<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Orgogliosi della propria auto | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Orgogliosi della propria auto

Posso considerarmi orgoglioso della mia 206 1.4 HDI perchè l'ho sempre trattata bene facendo regolari manutenzioni e lei mi ha ricambiato nel migliore dei modi: 351.000 km percorsi senza mai un guasto serio (solo piccole perdite d'olio).

Questo soprattutto quando sento parlar male di questa vettura e di tutte le Peugeot in generale...
 
ezechiele88 ha scritto:
Autobianchi Y10 1.0 Mia, anno 1991 km 260.000. Frizione ed ammortizzatori originali.
Ford Fiesta 1.3 SX anno 1992 km 250.000, ammortizzatori originali. Cambiata una sola lampadina in 14 anni + pompa freni+dischi freno. Andava in moto al primo colpo sempre. Pensa che a suo tempo, avevo acquistato Quattroruote ed avevo espressamente cercato la macchina che costasse meno. Su questa e sulla Y10 sono stato e sono tuttora orgoglioso di averle avute, quindi io potrei parlare benissimo sia di Fiat che di Ford (che si sono dimostrate molto disponibili come assistenza, sia la Casa che le officine, che hanno collaborato con gli ispettori). Di quella che ho ora, mi vergogno nettamente di averla scelta. Anche se a vergognarsi dovrebbe essere chi me l'ha venduta e soprattutto la casa che ha usato termini non certo consoni a persone civili.

Perché cosa ti è successo?
 
Un pò orgoglioso lo sono stato, perchè fu la prima cosa importante che mi scelsi e pagai interamente da solo, finanziamento compreso.

Allora fu il frutto anche di un successo lavorativo non scontato per un neolaureato, che trovò da lavorare nel suo settore senza spinte.

Bei tempi, guardando alla tristezza dell'oggi.

Questo fa passare in secondo piano l'oggettiva soddisfazione per il mezzo.
 
Eldinero ha scritto:
ezechiele88 ha scritto:
Autobianchi Y10 1.0 Mia, anno 1991 km 260.000. Frizione ed ammortizzatori originali.
Ford Fiesta 1.3 SX anno 1992 km 250.000, ammortizzatori originali. Cambiata una sola lampadina in 14 anni + pompa freni+dischi freno. Andava in moto al primo colpo sempre. Pensa che a suo tempo, avevo acquistato Quattroruote ed avevo espressamente cercato la macchina che costasse meno. Su questa e sulla Y10 sono stato e sono tuttora orgoglioso di averle avute, quindi io potrei parlare benissimo sia di Fiat che di Ford (che si sono dimostrate molto disponibili come assistenza, sia la Casa che le officine, che hanno collaborato con gli ispettori). Di quella che ho ora, mi vergogno nettamente di averla scelta. Anche se a vergognarsi dovrebbe essere chi me l'ha venduta e soprattutto la casa che ha usato termini non certo consoni a persone civili.

Perché cosa ti è successo?

Leggi in room Citroen. Neanche voglio più parlarne di loro.
 
Luigigeo ha scritto:
Posso considerarmi orgoglioso della mia 206 1.4 HDI perchè l'ho sempre trattata bene facendo regolari manutenzioni e lei mi ha ricambiato nel migliore dei modi: 351.000 km percorsi senza mai un guasto serio (solo piccole perdite d'olio).

Questo soprattutto quando sento parlar male di questa vettura e di tutte le Peugeot in generale...

sei un fortunato acquirente come me, io per le fiat: sempre manutentate e pochi e rarissimi problemi che risolvevo sempre da me.

Non sono mai stato orgoglioso di un'auto. L'orgoglioso casomai dovrebbe essere il progettista in quanto ho scelto una sua creazione.
 
Orgoglioso, felice.. entusasta di tutte le auto che ho posseduto ..
a partire dalla prima auto posseduta una fiat 45 del 1994 ... passando per una fiat punto GT ... di una ?koda fabia 1.4 TDI per poi arrivare penso allla mia auto che piu mi entusiasma ... una ?koda Octavia RS berlina .... le berline mi sono sempre piaciute .... :)
 
Sì, sono orgoglioso, di entrambe. L'Astra è stata il premio per un intero percorso di studi, la Boxster, invece, è stata in primo luogo un aspirazione che avevo sin da bambino, poi è stata un'auto che mi son comprato grazie ai soldi che mi sono guadagnato da un impiego fisso, ben pagato, ottenuto in un momento di crisi economica, con una laurea considerata di serie B, dopo anni di lavoro pressochè gratuito dallo stesso padrone. Non sono le auto il mio orgoglio, è quello che ci sta dietro, come le ho avute che mi inorgoglisce. Poi, vabbè, non si potrebbe parlare nemmeno li di orgoglio, è più soddisfazione personale, perchè so benissimo che la differenza tra me e qualcuno che sta cercando lavoro molto spesso è solo nella fortuna avuta.
 
Orgoglioso? No di certo per un'auto. Sono orgoglioso della mia vita, forse della mia casa, della mia auto sono soddisfatto della scelta fatta.....nulla di più.
 
io si, ne sono orgoglioso...sono quasi passati 8 anni, e 81 mila km, forse per il fatto che muovendomi in bici per venire in ufficio e abitando in centro non la prenda tutti i giorni, cmq la guardo ancora, mi piace guidarla...si fiero di lei e soddisfattissimo dell'acquisto, anche perchè non ha dato il minimo problema fino a oggi

Nessuna intenzione di liberarmene.

L'auto in questione una comunissima lancia ypsilon MJ
 
Back
Alto