<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Passaggio di propietà | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Passaggio di propietà

E questo quello che vorrei fare,andando incontro a tutte le conseguenze.Avevo pensato che al momento che mi consegnano il passaggio di proprietà di dirgli tutto è cercare una soluzione. Perchè anche se un truffatore è sempre un padre di famiglia.
Aspetto consigli.
 
piri1312 ha scritto:
E questo quello che vorrei fare,andando incontro a tutte le conseguenze.Avevo pensato che al momento che mi consegnano il passaggio di proprietà di dirgli tutto è cercare una soluzione. Perchè anche se un truffatore è sempre un padre di famiglia.
Aspetto consigli.

e quindi?? se uno e' padre o meno di famiglia sai che me ne frega, se ha scelto di fregar gli altri e' un problema suo mica mio.
 
yakanet ha scritto:
piri1312 ha scritto:
Si anche la seconda è la cosa bella e che io gli avevo accennato perchè avevo dei dubbi, è pur sapendo che avevo dei dubbi è stato cosi arrogante che si è mangiato la parola chiedendomi la metà per il passaggio di proprietà.
Ora se posso mi prenderò la rivincita.

ma xche' non lo denunci???

e soprattutto...non dimostri molta furbizia scusa..se ti ha fregato una volta alla proposta di una sostituzione ci sarei andato bello cauto.

Sono stato io per esigenze di lavoro a chiedergli la sostituzione dopo che lui mi aveva promesso la sostituzione con un'auto che lui personalmente avrebbe controllato.
 
yakanet ha scritto:
piri1312 ha scritto:
E questo quello che vorrei fare,andando incontro a tutte le conseguenze.Avevo pensato che al momento che mi consegnano il passaggio di proprietà di dirgli tutto è cercare una soluzione. Perchè anche se un truffatore è sempre un padre di famiglia.
Aspetto consigli.

e quindi?? se uno e' padre o meno di famiglia sai che me ne frega, se ha scelto di fregar gli altri e' un problema suo mica mio.

Sono daccordo con te ma a cosa vado incontro questo è il mio problema.l'auto che fine fa, se me la tolgono sono nei casini.
 
piri1312 ha scritto:
yakanet ha scritto:
piri1312 ha scritto:
E questo quello che vorrei fare,andando incontro a tutte le conseguenze.Avevo pensato che al momento che mi consegnano il passaggio di proprietà di dirgli tutto è cercare una soluzione. Perchè anche se un truffatore è sempre un padre di famiglia.
Aspetto consigli.

e quindi?? se uno e' padre o meno di famiglia sai che me ne frega, se ha scelto di fregar gli altri e' un problema suo mica mio.

Sono daccordo con te ma a cosa vado incontro questo è il mio problema.l'auto che fine fa, se me la tolgono sono nei casini.

allora il problema non e' lui che e' padre di famiglia....
 
Sono molto pessimista Sicuramente vorrei cercare di trovare una soluzione pacifica ma nello stesso tempo dentro di me c'è rabbia per come si è comportato.
 
piri1312 ha scritto:
Sono molto pessimista Sicuramente vorrei cercare di trovare una soluzione pacifica ma nello stesso tempo dentro di me c'è rabbia per come si è comportato.

Io gli chiederei la restituzione dei soldi più un piccolo rimborso per il disturbo. DOPO aver avuto i soldi in mano gli farei pagare il passaggio di proprietà riprendendosi l'auto. Questo per evitargli una denuncia.... se non accettasse allora partirei di denuncia
 
yakanet ha scritto:
piri1312 ha scritto:
Si anche la seconda è la cosa bella e che io gli avevo accennato perchè avevo dei dubbi, è pur sapendo che avevo dei dubbi è stato cosi arrogante che si è mangiato la parola chiedendomi la metà per il passaggio di proprietà.
Ora se posso mi prenderò la rivincita.

ma xche' non lo denunci???

e soprattutto...non dimostri molta furbizia scusa..se ti ha fregato una volta alla proposta di una sostituzione ci sarei andato bello cauto.

meglio ancora un esposto alla GDF....
Stando cosi' le cose lo massacrano :D
 
kappa200769 ha scritto:
La mia riflessione torna sulle auto usate, come mi ha sempre detto chi è nel settore è norma comune decurtare i chilometri, e dimezzarli è la misura media. Da paura, la mia ex auto punto con 220 mila km tenuta benissimo sarà già in giro con 110 mila sicuro come l'oro.
Idem la mia clio con 200.000 km.. ne dimostrava la metà!
 
Suby01 Io gli chiederei la restituzione dei soldi[b ha scritto:
più un piccolo rimborso per il disturbo[/b]. DOPO aver avuto i soldi in mano gli farei pagare il passaggio di proprietà riprendendosi l'auto. Questo per evitargli una denuncia.... se non accettasse allora partirei di denuncia

Ehhhhh....qui occhio a come si intavola di preciso la questione: essendoci un guadagno, se ritenuto "ingiusto" si potrebbe scivolare verso l'estorsione....
Dall'avere ragione, ci si ritrova una denuncia penale a carico...
 
piri1312 ha scritto:
E questo quello che vorrei fare,andando incontro a tutte le conseguenze.Avevo pensato che al momento che mi consegnano il passaggio di proprietà di dirgli tutto è cercare una soluzione. Perchè anche se un truffatore è sempre un padre di famiglia.
Aspetto consigli.

Non so come siano andate le cose, ma...se te l'ha messo in tasca due volte, perdonami il modo di dire, non c'è due senza tre!

Secondo me, quando succedono cose del genere, c'è una cosa sola da fare, e cioè andare dal venditore e dire:

"Guarda, ti ho pagato, mettiamo 5.000 Euro la tale auto che mi dicevi aveva 50.000 km. Siccome scopro che ne ha 150.000 e questa è la dimostrazione, o mi rendi i miei 5.000 Euro più ogni altro centesimo di spese, o ti denuncio ai carabinieri e vediamo come va a finire. Altre soluzioni non ce ne sono, anche perché, e dimostrazione ne è questo caso, ci si può fidare di una persona che già ti ha fregato una volta?
 
piri1312 ha scritto:
Scusa ,perchè furbetto,avrei dovuto avere la sostituzione dell'auto senza niente pagare detto dal venditore con testimoni,aspetto che vega fatto il passaggio di proprietà è dopo vari solletici da parte mia mi viene detto di pagare la metà perchè non me la detto prima.Poi come detto prima non è una questione di soldi ma di principio.La parola data è sacra.

Secondo me ti stai avvelenando per niente...ne fai una questione di principio, ma tu ora come ora non hai nessun potere su di loro....
Avresti dovuto denunciarli con la vecchia auto e risolvere il problema, allora si.
Ora, se per un qualsiasi motivo, che non conosciamo, il proprietario legittimo dell'auto venisse a sapere che tu vai in giro con la sua auto senza i documenti, stai sicuro che ti becchi una denuncia e finisci pure dentro.
Paga sti 2-300 euro e levati il pensiero, la prossima volta sai che da loro non comprerai mai più un'auto.
 
Back
Alto