<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Occhiali polarizzati: ATTENZIONE! | Il Forum di Quattroruote

Occhiali polarizzati: ATTENZIONE!

Di recente gira la pubblicita' dei nuovi occhiali Ray Ban con lenti polarizzate: queste non solo scuriscono ma, come dice la pubblicita', eliminano fastidiosi riflessi dai vetri e dalle superfici d'acqua.
Tutto bene se state guardando la vetrina d'un negozio.
Ma il loro uso alla guida e' FORTEMENTE sconsigliabile (e assolutamente da evitare sulle dueruote): le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!
Per la guida tenetevi degli occhiali da sole classici, e' piu' sicuro. ;)
 
più che altro, con le lenti polarizzate (che vanno benissimo, le chiazze le vedi come tali invece che vederle come un riflesso) non riesci a leggere gli schermi.

tipo quello della viacard, o molti di quelli del self service di rifornimento.
 
belpietro ha scritto:
più che altro, con le lenti polarizzate (che vanno benissimo, le chiazze le vedi come tali invece che vederle come un riflesso) non riesci a leggere gli schermi.

tipo quello della viacard, o molti di quelli del self service di rifornimento.
Quoto..anche quello della radio
 
belpietro ha scritto:
più che altro, con le lenti polarizzate (che vanno benissimo, le chiazze le vedi come tali invece che vederle come un riflesso) non riesci a leggere gli schermi.

tipo quello della viacard, o molti di quelli del self service di rifornimento.
No, perche' per renderli antiriflesso sono a loro volta polarizzati. Leggete la voce di wikipedia sui filtri polarizzatori. ;)
 
paolocabri ha scritto:
tutti i polaroid sono cosi da anni... cmq non sono cosi pericolosi dai...
Lo so: polaroid li ha inventati. Ottimi per pescare (il loro primo e principale motivo d'utilizzo), pessimi per guidare.
Sono vivamente sconsigliati praticamente su ogni forum di motociclismo. ;)
 
paolocabri ha scritto:
belpietro ha scritto:
più che altro, con le lenti polarizzate (che vanno benissimo, le chiazze le vedi come tali invece che vederle come un riflesso) non riesci a leggere gli schermi.

tipo quello della viacard, o molti di quelli del self service di rifornimento.
Quoto..anche quello della radio

ho usato per qualche anno delle lenti polarizzate, quello che ho notato è stato appunto che per la doppia polarizzazione molti schermi non li leggevo.
per quello della radio, io la mia (era una kenwood) la leggevo. però magari era polarizzata sullo stesso piano. non ricordo di avere sperimentato la rotazione dell'occhiale.

mentre l'inconveniente delle chiazze io non l'ho proprio notato.
tra l'altro li ho usati anche sciando, e migliorano la visione dell'andamento del terreno
 
99octane ha scritto:
paolocabri ha scritto:
tutti i polaroid sono cosi da anni... cmq non sono cosi pericolosi dai...
Lo so: polaroid li ha inventati. Ottimi per pescare (il loro primo e principale motivo d'utilizzo),

dissento vivamente.

il loro primo e principale motivo d'utilizzo è guardare le ragazze in piscina.
 
belpietro ha scritto:
99octane ha scritto:
paolocabri ha scritto:
tutti i polaroid sono cosi da anni... cmq non sono cosi pericolosi dai...
Lo so: polaroid li ha inventati. Ottimi per pescare (il loro primo e principale motivo d'utilizzo),

dissento vivamente.

il loro primo e principale motivo d'utilizzo è guardare le ragazze in piscina.

per questo Ray Ban classici con lenti a specchio ..... so quello che dico :D
 
i polarizzati ( tutti non solo RB) vanno bene al mare/lago/fiumi, insomma dove c'è un corso d'acqua che riverbera; anche sulla neve, ma alla guida e per guardare schermi di telefonini ecc. ecc. non vanno bene
 
99octane ha scritto:
Di recente gira la pubblicita' dei nuovi occhiali Ray Ban con lenti polarizzate: queste non solo scuriscono ma, come dice la pubblicita', eliminano fastidiosi riflessi dai vetri e dalle superfici d'acqua.
Tutto bene se state guardando la vetrina d'un negozio.
Ma il loro uso alla guida e' FORTEMENTE sconsigliabile (e assolutamente da evitare sulle dueruote): le lenti polarizzate infatti rendono difficile vedere chiazze umide/bagnate e lastre di ghiaccio sulla strada!
Per la guida tenetevi degli occhiali da sole classici, e' piu' sicuro. ;)

oddio. Saggio consiglio.Ma vista la stagione di lastre di ghiaccio ... certo piove e ci possono essere le chiazze d'acqua ... ma se piove guidi con gli occhiali del genere ?
 
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)
 
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)

Uso anch'io da un anno gli Oakley polarizzati, non tornerò mai più indietro; non ho mai fatto caso a quanto dice Octane, ma mi sembra che gli Oakley siano assai gettonati tra i motociclisti; ad ogni modo il prossimo inverno proverò a dare un'occhiata al discorso "lastre di ghiaccio"
 
Cometa Rossa ha scritto:
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)

Uso anch'io da un anno gli Oakley polarizzati, non tornerò mai più indietro; non ho mai fatto caso a quanto dice Octane, ma mi sembra che gli Oakley siano assai gettonati tra i motociclisti; ad ogni modo il prossimo inverno proverò a dare un'occhiata al discorso "lastre di ghiaccio"
vuoi dire che guardi attraversomla visiera con occhiali a lenti polarizzate? io non ci riesco, mi danno fastidio. Anche in macchina non sopporto i "polaroid"
 
Cometa Rossa ha scritto:
alkiap ha scritto:
Uso lenti polarizzate da parecchi anni, ma non ho mai riscontrato questo problema.
Oakley, non Rayban, ma non penso il processo di polarizzazione sia differente (o forse si?)

Uso anch'io da un anno gli Oakley polarizzati, non tornerò mai più indietro; non ho mai fatto caso a quanto dice Octane, ma mi sembra che gli Oakley siano assai gettonati tra i motociclisti; ad ogni modo il prossimo inverno proverò a dare un'occhiata al discorso "lastre di ghiaccio"
Anche io non tornerò indietro.
Costano, ma a mio avviso valgono fino all'ultimo centesimo. Leggerissimi (ho i Nanowire, montatura in titanio), si adattano perfettamente alla fisionomia del volto, garantiscono un contrasto perfetto in praticamente qualsiasi condizione, senza "nascondere" alcuna tonalità di colore, anche in condizioni di lumnosità non perfetta.
Non ho idea delle lastre di ghiaccio, ma sottili pozze e veli di acqua sono perfettamente visibili; anche su display lcd, cellulari e simili non ho particolari problemi
 
Back
Alto