<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Octavia 3 fari un po scarsini. | Il Forum di Quattroruote

Octavia 3 fari un po scarsini.

All'acquisto dell'auto mi è dispiaciuto un pò non prenderla con i Bi-Xeno ma quelle 1150 cucuzze che partivano mi hanno fatto subito desistere.
In questo periodo, con le giornate più corte, mi capita più spesso di viaggiare quando il sole già calato e mi sono reso conto che i fari non illuminano molto...anzi se devo essere sincero devo dire che ho la sensazione che il mio vecchio e buon Peugeottino 206 (pace all'anima sua) illuminava più dell'Octavia.
Visto che ho intenzione di cambiare le lampade alogene vi chiedo un consiglio sul modello: conoscete le Philips X treme Vision +130%?
Dovrebbero essere uscite da un mesetto circa e andranno a sostituire la precedente versione X Treme vision +100%.
Inoltre sapete dirmi quale modello di lampadina dovrei scegliere?
Sul libretto di istruzione parla di H7 H8 e H15...quale tra queste devo scegliere?
 
le Philips sono ottime ma a scapito delle durata, spero che le ultime sono migliori da questo punto di vista, riguardo al modello di lampada ti conviene verificare il libretto riporta tutti i tipi che monta,ps il tuo faro ha la lente???

;) ;)
 
Buonasera a tutti. Ebbi anch'io la stessa sensazione ... di scarsezza (rispetto a fabietta) che ho risolto cambiando le lampande. Le ho sostituite con OSRAM NIGHT BREAKER PLUS H7Lampada alogena per proiettori 64210NBP-HCB. La differenza si vede. Le ho acquistate su amazon.
 
Ti avrei consigliato anche io le Philips Vision Plus che dovrebbero essere in H7 per l'Octavia. Avevo provato qualche anno fa questo modello e devo dire che l'avevo trovato ottimo. Secondo me meglio sarebbero le Night Vision ma queste hanno il loro valore aggiunto alla sera. Le Vision Plus sono più "universali" e secondo me ti troverai decisamente meglio.
 
miki15 ha scritto:
le Philips sono ottime ma a scapito delle durata, spero che le ultime sono migliori da questo punto di vista, riguardo al modello di lampada ti conviene verificare il libretto riporta tutti i tipi che monta,ps il tuo faro ha la lente???

;) ;)

è proprio sul libretto che ho letto questi 3 tipi di lampade H7 H8 e H15. Quale dovrei scegliere?

Per gli anabaglianti mi sono deciso a prendere queste Philips X treme Vision +130%.
Cambiando gli anabaglianti però penso che le luci di posizione (che restano cmq accese assieme a questi) non sono il massimo esteticamente.
Visto che le Philips costano un'occhio della testa e non sono sicuro della durata, qualche consiglio per la scelta delle lampade delle luci di posizione?
 
Le lampadine che fanno più luce per forza durano meno, oltre a costare di più. Quindi allenarsi alle sostituzione. Sulla Fabia è molto facile. Io ho sempre usato le H7 comprate a 1,5 euri cadauna dai cinesi.
 
Anche io ho notato che rispetto alla mia vecchia opel astra datata 2002 i fari della octavia illuminano meno. Quindi suggerireste le Philips (anche se nn durano un'eternità)? Quale lampada anabbagliante monta la ns octavia 3 (h4, h7...); bisogna fare anche attenzione ad altri parametri?
Inoltre, una luce più potente nn rischia col tempo difar surriscaldare il rivestimento trasparente del faro in plexiglass e col tempo rovinarlo?
 
Alla fine ho deciso di prendere le Philips, ma alla fine ho scelto per un altro nuovo modello: Philips White Vision.
Rispetto alle X treme Vision +130% dovrebbero essere un pò meno luminose (ma comunque più luminose rispetto a quelle classiche) ma con un bianco più intenso.
Infatti mentre le X treme Vision +130% raggiungono i 3500k le Withe Vision arrivano a 4300-4500k.
Entrambe hanno la stessa durata, che non dovrebbe essere eccezionale ma cmq migliore delle vecchie versioni.
A parer mio le White rispetto alle X-treme dovrebbero durare un qualcosa in più visto che la luce è meno potente e quindi immagino che il filo al suo interno possa essere leggermente più spesso.
 
Per gli anabaglianti l'ocatvia 3 monta gli H7
Per gli abbaglianti/luci di posizione monta gli H15.
E per me sorge il problema...a quanto pare le H15 sono introvabile! :shock: :shock:
Mi piacerebbe cambiare tutte le lampade per avere un effetto visivo migliore, ma a quanto pare le H15 non esistono di nessun modello!
 
porto la mia esperienza ...
la mia RS con fari Xenon ... praticamente non illuminavano oltre 10mt ...
avendo l'autolivellanti pensavo che fosse un difetto dei fari ...
la porto al service ... per fargli fare un controllo .. tutto risultato OK ... il meccanico mi ha detto che anche se sono dotati autolivellamento .. si possono fare piccola correzioni anche manuali .. cosi mi ha alzato il fascio luminoso di qualche ° forse un pelino troppo ... ma ora ci vedo da favola ... :)
 
Ultimo aggiornamento:
White Vision ordinate (per gli anabbaglianti) 31 euro.

Per quel che riguarda gli abbaglianti/luci di posizione (H15) ho scoperto che ci sono 2 modelli interessanti (tutto il resto sembra cinesata) di cui sto aspettando info:

1 Lampade della Simoni Racing 4200k (omologate ECE R37)
2 Lampade della Pilot 4500k (non ho ancora chiesto se son omologate, ma credo di si).

Purtroppo queste sono le uniche 2 che ho trovato fin ora, Philips non produce H15 e Osram le ha solo nella versione classica giallognola.

Vi farò sapere! ;)
 
ma nessuno ha montato dei kit di conversione HID? Io li ho montati sia su Jeep Grand Cherokee che su Fiat 500 di mia moglie e mi trovo decisamente bene. Pensavo di fare la stessa cosa con la Octavia 3 non appena me la consegneranno. So che non è legale ma scegliendo una lampadina max 5000k non si da nell'occhio e quindi è difficile essere fermati e controllati.
 
NikonMO ha scritto:
ma nessuno ha montato dei kit di conversione HID? Io li ho montati sia su Jeep Grand Cherokee che su Fiat 500 di mia moglie e mi trovo decisamente bene. Pensavo di fare la stessa cosa con la Octavia 3 non appena me la consegneranno. So che non è legale ma scegliendo una lampadina max 5000k non si da nell'occhio e quindi è difficile essere fermati e controllati.

Io preferisco evitare, sia per i controlli (che ti assicuro fanno!), sia, soprattutto, perchè gli anabbaglianti xeno aftermarket sono fastidiosissimi per chi incrocia. Puoi regolarli fin che vuoi, ma è così.
Si tratta di un argomento già ampiamente affrontato più di una volta con pessimi esiti.
Scusa la franchezza, non te la prendere. ;)
 
Non me la prendo assolutamente, ci mancherebbe. Come diceva l'ispettore Callaghan "le opinioni sono come le palle, ognuno ha le sue".

Per quanto riguarda i controlli, io sarò fortunato ma nessuno mi ha mai controllato nulla, o c'ho la faccia da bravo ragazzo o mi è sempre andata di culo. Ma giro con una Harley che fa rumore come un cacciabombardiere della II guerra mondiale, il Grand Cherokee ha scarico completamente aperto, è più alto e più largo, non parliamo poi del Patrol che praticamente è un trattore.....io ci vado a passeggio in macchina, non corro e quando mi fermano mi chiedono documenti per riempire l'allegato A e poi mi salutano.
 
Back
Alto