il ragionamento fila fino ad un certo punto... la 500C a listino che io ho, è una 2 porte dalla linea aggraziata, togliere il tetto lasciando i montanti su vettura a 4 porte è un azzardo non molto sperimentato, per quello ho pensato alla Visa. Prevedo un'auto di dubbio gusto, ma aspetto di vederla...
La 500C ha la stessa linea della 500. Ha solo un tetto apribile più ampio e un bagagliaio più scomodo. Viste di lato sono identiche. Perchè dovrebbe essere diverso per la 500X? Rimarrebbe identica mantenendo la struttura superiore. E ha pure una linea "più aggraziata" della 500, perchè la maggiore lunghezza fa notare meno l'altezza, mitigando l'effetto ottico "pallina" della citycar. I 10 cm di altezza in più (misura da ridurre ulteriormente con l'eliminazione delle guide portapacchi) sono visivamente ridotti dai 70 cm di lunghezza.
Io mi aspetto un operazione stile 500C, se la fanno non credo che ecomivanente gli costa più di tanto e come con la vettura più piccola gente interessata la troveranno soprattutto se la politica dei cisti sarà equilibrata, certo non è una vettura che ti cambia le vendite però anche a livello di listino è di immagine ti può dare un qualcosa in più.
Hai ragione, anche questo punto è importante, riporta un po' alla luce il "sub brand 500" che si era un pochino appannato sino al lancio della nuova 500 elettrica (che prevede ben 3 varianti di carrozzeria seppur simili,comunque cosa unica nel segmento). Se veramente la nuova B fiat sarà una 500 5 porte, potremo dire che la gamma 500 sarà in pratica un brand nel brand a tutti gli effetti e un modello come questo potrebbe incrementare l'immagine di esclusività nella visione della clientela.
concordo , probabilmente uno degli scopi è quello di portare a compimento un brand 500 che peraltro potrebbe mantenere una sua indipendenza rispetto alla gruppo che si è creato, almeno agli occhi della massa
Io direi che una 4 porte cabrio (con montanti) è un po' un azzardo. Non so quante ce ne siano in giro. Poi magari mi sbaglio.
Se sarà 4 porte avrà quasi sicuramente i montanti superiori, altrimenti per irrigidire la scocca occorrerà un gran lavoro sulla fiancata, e relativo incremento di peso. Oppure potrebbe perdere insieme ai montanti anche le porte posteriori, come nella Tiguan.
https://www.passioneautoitaliane.com/2021/01/non-e-prevista-la-fiat-500x-cabrio.html?m=1 Sembra che sia tutto un frutto di un malinteso, secondo PAI da Melfi smentiscono voci di una nuova variante di carrozzeria ma che invece si parlava di un tetto dall'apertura molto ampia magari con copertura in tela.
Ah ecco, ora ci siamo, l'avevo detto che mi pareva un'assurdità fare una "cabrio" (Suv) a 4 porte e 5 posti......
gli studi di mercato di FCA sono quanto di più misterioso ci possa essere.... I soliti due esempi su tutti. Le grandi aspettative di Giulia che invece è stato un bagno di sangue, e il decidere di industrializzare Tipo, giusto per...ed invece è stato un successo
Classica operazione di marketing con poca sostanza ereditata dalla gestione canadese. Diciamo che mettere un tetto in tela invece che uno in lamiera farà, magari in estate, avere un pò di visibilità in più a un'auto di 7 anni che probabilmente come restyling avrà il frontale a 2 anelli di 500ev