<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di propietà | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di propietà

Knowledge ha scritto:
Il mancato aggiornamento della carta di circolazione e del CdP entro il termine di sessanta giorni determina l'applicazione di sanzioni monetarie e il ritiro della carta di circolazione in caso di controllo su strada:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/mancata-registrazione-al-pra.html

Le sanzioni sono salate:

http://www.aci.it/i-servizi/normati...sferimento-di-residenza-dellintestatario.html

a carico di chi..... :?:
di chi vende
 
yakanet ha scritto:
piri1312 ha scritto:
A Dicembre 2012 ho acquistato l'auto Delta Platino 2009 74000KM per 12.000 euro compreso di passaggio di proprietà a gennaio dopo diagnosi i KM risultanti sono 144.000,mi viene sostituita l'auto dopo tre mesi e varie minacce al venditore Multimarca con DELTA Platino 2010 e a questo punto il venditore (la moglie del venditore) dato che l'auto è di un anno più giovane vorrebbe che partecipassi per la metà nelle spese di passaggiodi proprietà ,per principio ho detto no anche perchè avendolo minacciato per la prima auto, il venditore mi mi confermò prima dell'arrivo dell'auto che niente dovevo come da accordi.Il problema è la moglie che gestisce la pratica che si è impuntata che devo partecipare nelle spese del passaggio.
Ora sono trascorsi tre mesi è non ho il passaggio di proprietà ma ho in mio possesso libretto di circolazione,a cosa vado incontro se vengo fermato dalle Forze dell'ordine è soprattutto cosa devo fare?
Grazie per i consigli

in teoria credo che se commetti infrazioni queste verranno comminate nn a te bensi' al vecchio proprietario...lui risulta esser ancora titolare dell'auto..x assurdo potrebbe denunciarne il furto e se ti beccano non so cosa possa succedere. sul foglio di circolazione viene segnalato il passaggio con i dati tuoi?

ma col Dini il vecchio proprietario si libera da ogni impiccio
Se il nostro piglia una multa, la paga il commerciante
 
paolocabri ha scritto:
Knowledge ha scritto:
Il mancato aggiornamento della carta di circolazione e del CdP entro il termine di sessanta giorni determina l'applicazione di sanzioni monetarie e il ritiro della carta di circolazione in caso di controllo su strada:

http://www.aci.it/i-servizi/guide-utili/guida-pratiche-auto/mancata-registrazione-al-pra.html

Le sanzioni sono salate:

http://www.aci.it/i-servizi/normati...sferimento-di-residenza-dellintestatario.html
Il CdP puoi anche tenerlo a casa, quindi mi dovresti spiegare come fanno le FDO ad accertare che la carta di circolazione non è aggiornata.
Verifica on-line?
Se il nominativo del libretto di circolazione differisce dal quello della patente del guidatore, può scattare l'accertamento...

Comunque ho semplicemente riportato un link. Leggi bene l'articolo dell' Aci, ma informazioni dettagliate si trovano facilmente su internet.
 
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a carico di chi..... :?:
di chi vende

Il passaggio di proprietà spetta all'acquirente, quindi...

certo....
l' acquirente lo paga, ma lo cura il commerciante.....
che infatti assieme all' auto ti consegna il permesso
provvisorio e dopo un meso il libretto aggiornato
 
arizona77 ha scritto:
Knowledge ha scritto:
arizona77 ha scritto:
a carico di chi..... :?:
di chi vende

Il passaggio di proprietà spetta all'acquirente, quindi...

certo....
l' acquirente lo paga, ma lo cura il commerciante.....
che infatti assieme all' auto ti consegna il permesso
provvisorio e dopo un meso il libretto aggiornato
La carta di circolazione la ritirano...e la multa la dovrebbero fare all'acquirente...
 
l' acquirente e' vittima....
infatti ti fanno pagare il passaggio anticipatamente.
Lui lo hanno fregato perche' solo adesso glieli chiedono.
E' il problema di fare male i contratti....
P.s.: ho scritto libretto, ma intendo carta di circolazione.....
Ma visto che ci chiedono quando ci fermano
" patente e libretto "..... ;)
 
La mia riflessione torna sulle auto usate, come mi ha sempre detto chi è nel settore è norma comune decurtare i chilometri, e dimezzarli è la misura media. Da paura, la mia ex auto punto con 220 mila km tenuta benissimo sarà già in giro con 110 mila sicuro come l'oro.
 
kappa200769 ha scritto:
La mia riflessione torna sulle auto usate, come mi ha sempre detto chi è nel settore è norma comune decurtare i chilometri, e dimezzarli è la misura media. Da paura, la mia ex auto punto con 220 mila km tenuta benissimo sarà già in giro con 110 mila sicuro come l'oro.

Saro' un ingenuo....ma non ci voglio credere....
Ci saranno ma sono una piccola parte
 
Rispondo a chi mi dava del furbetto:
Ho pagato il concessionario la parte a me spettante per la metà del passaggio. Martedi vado a ritirare il passaggio di proprietà ma gli darò una brutta sorpresa. Sono andato in una concessionaria Lancia è mi sono fatto fare un DETTAGLI VEICOLO da cui si evince che l'auto non ha i KM 80000 circa (adesso 85000) ma 124156 con i relativi interventi effettuati sull'auto.
ADESSO COSA FARE?
Sicuramente mi divertirò a vedere la sua facci quando gli sbatterò il documento inf accia poi.........
 
piri1312 ha scritto:
Rispondo a chi mi dava del furbetto:
Ho pagato il concessionario la parte a me spettante per la metà del passaggio. Martedi vado a ritirare il passaggio di proprietà ma gli darò una brutta sorpresa. Sono andato in una concessionaria Lancia è mi sono fatto fare un DETTAGLI VEICOLO da cui si evince che l'auto non ha i KM 80000 circa (adesso 85000) ma 124156 con i relativi interventi effettuati sull'auto.
ADESSO COSA FARE?
Sicuramente mi divertirò a vedere la sua facci quando gli sbatterò il documento inf accia poi.........
Denuncialo
 
piri1312 ha scritto:
Rispondo a chi mi dava del furbetto:
Ho pagato il concessionario la parte a me spettante per la metà del passaggio. Martedi vado a ritirare il passaggio di proprietà ma gli darò una brutta sorpresa. Sono andato in una concessionaria Lancia è mi sono fatto fare un DETTAGLI VEICOLO da cui si evince che l'auto non ha i KM 80000 circa (adesso 85000) ma 124156 con i relativi interventi effettuati sull'auto.
ADESSO COSA FARE?
Sicuramente mi divertirò a vedere la sua facci quando gli sbatterò il documento inf accia poi.........

quindi anche la seconda macchina , quella in sostituzione alla prima, aveva i km taroccati???
 
Si anche la seconda è la cosa bella e che io gli avevo accennato perchè avevo dei dubbi, è pur sapendo che avevo dei dubbi è stato cosi arrogante che si è mangiato la parola chiedendomi la metà per il passaggio di proprietà.
Ora se posso mi prenderò la rivincita.
 
piri1312 ha scritto:
Si anche la seconda è la cosa bella e che io gli avevo accennato perchè avevo dei dubbi, è pur sapendo che avevo dei dubbi è stato cosi arrogante che si è mangiato la parola chiedendomi la metà per il passaggio di proprietà.
Ora se posso mi prenderò la rivincita.

ma xche' non lo denunci???

e soprattutto...non dimostri molta furbizia scusa..se ti ha fregato una volta alla proposta di una sostituzione ci sarei andato bello cauto.
 
Back
Alto