<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> per evitare di aggiungere l'auto sul 740 | Il Forum di Quattroruote

per evitare di aggiungere l'auto sul 740

in italia se diesel non si dichiara sino a 3 litri ed abenzina sino a 2,5.
queste regole,per me' assurde,sono anche di regolamentazione all'estero? grazie,buon proseguimento!
 
È dal secolo scorso che sul 740 (che nel frattempo ha anche cambiato nome) non vanno più indicati i veicoli posseduti. Non riesco a capire di cosa stai parlando.
 
certo che vanno dichiarati.prova a non dichiarare una porsche 911 o una vettura a benzina tipo la versione m di bmw...................il problema non è solo il mantenimento ma anche se considerato genere di lusso,allora lo si deve dichiarare;so' che in italia da tanto tempo per evitare di doverlo dichiarare sul 730/740 se l'auto a benzina supera i 2500 cc di cilindrata o i 3000 cc se a gasolio inesorabilmente cadi nel mirino della guardia di finanza.
 
bayermayer ha scritto:
certo che vanno dichiarati.prova a non dichiarare una porsche 911 o una vettura a benzina tipo la versione m di bmw...................il problema non è solo il mantenimento ma anche se considerato genere di lusso,allora lo si deve dichiarare;so' che in italia da tanto tempo per evitare di doverlo dichiarare sul 730/740 se l'auto a benzina supera i 2500 cc di cilindrata o i 3000 cc se a gasolio inesorabilmente cadi nel mirino della guardia di finanza.

La tua sicumera forse è pari alla mia ignoranza: mi dici in che Modello, in che quadro ed in che rigo? Sai, sono solo 35 anni che faccio dichiarazioni dei redditi, e forse mi è sfuggito.
A parte l'ironia, se vogliamo aprire un discorso sul redditometro, allora sì che rileva l'automobile di elevata cilindrata, ma non coi parametri che dici tu, che sono quelli della vecchia IVA al 38% scomparsa da decenni. Il fisco, tenuto conto del costo di mantenimento dell'auto che possiedi (qualunque essa sia) può verificare che ci sia congruità col reddito dichiarato, e anche una Panda 30 può crearti problemi, se hai moglie a carico e tre figli e dichiari 1500 euro di reddito annuo. Poi è vero che la Guardia di Finanza è più facile che fermi un tizio in Porsche che uno su una Punto, al fine di verificare che il reddito dichiarato sia congruo col tenore di vita.
 
quindi secondo voi posso tranquillamente acquistare il mio sogno: una porsche 911 carrera s cabriolet senza che nessuno mi dica che devo indicarla al mio commercialista come genere di lusso? io sono ignorante in questa materia. grazie!
 
bayermayer ha scritto:
quindi secondo voi posso tranquillamente acquistare il mio sogno: una porsche 911 carrera s cabriolet senza che nessuno mi dica che devo indicarla al mio commercialista come genere di lusso? io sono ignorante in questa materia. grazie!

Non ho capito il problema: l'acquisto è congruo con il tuo reddito? Se lo è, non c'è problema; se non lo è, non è certo tralasciando di dichiararla che terrai la pulce lontano dall'orecchio degli scagnozzi dello Sceriffo di Nottingham....
 
Back
Alto