<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Pagamento bollo auto acquistata usata | Il Forum di Quattroruote

Pagamento bollo auto acquistata usata

Carloantonio70

0
Membro dello Staff
Buongiorno.
Mi trovo in questa situazione.
Auto usata, immatricolata nel giugno 2010, acquistata da commerciante a marzo 2014.
Ad oggi il vendutore non riesce a produrmi la documentazione relativa alla sosponsione del bollo (sempre se è stata fatta), quindi mi trovo nell'impossibilità di pagare il bollo.
All'aci, non mi hanno fatto pagare il bollo, e mi hanno dato un n° telefonico, penso della motorizzazione.
Ho chiamato è mi ad un controllo telematico, per loro risulta che devo pagare a gennaio 2014 (troppo bello per essere vero).
Conoscete un sistema, magari on line, per poter verificare la situazione dei pagamenti ed evitare di incorrere in errori.
Gazie per l'attenzione.
Carlo
 
Carlantonio70 ha scritto:
Buongiorno.
Mi trovo in questa situazione.
Auto usata, immatricolata nel giugno 2010, acquistata da commerciante a marzo 2014.
Ad oggi il vendutore non riesce a produrmi la documentazione relativa alla sosponsione del bollo (sempre se è stata fatta), quindi mi trovo nell'impossibilità di pagare il bollo.
All'aci, non mi hanno fatto pagare il bollo, e mi hanno dato un n° telefonico, penso della motorizzazione.
Ho chiamato è mi ad un controllo telematico, per loro risulta che devo pagare a gennaio 2014 (troppo bello per essere vero).
Conoscete un sistema, magari on line, per poter verificare la situazione dei pagamenti ed evitare di incorrere in errori.
Gazie per l'attenzione.
Carlo

Il sito dell'ACI?
 
Carlantonio70 ha scritto:
Buongiorno.
Mi trovo in questa situazione.
Auto usata, immatricolata nel giugno 2010, acquistata da commerciante a marzo 2014.
Ad oggi il vendutore non riesce a produrmi la documentazione relativa alla sosponsione del bollo (sempre se è stata fatta), quindi mi trovo nell'impossibilità di pagare il bollo.
All'aci, non mi hanno fatto pagare il bollo, e mi hanno dato un n° telefonico, penso della motorizzazione.
Ho chiamato è mi ad un controllo telematico, per loro risulta che devo pagare a gennaio 2014 (troppo bello per essere vero).
Conoscete un sistema, magari on line, per poter verificare la situazione dei pagamenti ed evitare di incorrere in errori.
Gazie per l'attenzione.
Carlo

All' ACI non sanno se ci sono dei periodi scoperti :shock: :?:
 
@arizona77
All'agenzia aci del mio paese si sono limitati a darmi un n° ed a consigliarmi di telefonare.
Sono rimasto perplesso quanto te, ma tantè.

@baron89
Visto la risposta dell'agenzia aci non ho neanche provato.
Comunque hai ragione tentar non nuoce.

p.s.

domani provo a giocarmi un terno secco ...

70 77 89

non si sa mai

:D :D :D
 
Carlantonio70 ha scritto:
@arizona77
All'agenzia aci del mio paese si sono limitati a darmi un n° ed a consigliarmi di telefonare.
Sono rimasto perplesso quanto te, ma tantè.

@baron89
Visto la risposta dell'agenzia aci non ho neanche provato.
Comunque hai ragione tentar non nuoce.

p.s.

domani provo a giocarmi un terno secco ...

70 77 89

non si sa mai


:D :D :D

Se vinci, non ti scordar di me!!! :D :D :D
 
Finalmente ho rcuperato l'esenzione bollo dal rivenditore.
Sono comunque stupito dalla difficoltà di reperire facilmente (sempre se c'è un modo), di reperire i dati sulla situazione pagamenti bolli di una macchina.
Aci, agenzie private, siti regionali e nazionali degli enti preposti al pagamento.
In mancanza di informzioni certe, si rischia, anche pagando un periodo maggiore, di vedersi notificato un verbale per mancato pagamento bollo.
Se avessi pagato dall'inizio dell'anno e non dalla data di acquisto (come invece devo), visto che l'esenzione modifica la data di scadenza del periodo di esezione, il bollo sarebbe risultato all'agenzia delle entrate come non pagato.
:D :D :D

Concentriamoci sui mondiali che è meglio.

(chiedo scusa ai mod per la leggera digressione su un argomento vietato :D )
 
Digita i dati qui;
E' un sito pubblico, e se ti escono i dati come sanzioni, ecc, significa che è in ritardo il pagamento.

http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm
 
ilopan ha scritto:
Digita i dati qui;
E' un sito pubblico, e se ti escono i dati come sanzioni, ecc, significa che è in ritardo il pagamento.

http://www1.agenziaentrate.gov.it/servizi/bollo/calcolo/RichiestaPagamentoSemplice.htm

no

c'è scritto ''qualora non avessi pagato le sanzioni sono..'' ma il sistema nn lo sa

provato con la mia che ha il bollo pagato
 
Quel sito per il bollo lo conoscevo già prima, ma come già detto non dà informzioni prececise ma solo teoriche.
Senza la do cumentazione del venditore (sopsensone bolloper i commercianti, o fotocopia ultimo bollo per i privati), il pagamento del bollo può trasformarsi in una sgradevole trappola.
 
Carlantonio70 ha scritto:
Quel sito per il bollo lo conoscevo già prima, ma come già detto non dà informzioni prececise ma solo teoriche.
Senza la do cumentazione del venditore (sopsensone bolloper i commercianti, o fotocopia ultimo bollo per i privati), il pagamento del bollo può trasformarsi in una sgradevole trappola.

Cito quanto successo a me,
a motivazione del mio stupore di sopra.
Qualche anno fa ho cominciato a pagare il bollo all' ACI
dopo avere da sempre pagato in Posta.
Gia' che c' ero ho pagato pure il bollo di mio figlio.
In automatico, inseriti i dati,
l' impiegato mi ha rifiutato l' esazione
in quanto ( inspiegabilmente ) mio figlio risultava moroso
di una scadenza che aveva pagato in ritardo.
Mi hanno mandato in un Ufficio apposito, qui abbiamo conciliato
per il pagamento di una multa di un ulteriore 15/20%
( di preciso non ricordo )
sull' importo non pagato relativamente i tempi di riferimento
 
arizona77 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Quel sito per il bollo lo conoscevo già prima, ma come già detto non dà informzioni prececise ma solo teoriche.
Senza la do cumentazione del venditore (sopsensone bolloper i commercianti, o fotocopia ultimo bollo per i privati), il pagamento del bollo può trasformarsi in una sgradevole trappola.

Cito quanto successo a me,
a motivazione del mio stupore di sopra.
Qualche anno fa ho cominciato a pagare il bollo all' ACI
dopo avere da sempre pagato in Posta.
Gia' che c' ero ho pagato pure il bollo di mio figlio.
In automatico, inseriti i dati,
l' impiegato mi ha rifiutato l' esazione
in quanto ( inspiegabilmente ) mio figlio risultava moroso
di una scadenza che aveva pagato in ritardo.
Mi hanno mandato in un Ufficio apposito, qui abbiamo conciliato
per il pagamento di una multa di un ulteriore 15/20%
( di preciso non ricordo )
sull' importo non pagato relativamente i tempi di riferimento

Scusa ma la mora per il bollo pagato in ritardo te la applicano subito quando paghi, almeno così è successo a me la volta che ho pagato un giorno in ritardo (circa 9 euro di mora)
Come ha fatto a pagare in ritardo senza pagare la mora?
 
Suby01 ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Carlantonio70 ha scritto:
Quel sito per il bollo lo conoscevo già prima, ma come già detto non dà informzioni prececise ma solo teoriche.
Senza la do cumentazione del venditore (sopsensone bolloper i commercianti, o fotocopia ultimo bollo per i privati), il pagamento del bollo può trasformarsi in una sgradevole trappola.

Cito quanto successo a me,
a motivazione del mio stupore di sopra.
Qualche anno fa ho cominciato a pagare il bollo all' ACI
dopo avere da sempre pagato in Posta.
Gia' che c' ero ho pagato pure il bollo di mio figlio.
In automatico, inseriti i dati,
l' impiegato mi ha rifiutato l' esazione
in quanto ( inspiegabilmente ) mio figlio risultava moroso
di una scadenza che aveva pagato in ritardo.
Mi hanno mandato in un Ufficio apposito, qui abbiamo conciliato
per il pagamento di una multa di un ulteriore 15/20%
( di preciso non ricordo )
sull' importo non pagato relativamente i tempi di riferimento

Scusa ma la mora per il bollo pagato in ritardo te la applicano subito quando paghi, almeno così è successo a me la volta che ho pagato un giorno in ritardo (circa 9 euro di mora)
Come ha fatto a pagare in ritardo senza pagare la mora?

perche' se pago ( pagavo in Posta ) gli do' ( davo )
teoricamente quello che voglio
 
Back
Alto