Secondo me ci stiamo un po fraintendendo. Non volevo scatenare tutto questo quando ho aperto la discussione.
Per auto un po' allegra non intendo un auto con cui fare traversi sui tornanti. Intendo una segmento B che alla guida, in termini di prestazioni e stabilità, non mi faccia rimpiangere un'auto di segmento superiore (che purtroppo non posso permettermi al momento).. Per capirci con la RAV4 trazione integrale diesel da 116cv di mio papà, 2 persone e bagagli a bordo, non mi sono mai sentito mancare potenza in montagna, mi diverto (a me poi il turbo che parte personalmente piace) e se devo sorpassare un camper lo faccio in scioltezza. Con la mia vecchia 206 con 2 persone a bordo e un po' di bagagli la sentivo parecchio arrancare e mi faceva rimpiangere un'auto di segmento superiore, e il camper non lo sorpassavo.
L'auto da 200 cv è esclusa a priori, un po' perchè costa mantenerla, un po' perchè tra qualche anno non mi ci vedo a lasciarla come seconda auto alla moglie che non le interessa nulla di motori, che non sa neanche montare una ruota di scorta, e che l'unica richiesta che ha è che sia bella.
Quanto al baule e alla spaziosità contano eccome perchè per qualche anno sarebbe la nostra prima macchina,e non mi ci vedo a caricare un passeggino, la moglie e la spesa su una swift. Sulla Clio è già una questione diversa perchè il baule non è affatto piccolo. Per la verità valuterei anche la sporter che costerebbe uguale (comprandola bianca invece che rossa che sarebbe il colore scelto per la berlina) ma sono un po' titubante perchè mai piaciute le station wagon e perchè quando diventerà la seconda auto di famiglia sarebbe meglio fosse compatta.
Per auto un po' allegra non intendo un auto con cui fare traversi sui tornanti. Intendo una segmento B che alla guida, in termini di prestazioni e stabilità, non mi faccia rimpiangere un'auto di segmento superiore (che purtroppo non posso permettermi al momento).. Per capirci con la RAV4 trazione integrale diesel da 116cv di mio papà, 2 persone e bagagli a bordo, non mi sono mai sentito mancare potenza in montagna, mi diverto (a me poi il turbo che parte personalmente piace) e se devo sorpassare un camper lo faccio in scioltezza. Con la mia vecchia 206 con 2 persone a bordo e un po' di bagagli la sentivo parecchio arrancare e mi faceva rimpiangere un'auto di segmento superiore, e il camper non lo sorpassavo.
L'auto da 200 cv è esclusa a priori, un po' perchè costa mantenerla, un po' perchè tra qualche anno non mi ci vedo a lasciarla come seconda auto alla moglie che non le interessa nulla di motori, che non sa neanche montare una ruota di scorta, e che l'unica richiesta che ha è che sia bella.
Quanto al baule e alla spaziosità contano eccome perchè per qualche anno sarebbe la nostra prima macchina,e non mi ci vedo a caricare un passeggino, la moglie e la spesa su una swift. Sulla Clio è già una questione diversa perchè il baule non è affatto piccolo. Per la verità valuterei anche la sporter che costerebbe uguale (comprandola bianca invece che rossa che sarebbe il colore scelto per la berlina) ma sono un po' titubante perchè mai piaciute le station wagon e perchè quando diventerà la seconda auto di famiglia sarebbe meglio fosse compatta.