e da 1 anno e mezzo una nuova Volkswagen Touran 1.4 TSI.
La Peugeot in 13 anni non mi ha mai datto nessun problema, mai lasciato per strada. Io la trovo ancora una bella macchina. Per adesso 0 problemi. Nella Volkswagen si é staccata la guarnizione del tettuccio (non tanto tettuccio perché é molto grande), si é staccato un pannello isolante nel motore, ho dovuto sostituire un ammortizzatore del portellone. Tutto questo in 15`000km. Per carità la Volkswagen é una bella macchina (per me almeno) e va veramente molto bene, ma tutta questa superiorità tra una VW e una Peugeot non la vedo. Detto da uno che ha sia una VW che una Peugeot....La prossima vettura non sarà più una Volkswagen, non per il prodotto, ma per il modo in cui ti trattano in VAG (si sentono superiori a tutto e tutti, con la puzza sotto il naso, ti trattano un pò da pezzente)
 
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore e disponibile anche a trazione integrale Quattro che è una garanzia;

2. Cambi, la RCZ è disponibile con un manuale ottimo e qui grosso modo di equivale con il manuale della TT, tuttavia la pecca sta nei cambi automatici perchè quello Peugeot è datato, lento e tutt'altro che sportivo, mentre la TT dispone dell'avanzatissimo DSG a doppia frizione con 7 rapporti che è tutta un'altra storia;

3. Motori, la gamma della RCZ è complessivamente meno potente di quella offerta dalla TT, anche se grosso modo le differenze sono minime nei motori "base", perchè la RCZ offre potenze di 156 cv e 200 cv a benzina e 163 cv turbodiesel, mentre la TT offre potenze simili grosso modo (160 cv - 200 cv a benzina e 170 cv turbodiesel), la differenza sta nella versione corsaiola e sportiva che nella TT vede la RS con ben 340 cv, mentre la RCZ-R si ferma a 271 cv (che in realtà è rivale della TT-S 2.0 con 272 cv);

4. Qualità interna, la RCZ offre un'elevata qualità costruttiva interna con plastiche morbide, assemblaggi accurati e discreta cura nei dettagli, ma ovviamente la qualità offerta dalla TT è ancora più elevata in quanto fa parte di un marchio premium che da svariati anni fa auto di qualità, poi la posizione del freno a mano della RCZ fa ridere...;

5. Originalità, la RCZ è troppo ispirata come forme estetiche alla TT è inutile negarlo, le vetture si somigliano parecchio, anche se la RCZ se ne differenzia nel muso e con le due gobbe sul tetto, mentre in comune hanno lo spoiler che si alza dopo tot velocità, da parte la sua la TT attualmente in commercio non è originale perchè somiglia al vecchio modello, ma comunque è lei l'auto che ha fatto "scuola" in questo segmento;

6. Prestigio del marchio, Audi è un marchio premium, da svariati anni produce auto di elevata qualità costruttiva e meccanica, e chi ha i quattrini in tasca le acquista senza pensarci due volte, Peugeot invece non è un marchio premium e da sempre è stato rivolto al ceto medio, però negli ultimi anni ha incominciato a produrre vetture che come qualità costruttiva, assemblaggi e interni si stanno avvicinando piano piano alle vetture tedesche premium, in particolare alle Wv, lo testimoniano i continui passi avanti fatti da 307, 308, e nuova 308 e cosi via dicendo, però ovviamente non ha prestigio come Audi e, chi ha i quattrini in tasca, non se la sente di spendere 40.000 euro per una Peugeot (RCZ-R, 407 coupè 2.7 HDI, 508 2.2 HDI GT ecc.), nonostante ad esempio tra la RCZ-R 1.6 271 cv e la TT 2.0 S 272 cv, ci siano ben 10.000 di differenza.

Sono stato obiettivo no? Questi i motivi per cui la RCZ non ha venduto molto. Comunque qui dalle mie parti se ne vedono in giro e non sono le stesse perchè le vedo con colori diversi, oppure alcune aerografate (la versione ashpalt venduta per un certo periodo) ed altre no... Ne ho beccate già due in versione restyling ecc.

5.
 
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D
 
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D
Pure io, poi non valeva la pena andare avanti.
 
Luigigeo ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Che noia.....
Aborro a leggere di thp con 270cv....
Sai che risate...

Proviamolo in pista, a breve debutterà con la RCZ-R e sono proprio curioso di vedere quanto faccia ridere, soprattutto al nurburgring.

Già con il THP 200cv, e con lo "schifosissimo" e/o "vecchio della preistoria" telaio senza differenziale autobloccante, la RCZ ha dato 3 secondi al giro alla Toyota GT-86 al Sachsering, figuriamoci questa con 271 cv.

O forse, sarebbe meglio dire, nonostante la trazione posteriore la Toyota GT-86 alias Subaru BRZ, è un catorcio che si fa battere in pista da un'auto come la Peugeot RCZ, dotata di trazione anteriore e di un telaio "preistorico".
Ti è stato già spiegato il piacere di guida, non mi va di ripeterlo.
Del tempo sul giro, alcune volte, me ne frego.
Io mi diverto di più con la brz
 
Luigigeo ha scritto:
Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore
Rimandato a settembre!!!!
 
La RCZ intanto è tra le 10 Coupè sportive più vendute in Italia nel 2013 :D :?:

1 ALFA ROMEO MITO 8.387
2 AUDI A5 1.917
3 MERCEDES CLASSE E 534
4 BMW SERIE 4 439
5 MERCEDES CLASSE C 388
6 PORSCHE 911 380
7 MERCEDES CLS 369
8 TOYOTA GT 86 351
9 PORSCHE PANAMERA 308
10 PEUGEOT RCZ 292

altre 2.025
totale coupè 15.387

Non lo so che cosa c'èntra qui la Mito , comunque questa è la classifica UNRAE. :D

Anche in europa se la cava bene :D

Audi TT 17.014 (2011), 13.631 (2012)
Peugeot RCZ 15.742 (2011) , 9.713 (2012)

Europe Full Year 2012 ? models:

Pos Model 2012 7m /11 2011 Pos

1 VW Golf/Jetta/Plus 441,641 1 -11% 493,855 1
2 Ford Fiesta 326,503 2 -12% 372,977 2
3 VW Polo 303,696 3 -18% 371,454 3
4 Opel Corsa 281,875 4 -14% 327,717 4
5 Opel Astra 263,122 6 -20% 327,458 5
6 Renault Clio 259,624 7 -15% 304,106 7
7 Ford Focus 259,353 5 -16% 308,747 6
8 Nissan Qashqai 218,755 8 1% 216,970 12
9 Renault Megane 207,699 9 -17% 251,487 8
10 VW Passat 207,273 10 -15% 245,110 10
11 C3/ C3 Picasso 205,448 - 16%
11 Fiat Panda 185,230 11 -2% 189,527 13
12 BMW 3 Series 181,769 14 9% 166,860 17
13 Skoda Octavia 178,023 12 -5% 186,440 14
14 Toyota Yaris 176,719 13 25% 141,327 27
15 Mercedes C Class 165,779 16 -7% 178,345 16
16 Peugeot 208 161,105 44 new 198 307
17 BMW 1 Series 156,922 22 16% 135,087 29
18 VW Tiguan 156,662 17 33% 118,091 35
19 Citroen C3 152,079 15 -16% 181,868 15
20 Fiat 500 147,198 21 -6% 156,301 22
21 Audi A4 145,317 24 -10% 162,085 20
22 Skoda Fabia 142,028 20 -14% 165,259 18
23 Fiat Punto 141,205 19 -36% 220,343 11
24 Audi A3 135,418 25 -6% 143,382 25
25 Renault Scenic 132,212 23 -18% 161,379 21
26 Seat Ibiza 125,330 27 -23% 162,631 19
27 Mercedes B Class 121,130 30 89% 64,156 75
28 BMW 5 Series 121,118 29 -16% 143,804 24
29 Peugeot 308 120,901 26 -22% 155,227 23
30 Ford C-Max 114,514 28 -10% 127,092 33
31 VW Up! 113,809 45 2384% 4,582 228
32 Dacia Duster 111,504 31 -21% 141,961 26
33 Peugeot 207 110,385 18 -55% 245,649 9
34 VW Touran 106,852 32 -10% 118,867 34
35 Nissan Juke 105,371 34 -1% 106,461 39
36 Mini 104,522 38 -10% 116,666 36
37 Citroen C4 101,553 33 -10% 113,379 38
38 Audi A6 101,410 35 20% 84,284 49
39 Mercedes E Class 101,187 37 -22% 130,290 31
40 Hyundai i30 101,003 43 0% 101,328 41
41 Audi A1 98,931 41 1% 97,903 42
42 Opel Insignia 98,537 36 -29% 138,755 28
43 Opel Zafira/Zafira Tourer 96,395 39 33% 72,604 62
44 Peugeot 3008 96,304 40 -17% 115,896 37
45 Hyundai ix35 94,038 46 26% 74,421 58
46 Renault Twingo 92,514 42 -31% 134,061 30
47 Hyundai i20 90,819 51 12% 80,853 54
48 Kia Sportage 88,562 49 31% 67,484 70
49 Peugeot 508 84,309 47 -2% 85,699 48
50 Dacia Sandero 80,691 52 13% 71,646 64
51 Kia Cee?d 79,419 59 10% 71,930 63
52 Citroen C4 Picasso 78,734 48 -25% 104,628 40
53 Opel Meriva 78,666 50 -38% 127,439 32
54 Toyota Auris 77,259 53 -19% 95,265 43
55 Audi Q3 72,424 63 853% 7,603 205
56 Toyota Aygo 72,283 61 -18% 88,458 44
57 Kia Rio 71,438 54 133% 30,649 119
58 BMW X3 71,426 58 18% 60,697 78
59 Ford Mondeo 71,384 55 -17% 86,433 46
60 Mercedes A Class 70,510 78 -20% 87,981 45
61 Smart Fortwo 69,838 57 -11% 78,868 55
62 Peugeot 107 69,376 56 -19% 85,893 47
63 VW Golf Plus 68,461 62 -19% 84,264 50
64 Hyundai i10 66,669 64 -8% 72,669 61
65 Citroen C1 65,722 66 -21% 82,965 53
66 BMW X1 64,773 76 -22% 83,063 52
67 Audi A5 64,725 60 -4% 67,487 69
68 Citroen DS3 64,164 67 -12% 72,870 60
69 Ford Kuga 63,092 72 -8% 68,564 68
70 Skoda Yeti 62,685 73 13% 55,443 83
71 Volvo S60/V60 62,027 97 -11% 69,722 67
72 Alfa Romeo Giulietta 61,465 65 -22% 78,819 56
73 Seat Leon 61,015 80 -15% 71,387 65
74 Nissan Micra 60,386 71 -20% 75,614 57
75 Suzuki Swift 60,164 75 -6% 64,316 74
76 Ford Ka 59,112 68 -20% 73,821 59
77 Kia Picanto 58,354 77 13% 51,418 85
78 Toyota Avensis 56,304 69 0% 56,281 81
79 Lancia/Chrysler Ypsilon 55,954 70 -9% 61,797 76
80 Mini Countryman 55,446 87 3% 53,784 84
81 Honda Civic 54,974 86 16% 47,268 95
82 Audi Q5 54,540 89 -17% 65,618 71
83 Citroen C3 Picasso 53,369 81 -18% 65,095 73
84 Chevrolet Aveo 53,095 74 9% 48,564 89
85 Skoda Superb 53,072 83 -5% 55,981 82
86 Peugeot 5008 52,897 79 -24% 69,954 66
87 VW Caddy 51,911 84 -9% 57,298 80
88 Range Rover Evoque 51,852 85 330% 12,068 181
89 VW Transporter 50,716 88 4% 48,534 91
90 Honda Jazz 50,681 90 -12% 57,414 79
91 Volvo XC60 46,789 91 -9% 51,298 86
92 Chevrolet Spark 46,770 82 -28% 65,338 72
93 Volvo V70/XC70 45,268 95 -9% 49,566 88
94 Hyundai ix20 44,853 93 -5% 47,149 96
95 Peugeot 206+ 43,659 92 -48% 84,057 51
96 Citroen Berlingo 42,998 94 -8% 46,735 97
97 Dacia Logan 41,884 99 -14% 48,553 90
98 Chevrolet Cruze 40,009 102 7% 37,494 108
99 Citroen C5 39,774 98 -36% 61,686 77
100 Ford S-Max 38,313 96 -19% 47,575 94
101 Honda CR-V 37,738 114 5% 36,080 110
102 Renault Fluence 37,396 104 -15% 44,064 100
103 VW Sharan 36,839 100 -20% 46,194 98
104 Toyota RAV4 36,294 105 -17% 43,613 101
105 Hyundai i40 35,315 120 286% 9,159 196
106 Mercedes M Class 35,200 108 80% 19,607 141
107 VW Jetta 34,855 109 -6% 37,108 109
108 Fiat Linea 34,613 118 -2% 35,499 113
109 Mercedes GLK 33,528 124 10% 30,519 120
110 Toyota Verso 33,064 107 -16% 39,183 105
111 Mitsubishi ASX 32,841 103 -32% 48,418 92
112 Peugeot Partner 32,040 106 -10% 35,496 114
113 Skoda Roomster 31,967 115 7% 30,011 121
114 Nissan Note 31,638 116 -11% 35,425 115
115 Kia Venga 31,412 121 -24% 41,236 102
116 Citroen DS4 30,677 111 33% 22,989 136
117 Renault Modus 30,315 113 -37% 48,383 93
118 Mazda2 30,073 110 -21% 38,239 106
119 Suzuki SX4 29,926 122 -16% 35,499 112
120 Renault Laguna 29,400 112 -41% 49,738 87
121 Seat Altea 28,098 119 -26% 38,086 107
122 Skoda Citigo 27,728 168 new 417 293
123 Dacia Lodgy 27,417 163 new 3 318
124 Renault Kangoo 27,249 117 -24% 35,720 111
125 VW Beetle 26,744 142 new 0 -
126 Volvo V50 26,123 101 -37% 41,199 103
127 Fiat Freemont 25,830 129 89% 13,651 170
128 Mazda CX-5 25,762 136 new 0 -
129 Mazda3 25,531 126 -27% 34,935 116
130 VW CC 25,452 134 8% 23,530 134
131 Mercedes Vito/Viano 25,320 125 -12% 28,829 122
132 Alfa Romeo Mito 25,265 123 -37% 40,417 104
133 Toyota Prius 23,946 138 -3% 24,718 130
134 Citroen DS5 23,293 137 new n/a n/a
135 Chevrolet Captiva 23,190 133 -2% 23,746 133
136 Ford Galaxy 22,824 127 -17% 27,371 125
137 Chevrolet Orlando 22,743 131 15% 19,856 140
138 Renault Symbol/Thalia 22,624 128 -51% 45,740 99
139 Opel Agila 22,573 132 -21% 28,429 123
140 Suzuki Alto 22,090 135 -33% 32,750 117
141 Volvo V40 21,522 246 new 0 -
142 BMW X5 21,396 139 -20% 26,819 127
143 Fiat Ducato 21,205 130 12% 19,013 142
144 Porsche Cayenne 20,702 143 15% 18,017 147
145 VW Touareg 20,484 140 -15% 23,980 132
146 Mazda6 19,342 148 -31% 28,193 124
147 Jaguar XF 19,220 149 15% 16,700 155
148 Seat Alhambra 19,096 147 11% 17,159 152
149 Seat Mii 18,822 185 new 371 294
150 Opel Antara 18,764 157 115% 8,728 199
151 Land Rover Freelander 18,633 150 -23% 24,138 131
152 Mitsubishi Colt 18,535 146 -29% 26,012 129
153 Toyota Verso-S 18,202 141 -12% 20,647 138
154 Toyota Corolla 17,960 159 -33% 26,641 128
155 Mercedes SLK 17,764 145 0% 17,773 149
156 Suzuki Splash 17,561 154 10% 15,968 161
157 Fiat Bravo 17,260 144 -46% 31,673 118
158 Fiat Fiorino/Qubo 16,619 153 -17% 20,049 139
159 VW Scirocco 16,580 152 -38% 26,916 126
160 Range Rover Sport 16,258 158 -7% 17,523 150
161 Ford B-Max 16,130 298 new 0 -
162 Ford Transit/Tourneo 15,529 156 -3% 16,087 159
163 Lancia Musa 15,515 162 -6% 16,431 157
164 Renault Koleos 15,335 161 -9% 16,871 154
165 Lexus CT 15,325 155 -5% 16,076 160
166 Subaru XV 15,123 182 new 0 -
167 Mitsubishi Outlander 14,738 172 -17% 17,815 148
168 Lancia/Chrysler Delta 14,127 160 -25% 18,926 143
169 Audi TT 13,631 164 -20% 17,014 153
170 Hyundai Accent 13,405 181 -42% 23,172 135
171 BMW X6 13,008 171 -13% 14,889 166
172 Subaru Forester 12,931 178 -13% 14,802 167
173 Mercedes CLS 12,885 177 -26% 17,390 151
174 Renault Espace 12,605 166 -18% 15,307 164
175 Suzuki Jimny 12,535 179 -3% 12,968 175
176 Land Rover Discovery 12,465 170 1% 12,374 179
177 Mazda5 12,279 167 -32% 18,177 146
178 Seat Exeo 12,124 169 -44% 21,518 137
179 Suzuki Grand Vitara 12,110 176 -26% 16,282 158
180 Porsche 911 12,058 165 4% 11,572 184
181 Renault Trafic 11,880 175 -4% 12,432 178
182 Audi Q7 11,596 184 -10% 12,862 177
183 Audi A7 11,458 174 -38% 18,382 145
184 Hyundai Santa Fe 11,092 195 -18% 13,549 172
185 Citroen C4 Aircross 11,034 213 new 0 -
186 Kia Sorento 10,774 173 -21% 13,606 171
187 Jeep Grand Cherokee 10,658 189 62% 6,598 214
188 Volvo C30 10,336 183 -33% 15,442 163
189 Jeep Compass 9,867 190 48% 6,672 213
190 Fiat Doblo 9,830 187 -41% 16,588 156
191 Peugeot RCZ 9,713 186 -38% 15,742 162
192 Toyota Prius+ 9,599 243 new 0 -
193 Volvo XC90 9,416 192 -29% 13,217 173
194 Subaru Legacy/Outback 9,296 193 -21% 11,778 183
195 Toyota iQ 9,245 188 -29% 12,956 176
196 Toyota Land Cruiser 9,201 194 -16% 10,913 186
197 Fiat 500L 9,174 - new 0 -
198 Nissan Pixo 8,776 196 -41% 14,997 165
199 Fiat Sedici 8,683 202 -41% 14,777 168
200 BMW 6 Series 8,543 199 -10% 9,469 194
201 Nissan X-Trail 8,367 200 -9% 9,235 195
202 BMW 7 Series 8,257 210 84% 4,496 229
203 Ford Fusion 8,155 180 -56% 18,479 144
204 Honda Accord 7,897 198 -36% 12,304 180
205 Porsche Panamera 7,636 201 2% 7,478 206
206 BMW Z4 7,568 197 -20% 9,491 193
207 Jeep Wrangler 7,560 205 11% 6,823 210
208 Mercedes S Class 7,439 204 -25% 9,867 192
209 Hyundai Veloster 7,174 209 138% 3,015 243
210 Opel/Vauxhall Vivaro 7,148 207 -4% 7,425 207
211 Mazda MX5 7,129 203 -12% 8,079 200
212 Audi A8 6,935 208 -24% 9,130 197
213 Volvo S40 6,861 191 -33% 10,272 189
214 Lexus RX 6,747 211 0% 6,754 212
215 Nissan NV200/Evalia 6,361 214 43% 4,452 230
216 Range Rover 6,127 216 -20% 7,698 203
217 Opel/Vauxhall Mokka 5,965 - new 0 -
218 VW Eos 5,931 206 -50% 11,897 182
219 Kia Soul 5,713 215 -50% 11,485 185
220 Hyundai Elantra 5,686 218 22% 4,649 226
221 Lancia/Chrysler Voyager 5,590 217 21% 4,602 227
222 Mercedes Sprinter 5,545 219 6% 5,226 221
223 Mitsubishi Lancer 5,493 212 -60% 13,767 169
224 Opel/Vauxhall Ampera 5,268 221 1633% 304 303
225 Nissan Leaf 5,210 231 202% 1,728 263
226 Peugeot Expert/Boxer 5,029 225 -5% 5,283 219
227 Toyota GT86 4,809 257 new 0 -
228 Peugeot Bipper 4,779 220 -38% 7,661 204
229 Ssangyong Korando 4,732 227 -3% 4,867 224
230 Volvo S80 4,664 226 -11% 5,261 220
231 Peugeot 807 4,605 222 -26% 6,198 215
232 Mitsubishi Pajero 4,467 230 -37% 7,091 208
233 Kia Optima 4,441 233 new 3 319
234 Porsche Boxster 4,421 237 40% 3,154 241
235 Renault Latitude 4,274 224 -60% 10,719 187
236 Mazda CX-7 4,274 223 -58% 10,232 190
237 Citroen Nemo 4,245 228 -45% 7,739 201
238 Alfa Romeo 159 4,144 232 -60% 10,430 188
239 Citroen C8 4,124 229 -24% 5,437 218
240 Mercedes SL 3,939 235 241% 1,154 275
241 Peugeot 4008 3,743 251 new 0 -
242 Toyota Urban Cruiser 3,528 240 -49% 6,938 209
243 Honda Insight 3,280 236 -41% 5,586 217
244 Citroen C-Zero 3,147 249 72% 1,830 259
245 Nissan Pathfinder 3,124 242 -27% 4,253 234
246 Peugeot i0n 3,091 267 60% 1,926 257
247 Volvo C70 3,068 239 -26% 4,138 235
248 Hyundai H-1 2,957 238 9% 2,714 247
249 Fiat Idea 2,892 234 -52% 5,982 216
250 Subaru Impreza 2,671 241 -65% 7,719 202
251 Mercedes R Class 2,611 247 -41% 4,421 231
252 Citroen C-Elysee 2,424 316 new 0 -
253 Peugeot 301 (e) 2,400 314 new 0 -
254 Jaguar XJ 2,341 253 -37% 3,707 237
255 Lexus GS 2,322 258 n/a n/a n/a
256 Skoda Rapid 2,320 - new 0 -
257 Lexus IS 2,288 244 -43% 4,043 236
258 VW Phaeton 2,259 254 -24% 2,953 244
259 Mercedes G Class 2,210 266 23% 1,792 260
260 Chevrolet Camaro 2,182 248 n/a n/a n/a
261 Daihatsu Terios 2,162 252 -56% 4,886 223
262 Honda CR-Z 2,113 250 -52% 4,391 232
263 Lada Niva 2,095 259 -21% 2,662 248
264 Subaru Trezia 2,029 255 -28% 2,802 245
265 Citroen C-Crosser 1,972 245 -54% 4,322 233
266 Bentley Continental GT/GTC 1,850 261 42% 1,302 272
267 Lancia Thema/Chrysler 300 1,847 268 55% 1,195 274
268 Infiniti FX 1,835 260 -17% 2,209 254
269 Jaguar XK 1,809 265 -26% 2,445 253
270 Nissan Murano 1,741 263 -44% 3,100 242
271 Mitsubishi i 1,636 264 -37% 2,608 249
272 Mercedes GL 1,595 n/a -36% 2,498 251
273 Citroen C6 (e) 1,576 286 n/a n/a n/a
274 Renault Wind 1,558 256 -77% 6,773 211
275 Ferrari 458 Italia 1,494 262 11% 1,348 271
276 Daihatsu Cuore/Charade 1,453 274 -48% 2,776 246
277 Peugeot 4007 1,425 270 -60% 3,566 238
278 Chevrolet Malibu 1,260 n/a new 0 -
279 Seat Toledo 1,236 - new 0 -
280 Tata Indica 1,214 282 -52% 2,540 250
281 Saab 9-3 1,107 272 -89% 10,152 191
282 Mercedes SLS 1,089 271 -35% 1,676 266
283 Suzuki Kizashi 1,088 275 -36% 1,695 265
284 Audi R8 1,047 277 -18% 1,279 273
285 Nissan 370Z 1,029 276 -29% 1,459 268
286 Dacia Dokker 1,026 319 new 0 -
287 Geely (all models) 1,021 n/a -28% 1,409 270
288 Fiat Albea 1,018 269 -89% 8,951 198
289 Hyundai Genesis 1,005 273 -41% 1,707 264
290 Proton (all models) 984 n/a -38% 1,581 267
291 Porsche Cayman 948 278 -52% 1,986 256
292 Mercedes Citan 941 - new 0 -
293 Land Rover Defender 902 280 -37% 1,436 269
294 Daihatsu Sirion 899 279 -72% 3,230 240
295 Great Wall Steed 863 292 30% 663 284
296 Ssangyong Rexton 863 293 45% 596 287
297 Subaru BRZ (e) 800 n/a n/a n/a n/a
298 Aston Martin V8/V12 Vantage 756 283 -12% 859 280
299 Maserati GranTurismo 620 290 -29% 873 279
300 Jeep Cherokee 616 288 -65% 1,785 261
301 Infiniti M 608 285 -2% 622 286
302 Ssangyong Rodius/Stavic 570 291 -30% 820 282
303 VW Fox 555 281 -96% 13,132 174
304 Ferrari California 554 284 -37% 879 278
305 Lancia Flavia 534 287 new 0 -
306 Ferrari FF 479 289 96% 245 305
307 Cadillac (all models) 456 n/a -22% 585 288
308 Mia Auto 384 n/a n/a n/a n/a
309 Infiniti EX 368 296 -25% 488 290
310 Maserati GranCabrio 351 294 -26% 474 291
311 DR Motor DR5 346 295 -51% 708 283
312 Rolls Royce Ghost 329 299 0% 328 296
313 Saab 9-5 322 297 -90% 3,255 239
314 Tata Xenon 262 309 -20% 327 297
315 Mahindra (all models) 259 n/a -50% 521 289
316 Lotus Elise 249 306 -22% 321 298
317 Aston Martin DBS 238 305 -25% 319 300
318 Peugeot 407 236 300 -95% 4,886 225
319 Lamborghini Gallardo 231 301 -28% 319 301
320 Aston Martin Rapide 230 303 -51% 472 292
321 Lamborghini Aventador 224 304 256% 63 310
322 DR Motor DR1 195 310 -90% 1,886 258
323 Ssangyong Kyron 187 302 -83% 1,095 276
324 Mini Paceman 183 - new 0 -
325 Bentley Mulsanne 180 311 -26% 243 306
326 Bentley Continental Flying Spur 173 307 -9% 191 308
327 Lotus Evora 152 308 -59% 370 295
328 Jeep Patriot 122 312 -95% 2,486 252
329 Rolls Royce Phantom 110 317 -21% 140 309
330 Maserati Quattroporte 104 313 -62% 277 304
331 Ferrari 599 GTB Fiorano 83 318 -74% 320 299
332 Ferrari F12 83 - new 0 -
333 Daihatsu Materia 72 315 -89% 634 285
334 Ssangyong Actyon 59 322 -81% 309 302
335 Dodge Journey 51 n/a -94% 905 277
336 Renault Zoe 50 324 new 0 -
337 Maybach 57/62 48 n/a 4% 46 312
338 Citroen Xsara Picasso 45 320 -99% 5,026 222
339 Dodge Caliber 24 321 -97% 837 281
340 Hummer (all models) 21 n/a -64% 58 311
341 GMC (all models) 19 n/a -17% 23 313
342 Mercedes CLC-Class 15 325 -99% 2,186 255
343 Lamborghini Murcielago 13 323 86% 7 316
344 Lincoln (all models) 10 n/a 0% 10 314
345 Great Wall Hover 9 326 -99% 1,744 262
346 Bugatti Veyron 8 n/a -20% 10 315
347 Buick (all models) 5 n/a -17% 6 317
348 Mercury (all models) 1 n/a -67% 3 320
 
Oh la la ha scritto:
La RCZ intanto è tra le 10 Coupè sportive più vendute in Italia nel 2013 :D :?:

1 ALFA ROMEO MITO 8.387
2 AUDI A5 1.917
3 MERCEDES CLASSE E 534
4 BMW SERIE 4 439
5 MERCEDES CLASSE C 388
6 PORSCHE 911 380
7 MERCEDES CLS 369
8 TOYOTA GT 86 351
9 PORSCHE PANAMERA 308
10 PEUGEOT RCZ 292

altre 2.025
totale coupè 15.387

Non lo so che cosa c'èntra qui la Mito , comunque questa è la classifica UNRAE. :D

Anche in europa se la cava bene :D

Audi TT 17.014 (2011), 13.631 (2012)
Peugeot RCZ 15.742 (2011) , 9.713 (2012)

visto che ti piacciono i numeri la BRZ/GT86 ha venduto (nel 2102) più di 55.000 pezzi nel mondo, quasi il quintuplo della Peugeot RCZ e più di Audi TT e VW Scirocco messe assieme? 8) 8) 8)
 
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.
 
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.

In realtà, voleva dire matteomatte, che hai preso un granchio colossale: la TT 2WD è a trazione anteriore, non posteriore.
 
EdoMC ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.

In realtà, voleva dire matteomatte, che hai preso un granchio colossale: la TT 2WD è a trazione anteriore, non posteriore.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.
Punti a favore della TT? Sicuramente la trazione posteriore. :D
In misura minore anche la disponibilità di cambi motori e trazioni, eppure stringi stringi, ma i numeri parlano chiaro
 
reFORESTERation ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.
Punti a favore della TT? Sicuramente la trazione posteriore.
In misura minore anche la disponibilità di cambi motori e trazioni, eppure stringi stringi, ma i numeri parlano chiaro
Giusè per favore mettici le faccine quando parli di tt e trazione posteriore :)
 
Luigigeo ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Luigigeo ha scritto:
modus72 ha scritto:
Aha, forse nei sogni di qualcuno... gli stessi sogni che gli facevano dire, sempre in piena fase REM, che la 308 coupè EDIT RCZ avesse le carte in regola per competere con l'Audi TT, infatti s'è visto come l'abbia sbaragliata.. :lol:
Scusate mi ero perso questa chicca, grazie per farmi tornare a casa con il sorriso sulle labbra... ;)

Premetto che io sono peugeottista, ma almeno sono obiettivo, come ben sai.

Ovviamente la RCZ non è assolutamente a livello della Audi TT, per i motivi che di seguito elenco:

1. Meccanica, la RCZ è a semplice trazione anteriore, la TT invece a trazione posteriore

ecco ho letto fino a qui... :D :D :D

Esatto, in ogni caso anche gli altri punti credo siano abbastanza esaustivi, e tutti vanno a favore della TT.

certamente, solo per guadagnare consenso
 
Back
Alto