<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Nuova auto - Clio GT 120 cv edc vs. Peugeot 208 1.6 BlueHDi 120 cv | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Nuova auto - Clio GT 120 cv edc vs. Peugeot 208 1.6 BlueHDi 120 cv

Secondo me ci stiamo un po fraintendendo. Non volevo scatenare tutto questo quando ho aperto la discussione.
Per auto un po' allegra non intendo un auto con cui fare traversi sui tornanti. Intendo una segmento B che alla guida, in termini di prestazioni e stabilità, non mi faccia rimpiangere un'auto di segmento superiore (che purtroppo non posso permettermi al momento).. Per capirci con la RAV4 trazione integrale diesel da 116cv di mio papà, 2 persone e bagagli a bordo, non mi sono mai sentito mancare potenza in montagna, mi diverto (a me poi il turbo che parte personalmente piace) e se devo sorpassare un camper lo faccio in scioltezza. Con la mia vecchia 206 con 2 persone a bordo e un po' di bagagli la sentivo parecchio arrancare e mi faceva rimpiangere un'auto di segmento superiore, e il camper non lo sorpassavo.

L'auto da 200 cv è esclusa a priori, un po' perchè costa mantenerla, un po' perchè tra qualche anno non mi ci vedo a lasciarla come seconda auto alla moglie che non le interessa nulla di motori, che non sa neanche montare una ruota di scorta, e che l'unica richiesta che ha è che sia bella.

Quanto al baule e alla spaziosità contano eccome perchè per qualche anno sarebbe la nostra prima macchina,e non mi ci vedo a caricare un passeggino, la moglie e la spesa su una swift. Sulla Clio è già una questione diversa perchè il baule non è affatto piccolo. Per la verità valuterei anche la sporter che costerebbe uguale (comprandola bianca invece che rossa che sarebbe il colore scelto per la berlina) ma sono un po' titubante perchè mai piaciute le station wagon e perchè quando diventerà la seconda auto di famiglia sarebbe meglio fosse compatta.
 
Auto90fan ha scritto:
Rispondo solo a te perché Baron non ha ancora capito che non si stava parlando di "auto adeguate" e che le auto non sono larghe più di tanto e che i sedili posteriori non saranno mai grandi come quelli anteriori sempre che siano ben definiti (di solito quello centrale è solo una bombatura scomoda tra i due posti laterali) e senza tunnel o binari vari in mezzo alle scatole.

Ma iniziamo:

1) ti sei risposto da solo, come dici tu non stiamo parlando di 400 litri vs 500 litri, ovvero entrambi molto grandi per ogni cosa, i 300litri circa delle segmento B sono pochi per qualsiasi cosa, quindi tanto vale scendere anche di qualcosa per avere una auto che può rispecchiare di più la voglia di "brio". Ma non solo, Martini ha detto le sue percorrenze e io l'ho ripetuto, bastava leggere i commenti per capire che potrebbe non servigli un fiat fiorino per fare pochi km all'anno, quel che cerca è una auto che glieli faccia fare con delle emozioni ben diverse dal semplice spostarsi da un punto A ad un punto B
leggila così:
200 litri, ci sta a malapena la spesa (è una busta più della fiat 500).
300 litri ci stanno i bagagli di un fine settimana in 4.

se anzichè un'auris avessi un'auto più piccola mi capiresti.

quando ho scritto della differenza 400/500 litri, intendevo che il baule è comunque grande.

Auto90fan ha scritto:
2) Fidati che la swift sport non ha problemi in curva, e poi la Elise insegna.
non ho detto che ha problemi in curva. ma che ha un passo più corto, il che spesso significa più nervosismo nelle reazioni.

l'elise ha il passo ancora più corto (ma lo è anche il corpo vettura), peccato che abbia un baricentro molto basso, e un'altezza massima di 120cm.
al contrario della swift, alta 151 cm, 4 meno di una panda 1200 e ben 6 cm più della clio.
da qui mi viene da pensare che dall'insegnamento elise, la swift abbia appreso poco.

Auto90fan ha scritto:
3) e quindi? Ripeto l'aspirato è divertente perché decidi tu come guidare la macchina, sei in guida tranquilla e in cruising? benissimo l'auto sarà tranquilla, vuoi scatenare il Mr.Hyde? scala di una marcia e tira il motore, sarai sempre in coppia e con la cavalleria giusta. Con i "turbo-marketing" odierni invece uno non si diverte, cambia a 2000giri altrimenti poi si ammoscia tutto, poi arrivano solo i cavalli (120) per la velocità massima. L'edc sarebbe un buon motivo per lui per depennare la Clio, perché se si lamentava della batteria sulle ibride figuriamoci cosa direbbe per un cambio doppiafrizione...
anche qui, dici tutto e il contrario di tutto.
perchè il primo a uscire fuori coppia spesso è l'aspirato di piccola/media cilindrata, specie 16v, che ti costringe alla ricerca forsennata della marcia giusta nella guida allegra.
il 1600 della swift è lo stesso della versione base della S-Cross, certamente non un mostro di sportività. magari ha una diversa taratura della centralina, ma coppia e potenza rimangono quelle.

insomma, non c'è l'aiutino della sovralimentazione, il motore deve camminare da solo e fa quel che può.

i giorni che giri tranquillo però è somma delusione sino ad arrivare nella parte molto alta del contagiri.

Auto90fan ha scritto:
4) ho detto che le altre hanno un assetto morbido? Ho detto che la swift ha un assetto sportivo ed ha quella sua "giapponesità" come le francesi hanno la loro "francesità" e le tedesche la loro "germanità", se non sai cosa significa, prova le auto. Comunque parli della swift come se fosse un sasso, non lo è è sportiva punto e basta, non si può avere la botte piena e la moglie ubriaca, o scegli la sportività o il comfort (come se una clio & co fossero auto di lusso con assetto e sedili fatti di nuvole......)
le giapponesi hanno da sempre un'assetto morbido, eccezion fatta per le versioni sportive.
idem le auto francesi.

a parte il mero discorso da bar, che lascia il tempo che trova, non vedo differenze apprezzabili tra le vetture tradizionali delle rispettive nazionalità.

una qualsiasi honda o toyota borghese non ha certo un assetto sportivo (yaris, avensis, corolla, civic, jazz, ecc...).

Auto90fan ha scritto:
5) suzuki è fra i marchi più affidabili, le francesi sono senza infamia e senza lode, ma le probabilità non seguono i gusti personali.
no. toyota lo è, e anche honda.

suzuki in genere sta nel mezzo, come nissan. (non che siano auto scadenti, eh)
Auto90fan ha scritto:
6) la swift pesa meno delle concorrenti, le prestazioni delle segmento C che ho citato sono simili a quelle della suzuki swift, è forse colpa mia se viene indicato così? Sai che una differenza di anche 50kg fa la differenza? Non a caso vendono kit da migliaia di euro che tolgono qualche decina di kg (c'è chi mette i finestrini più fini o toglie gli isolamenti......)
la swift, per le sue dimensioni, pesa anche troppo.

se guardi bene, contando le maggiori dimensioni, ci sono versioni di clio, 208, fiesta che pesano 10/20 kg in più, a parità di cilindrata (1200 benzina), e con in più le 5 porte.

il che dovrebbe farti pensare, viste le minori dimensioni del corpo vettura.
Auto90fan ha scritto:
7) ma vogliamo parlare per supposizioni oppure di listini? La clio gt costa 20.000? con tutte le spese e senza aggiungere nulla, così come la suzuki swift e la fiesta st costa circa 22.000?, i punti di partenza sono questi, il resto sono segoni mentali.
Al massimo possiamo dire a Martini "guarda, vai a chiedere per auto come la Fiesta ST, magari ti fanno dei supersconti, però con quelle che costano 20.000? potresti avere più fortuna di rientrare nel budget, ovviamente"
martinieffect ha parlato di 17500? per la clio GT full optional, quindi anche il discorso prezzo lo vedrei ridimensionato, perchè se adeguasse la dotazione a quella della swift, la giapponese (solo di nome) dovrebbe essere offerta forse a 14mila....

con questo non vorrei dire che la clio è migliore, ma che non è poi così peggiore.
 
Martinieffect ha scritto:
Secondo me ci stiamo un po fraintendendo. Non volevo scatenare tutto questo quando ho aperto la discussione.
Per auto un po' allegra non intendo un auto con cui fare traversi sui tornanti. Intendo una segmento B che alla guida, in termini di prestazioni e stabilità, non mi faccia rimpiangere un'auto di segmento superiore (che purtroppo non posso permettermi al momento).. Per capirci con la RAV4 trazione integrale diesel da 116cv di mio papà, 2 persone e bagagli a bordo, non mi sono mai sentito mancare potenza in montagna, mi diverto (a me poi il turbo che parte personalmente piace) e se devo sorpassare un camper lo faccio in scioltezza. Con la mia vecchia 206 con 2 persone a bordo e un po' di bagagli la sentivo parecchio arrancare e mi faceva rimpiangere un'auto di segmento superiore, e il camper non lo sorpassavo.

L'auto da 200 cv è esclusa a priori, un po' perchè costa mantenerla, un po' perchè tra qualche anno non mi ci vedo a lasciarla come seconda auto alla moglie che non le interessa nulla di motori, che non sa neanche montare una ruota di scorta, e che l'unica richiesta che ha è che sia bella.

Quanto al baule e alla spaziosità contano eccome perchè per qualche anno sarebbe la nostra prima macchina,e non mi ci vedo a caricare un passeggino, la moglie e la spesa su una swift. Sulla Clio è già una questione diversa perchè il baule non è affatto piccolo. Per la verità valuterei anche la sporter che costerebbe uguale (comprandola bianca invece che rossa che sarebbe il colore scelto per la berlina) ma sono un po' titubante perchè mai piaciute le station wagon e perchè quando diventerà la seconda auto di famiglia sarebbe meglio fosse compatta.
io ti avevo capito...qualcun altro no.

ma sto alzando bandiera bianca (con lui).

in effetti la sporter non è una cattiva scelta, visto che è più corta di una media e non sembra nemmeno una wagon.
 
@Martinieffect: il discorso è chiarissimo, qui siamo in 3 che cerchiamo di far capire la medesima cosa ad una persona che sta un po fuori seminato.....

@Auto90fan: Come ribadito da Martinieffect, non vuole un'auto da prestazioni pure....altrimenti si prendeva una Fiesta ST a quel prezzo.
Vuole un'auto "sveglia" ma che sia comoda e capiente, pur rimanendo nel segmento B.
Perché ti ostini a voler consigliare un'auto che non piace e non rispecchia le esigenze del nostro "collega"?
Abbiamo capito che la Swift Sport ha un carattere "sveglio", ma se non la vuole, basta!
Gli piace la Clio GT, soprattutto alla compagna/moglie, che prenda la Clio! Già in principio ha puntato un'auto che gli da quello che vuole, è una valida auto a 360° per quello che serve a lui.
Poi se vogliamo continuare a friggere l'aria, accomodati, io non ti seguo.
 
Magari dico una boiata, ma considerare pure una Ibiza FR con il 1.2 turbo da 105 cv?
A 15000 di listino ti porti via la 5 porte e a 16 la sw. Listino che penso ampiamente limabile.
 
FatBastard78 ha scritto:
Magari dico una boiata, ma considerare pure una Ibiza FR con il 1.2 turbo da 105 cv?
A 15000 di listino ti porti via la 5 porte e a 16 la sw. Listino che penso ampiamente limabile.
a meno dei gusti estetici, tecnicamente è una valida opzione, secondo me.

anche la fabia montecarlo, stesso motore, è una buona scelta.
 
FatBastard78 ha scritto:
Magari dico una boiata, ma considerare pure una Ibiza FR con il 1.2 turbo da 105 cv?
A 15000 di listino ti porti via la 5 porte e a 16 la sw. Listino che penso ampiamente limabile.

L'avevo considerata, ma a meno di cambiamenti degli ultimi giorni in Italia la motorizzazione più grossa venduta per polo, ibiza e fabia è il 90 cv tsi. Anzi per la Ibiza la cilindrata scende a 86 cv. Il 110 cavalli tsi su quelle auto è venduto in ogni altro paese d'europa tranne che in italia. Il 105 di cui parli invece mi pare l'abbian tolto da tutta la gamma del gruppo perchè aveva un sacco di rogne con il tensionamento della catena. Tanto che i nuovi dovrebbero esser tornati alla cinghia.
 
a quanto pare a casa vostra "auto allegra e pepata" significa auto normalissima per andare dal punto A al punto B......

Cito Martinieffect: "Sto cercando un auto un po' pepata e divertente da guidare "

scusate se non so parlare l' Invertese, la prossima volta che qualcuno chiederà consigli su auto divertenti e pepate consiglierò la suzuki celerio anziché la swift.
 
Baron89 ha scritto:
@Martinieffect: il discorso è chiarissimo, qui siamo in 3 che cerchiamo di far capire la medesima cosa ad una persona che sta un po fuori seminato.....

@Auto90fan: Come ribadito da Martinieffect, non vuole un'auto da prestazioni pure....altrimenti si prendeva una Fiesta ST a quel prezzo.
Vuole un'auto "sveglia" ma che sia comoda e capiente, pur rimanendo nel segmento B.
Perché ti ostini a voler consigliare un'auto che non piace e non rispecchia le esigenze del nostro "collega"?
Abbiamo capito che la Swift Sport ha un carattere "sveglio", ma se non la vuole, basta!
Gli piace la Clio GT, soprattutto alla compagna/moglie, che prenda la Clio! Già in principio ha puntato un'auto che gli da quello che vuole, è una valida auto a 360° per quello che serve a lui.
Poi se vogliamo continuare a friggere l'aria, accomodati, io non ti seguo.

Se io chiedo consigli è perché sono in dubbio, non vado in giro a chiedere per poi fare pernacchie dicendo "tanto ho già deciso". Poi quello che ha ribadito più volte martini è che voleva un'auto divertente e pepata per fare 1km al giorno, a cosa gli serve una clio costosa che non ti offre nulla dal punto di vista prestazionale? A questo punto molto meglio una dacia sandero, tanto in 1km non riscalda nulla e non la tira per un cavolo, quindi se deve usare 50cv per fare quel tratto di strada tanto vale che spenda poco (ed ha anche un bagagliaio più grande della clio). Mi pare che l'op non sappia proprio cosa vuole o meglio cosa possa servirgli, e voi mi pare che non sapete cosa vogliono dire certe parole e ne sapete meno per quanto riguarda i motori, cavolo e io che pensavo che il downsizing avrebbe trovato picche e invece questa manovra di marketing ha plasmato tante menti, fra poco vedremo auto da 40cv con 4 turbo e 600cc per più di una tonnellata, a quel punto vedremo un nuovo utente, "BaRon98" che dirà quello che stai dicendo tu oggi, mentre tu dirai, a riguardo dei tuoi 100cv, quello che io sto dicendo oggi.
 
Uno normalmente si adegua al linguaggio in uso. In questo momento se apro una rivista trovo e cerco una prova su strada della fiesta st trovo ?Concepita per la strada, pensata per la pista?, " La si ama tra i cordoli di una pista ", " la nuova Ford Fiesta ST da il meglio di se nel misto stretto, teatro ideale per scorribande di traverso".. oppure aggettivi come esaltante, chirurgica, ecc. ecc.

Se leggo una prova su strada del piccolo 900 tce renault leggo: "il brio è notevole e fra le curve ci si può anche togliere qualche soddisfazione"

Ecco, io non voglio un auto fatta per la pista, mi piacerebbe ma non è un auto che daresti in mano alla moglie per andare a far la spesa. Voglio un auto divertente, briosa, o pepata che dir si voglia. Che per me è ben diverso da un auto come la fiesta st.
Poi il fatto che se fuori diluvia mi permetto di fare anche un solo km è un mio problema e cercavo consigli anche per sapere se con un diesel come quello peugeot avrei avuto problemi, ma quando il week end me ne vado a sciare o da qualche altra parte l'auto voglio godermela, senza fare "scorribande di traverso"
 
Auto90fan ha scritto:
Baron89 ha scritto:
@Martinieffect: il discorso è chiarissimo, qui siamo in 3 che cerchiamo di far capire la medesima cosa ad una persona che sta un po fuori seminato.....

@Auto90fan: Come ribadito da Martinieffect, non vuole un'auto da prestazioni pure....altrimenti si prendeva una Fiesta ST a quel prezzo.
Vuole un'auto "sveglia" ma che sia comoda e capiente, pur rimanendo nel segmento B.
Perché ti ostini a voler consigliare un'auto che non piace e non rispecchia le esigenze del nostro "collega"?
Abbiamo capito che la Swift Sport ha un carattere "sveglio", ma se non la vuole, basta!
Gli piace la Clio GT, soprattutto alla compagna/moglie, che prenda la Clio! Già in principio ha puntato un'auto che gli da quello che vuole, è una valida auto a 360° per quello che serve a lui.
Poi se vogliamo continuare a friggere l'aria, accomodati, io non ti seguo.

Se io chiedo consigli è perché sono in dubbio, non vado in giro a chiedere per poi fare pernacchie dicendo "tanto ho già deciso". Poi quello che ha ribadito più volte martini è che voleva un'auto divertente e pepata per fare 1km al giorno, a cosa gli serve una clio costosa che non ti offre nulla dal punto di vista prestazionale? A questo punto molto meglio una dacia sandero, tanto in 1km non riscalda nulla e non la tira per un cavolo, quindi se deve usare 50cv per fare quel tratto di strada tanto vale che spenda poco (ed ha anche un bagagliaio più grande della clio). Mi pare che l'op non sappia proprio cosa vuole o meglio cosa possa servirgli, e voi mi pare che non sapete cosa vogliono dire certe parole e ne sapete meno per quanto riguarda i motori, cavolo e io che pensavo che il downsizing avrebbe trovato picche e invece questa manovra di marketing ha plasmato tante menti, fra poco vedremo auto da 40cv con 4 turbo e 600cc per più di una tonnellata, a quel punto vedremo un nuovo utente, "BaRon98" che dirà quello che stai dicendo tu oggi, mentre tu dirai, a riguardo dei tuoi 100cv, quello che io sto dicendo oggi.

Si ma una Swift non è che sia molto meglio di una Clio GT in termini puramente prestazionali.....a meno che non vogliamo aggrapparci a 0,7 sec. di accelerazione in più sullo 0-100...che manco li senti.
E comunque per fare 1 km al giorno meglio avere una turbina che ti permette di fare anche una "tiratina" breve con maggior potenza....che dover tirare in alto per sfoderare qualcosa...
Tra l'altro l'auto passerà alla moglie nel giro di poco tempo, mi dici cosa se ne fa (a meno che non sia una moglie tosta al volante) di un aspirato che deve andar su a 4-5k giri per tirare fuori la cavalleria?
Per un uso quotidiano meglio tutto e subito....
 
Auto90fan ha scritto:
Se io chiedo consigli è perché sono in dubbio, non vado in giro a chiedere per poi fare pernacchie dicendo "tanto ho già deciso". Poi quello che ha ribadito più volte martini è che voleva un'auto divertente e pepata per fare 1km al giorno, a cosa gli serve una clio costosa che non ti offre nulla dal punto di vista prestazionale? A questo punto molto meglio una dacia sandero, tanto in 1km non riscalda nulla e non la tira per un cavolo, quindi se deve usare 50cv per fare quel tratto di strada tanto vale che spenda poco (ed ha anche un bagagliaio più grande della clio). Mi pare che l'op non sappia proprio cosa vuole o meglio cosa possa servirgli, e voi mi pare che non sapete cosa vogliono dire certe parole e ne sapete meno per quanto riguarda i motori, cavolo e io che pensavo che il downsizing avrebbe trovato picche e invece questa manovra di marketing ha plasmato tante menti, fra poco vedremo auto da 40cv con 4 turbo e 600cc per più di una tonnellata, a quel punto vedremo un nuovo utente, "BaRon98" che dirà quello che stai dicendo tu oggi, mentre tu dirai, a riguardo dei tuoi 100cv, quello che io sto dicendo oggi.
Visto che (messaggio appena sotto il tuo) ormai ti ha fatto capire cosa chiedeva l'autore del topic, cosa alla quale alcuni di noi erano già arrivati dalla prima pagina, adesso direi che possiamo chiudere l'OT destinato a farlo capire anche a te.

Per evitarlo, la prossima volta prova a rispondere in modo più pacato e cercare di capire realmente l'argomento e le richieste del topic. non è affatto costruttivo issare un muro e non ascoltare gli altri, men che meno in un forum.
E soprattutto, vorrei che lo tenessi a mente, certi modi di porsi portano all'allontanamento al forum, in tempi non molto lunghi.
è inoltre considerata, per "netiquette", una forma di maleducazione abbastanza grave storpiare i nickname altrui.
prendilo come un richiamo informale e amichevole.

che poi tu ce l'abbia a morte con i motori turbo, pazienza, anche a me non piacciono più di tanto. non hai torto in assoluto, perchè nell'uso in pista è meglio un motore aspirato proprio per i motivi da te citati.
ma, numeri alla mano (vedasi un confronto tra 500 abarth e twingo RS o swift sport) i tempi sono spesso a favore del piccolo turbo anzichè dell'aspirato, proprio per la sua coppia superiore e la capacità di salire di giri rapidamente sino al passaggio al rapporto superiore. su strada sono più facili da guidare, perchè oggi hanno eleiminato il turbo lag, tanto pericoloso nelle sportivette anni 80 (R5, uno).
 
NEWsuper5 ha scritto:
Auto90fan ha scritto:
Se io chiedo consigli è perché sono in dubbio, non vado in giro a chiedere per poi fare pernacchie dicendo "tanto ho già deciso". Poi quello che ha ribadito più volte martini è che voleva un'auto divertente e pepata per fare 1km al giorno, a cosa gli serve una clio costosa che non ti offre nulla dal punto di vista prestazionale? A questo punto molto meglio una dacia sandero, tanto in 1km non riscalda nulla e non la tira per un cavolo, quindi se deve usare 50cv per fare quel tratto di strada tanto vale che spenda poco (ed ha anche un bagagliaio più grande della clio). Mi pare che l'op non sappia proprio cosa vuole o meglio cosa possa servirgli, e voi mi pare che non sapete cosa vogliono dire certe parole e ne sapete meno per quanto riguarda i motori, cavolo e io che pensavo che il downsizing avrebbe trovato picche e invece questa manovra di marketing ha plasmato tante menti, fra poco vedremo auto da 40cv con 4 turbo e 600cc per più di una tonnellata, a quel punto vedremo un nuovo utente, "BaRon98" che dirà quello che stai dicendo tu oggi, mentre tu dirai, a riguardo dei tuoi 100cv, quello che io sto dicendo oggi.
Visto che (messaggio appena sotto il tuo) ormai ti ha fatto capire cosa chiedeva l'autore del topic, cosa alla quale alcuni di noi erano già arrivati dalla prima pagina, adesso direi che possiamo chiudere l'OT destinato a farlo capire anche a te.

Per evitarlo, la prossima volta prova a rispondere in modo più pacato e cercare di capire realmente l'argomento e le richieste del topic. non è affatto costruttivo issare un muro e non ascoltare gli altri, men che meno in un forum.
E soprattutto, vorrei che lo tenessi a mente, certi modi di porsi portano all'allontanamento al forum, in tempi non molto lunghi.
è inoltre considerata, per "netiquette", una forma di maleducazione abbastanza grave storpiare i nickname altrui.
prendilo come un richiamo informale e amichevole.

che poi tu ce l'abbia a morte con i motori turbo, pazienza, anche a me non piacciono più di tanto. non hai torto in assoluto, perchè nell'uso in pista è meglio un motore aspirato proprio per i motivi da te citati.
ma, numeri alla mano (vedasi un confronto tra 500 abarth e twingo RS o swift sport) i tempi sono spesso a favore del piccolo turbo anzichè dell'aspirato, proprio per la sua coppia superiore e la capacità di salire di giri rapidamente sino al passaggio al rapporto superiore. su strada sono più facili da guidare, perchè oggi hanno eleiminato il turbo lag, tanto pericoloso nelle sportivette anni 80 (R5, uno).

Veramente io ho esposto i miei consigli a seguito di quello che aveva detto Martinieffect, inoltre ti prego di non utilizzare la scusa del " gli altri lo avevano capito" perché non è assolutamente vero, infatti il discorso era che per voi quella quantità di cv per il peso è sinonimo di "auto briosa e pepata" è stato un caso che Martinieffect intendesse una auto NON sportiva. Ho scritto di avercela a morte con i turbo? ho solo detto che preferisco l'aspirato per la sua dualità e maggior elasticità, inoltre ho detto che sono rimasto deluso da queste manovre di marketing di downsizing e di turbo usati solo in modo commerciale.
Un moderatore non è un robot, quindi capisco che possa veder male chi la pensa in modo diverso dalla "cricca" che può venire a crearsi, però sono io che rischio quando un Baron89 mi scrive cose di questo tipo:

"Ma per piacere........
Ma ce li hai più di 15 anni? Da quello che ho letto negli ultimi tuoi post (ultime 5 pagine) sembra di no! Scusa la franchezza....
"

:rolleyes:

Io stesso ho acquistato cose consigliate dalle "cricche" ma che dei poveri solitari mi sconsigliavano, alla fine il 99% delle volte me ne sono pentito amaramente, io non coltivo alberi di soldi quindi ho deciso di ascoltare anche la più piccola pulce che fornisce la propria opinione, e non voglio possa succedere anche agli altri. Io mi interesso tanto al mondo delle auto, e vado a provarle anche solo per il gusto di provarle e vederle dal vivo, ho posseduto segmento B, ho posseduto e possiedo segmento C, ho accesso ad altri segmenti e altri tipi di auto, dalla segmento A più piccola alla monovolume più grande, quindi posso dire che una infarinatura la ho. In questo thread ho consigliato svariate auto, finendo sulla Swift per vari motivi, invece uno come Baron89 sembrava dovesse vendere (da pagine e pagine) lui stesso la Clio gt (c'è un suo commento in cui invita Martinieffect proprio ad andarla a comprare, consiglio colore compreso). Sono comunque io in torto? Comunque ringrazio Martinieffect per essersi spiegato, ha utilizzato termini molto giornalistici per fare delle richieste, ma senza un fine poco serio.
 
Auto90fan ha scritto:
Veramente io ho esposto i miei consigli a seguito di quello che aveva detto Martinieffect, inoltre ti prego di non utilizzare la scusa del " gli altri lo avevano capito" perché non è assolutamente vero, infatti il discorso era che per voi quella quantità di cv per il peso è sinonimo di "auto briosa e pepata" è stato un caso che Martinieffect intendesse una auto NON sportiva. Ho scritto di avercela a morte con i turbo? ho solo detto che preferisco l'aspirato per la sua dualità e maggior elasticità, inoltre ho detto che sono rimasto deluso da queste manovre di marketing di downsizing e di turbo usati solo in modo commerciale.
Un moderatore non è un robot, quindi capisco che possa veder male chi la pensa in modo diverso dalla "cricca" che può venire a crearsi, però sono io che rischio quando un Baron89 mi scrive cose di questo tipo:

"Ma per piacere........
Ma ce li hai più di 15 anni? Da quello che ho letto negli ultimi tuoi post (ultime 5 pagine) sembra di no! Scusa la franchezza....
"
:rolleyes:

Io stesso ho acquistato cose consigliate dalle "cricche" ma che dei poveri solitari mi sconsigliavano, alla fine il 99% delle volte me ne sono pentito amaramente, io non coltivo alberi di soldi quindi ho deciso di ascoltare anche la più piccola pulce che fornisce la propria opinione, e non voglio possa succedere anche agli altri. Io mi interesso tanto al mondo delle auto, e vado a provarle anche solo per il gusto di provarle e vederle dal vivo, ho posseduto segmento B, ho posseduto e possiedo segmento C, ho accesso ad altri segmenti e altri tipi di auto, dalla segmento A più piccola alla monovolume più grande, quindi posso dire che una infarinatura la ho. In questo thread ho consigliato svariate auto, finendo sulla Swift per vari motivi, invece uno come Baron89 sembrava dovesse vendere (da pagine e pagine) lui stesso la Clio gt (c'è un suo commento in cui invita Martinieffect proprio ad andarla a comprare, consiglio colore compreso). Sono comunque io in torto? Comunque ringrazio Martinieffect per essersi spiegato, ha utilizzato termini molto giornalistici per fare delle richieste, ma senza un fine poco serio.
Ancora una volta mi sembra di capire non leggi altro rispetto a quello che vuoi leggere tu.
Mi ripeto, per l'ultima volta, su questo forum poniti in maniera più pacata verso gli altri (ciò non vale solo per te).
E invece di puntare il dito, rileggi ciò che hai scritto (vedi pagina 3,4,5 ), e cerca di rivedere il modo in cui ti poni.
Ennesimo consiglio amichevole.

Buona permanenza.
 
Auto90fan ha scritto:
Veramente io ho esposto i miei consigli a seguito di quello che aveva detto Martinieffect, inoltre ti prego di non utilizzare la scusa del " gli altri lo avevano capito" perché non è assolutamente vero, infatti il discorso era che per voi quella quantità di cv per il peso è sinonimo di "auto briosa e pepata" è stato un caso che Martinieffect intendesse una auto NON sportiva. Ho scritto di avercela a morte con i turbo? ho solo detto che preferisco l'aspirato per la sua dualità e maggior elasticità, inoltre ho detto che sono rimasto deluso da queste manovre di marketing di downsizing e di turbo usati solo in modo commerciale.
Un moderatore non è un robot, quindi capisco che possa veder male chi la pensa in modo diverso dalla "cricca" che può venire a crearsi, però sono io che rischio quando un Baron89 mi scrive cose di questo tipo:

"Ma per piacere........
Ma ce li hai più di 15 anni? Da quello che ho letto negli ultimi tuoi post (ultime 5 pagine) sembra di no! Scusa la franchezza....
"

:rolleyes:

Io stesso ho acquistato cose consigliate dalle "cricche" ma che dei poveri solitari mi sconsigliavano, alla fine il 99% delle volte me ne sono pentito amaramente, io non coltivo alberi di soldi quindi ho deciso di ascoltare anche la più piccola pulce che fornisce la propria opinione, e non voglio possa succedere anche agli altri. Io mi interesso tanto al mondo delle auto, e vado a provarle anche solo per il gusto di provarle e vederle dal vivo, ho posseduto segmento B, ho posseduto e possiedo segmento C, ho accesso ad altri segmenti e altri tipi di auto, dalla segmento A più piccola alla monovolume più grande, quindi posso dire che una infarinatura la ho. In questo thread ho consigliato svariate auto, finendo sulla Swift per vari motivi, invece uno come Baron89 sembrava dovesse vendere (da pagine e pagine) lui stesso la Clio gt (c'è un suo commento in cui invita Martinieffect proprio ad andarla a comprare, consiglio colore compreso). Sono comunque io in torto? Comunque ringrazio Martinieffect per essersi spiegato, ha utilizzato termini molto giornalistici per fare delle richieste, ma senza un fine poco serio.

Se ti ho offeso in qualche modo...chiedendoti se avessi già compiuto 15 anni, chiedo venia....
E' solo che in certi commenti scritti da te mi sembrava di riascoltare me a 14-15 anni quando parlavo di auto....dove gli unici o quasi gli unici fattori determinanti erano le dimensioni e la potenza del motore.

Altro punto:
Io non ho obbligato nessuno a comprare la Clio GT, ho solo pubblicato una configurazione secondo i miei gusti, dicendo che la Renault quando fa sportivette, le fa bene, dal punto di vista tecnico e che a livello sensazionale danno soddisfazioni.
Questo perché il tema del thread era Clio GT vs 208 HDI....e dopo l'esclusione fin da subito della 208.
Quindi la Clio come unica candidata.

Martinieffect è sparito...non è così difficile capire il perché....il thread è degenerato per fallici motivi....
Non ha molto più senso continuare.
Chiedo di nuovo scusa a te se ti ho offeso e a Martinieffect per la figura che ha fatto l'intero forum....sperando torni presto tra noi!
 
Back
Alto