<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> New Yaris il &#34;millino&#34; mantiene le promesse | Il Forum di Quattroruote

New Yaris il &#34;millino&#34; mantiene le promesse

Come vi avevo detto, mio fratello per le sue attuali esigenze ha comprato la versione 1.0 Lounge. Tralasciando la questione plastiche che solleva sempre polveroni, posso confermare subito che le sospensioni sono in vero Toyota style. Sullo sconnesso sono un po' rigidine ma eccellenti su curvoni, cambi di direzione e rotonde, inoltre è possibile disinserire il sistema di stabilità. Il bagagliaio è capiente e a vedere bene sembra più grande di quello della mia Auris hsd, lo spazio per chi siede dietro è ampio anche per chi come me non è un puffo, solo gli appoggia testa in questo caso servono a poco o nulla.Davanti di spazio ce ne in abbondanza e i sedili sono comodi e ben profilati, forse un po' duretti. Come accessori non manca nulla, davvero spettacolare il display di grandi dimensioni da dove si gestisce la radio, il cdb e il navigatore, poi la telecamera per il parcheggio ha una veduta da grandangolo. Lo sterzo servoassistito è progressivo e preciso e la visuale è ottima . Molti componenti sono identici anche sulla mia Auris come gli alzacristalli, il bloccaporte, il comando degli specchietti ecc.ecc. I consumi per quel che può valere adesso che ha 300 km. sono con un uso poco attento e in extraurbano sui 5,2 L x 100 km. A dispetto di come ne avevano parlato le riviste non è rumorosa come dicevano anzi è ben insonorizzata, poi ovvio se si tirano le marce il rumore aumenta ma lo trovo nella norma. Una cosa che potevano curare di più sono gli attacchi delle guide dei sedili anteriori che anche se ben realizzate sono a vista e stonano quando si aprono le porte anteriori, e la fettuccia copri guide di entrambi i sedili nel lato del tunnel. L'auto ha una bella linea ma nel colore antracite che ha scelto mio fratello secondo me non è il massimo, ma visto che è sua ....
Più avanti vi saprò dire di più.
 
Allora sembrerebbe confermato in merito ad una certa rigidità di sospensioni anche in una versione "soft" come quella in oggetto, e presumibilmente anche le base ed Active, vorrà dire che anche lo "smaliziatello" di turno sarà accontentato, mentre si conferma il solito ottimo comportamento su strada.
I poggiatesta dovrebbero essere sollevabili per poter fungere alla bisogna, e la rigidità dei sedili (cosiddetti "alla tedesca") dovrebbe essere un pregio inquanto non affaticanti in caso di medio-lunghe permanenze a bordo.
Si consideri anche che la rombosità/timbro (ed eventualmente qualche piccola vibrazione) in un 3 cilindri è alquanto "fisiologica", nonchè particolare, percui bisognerebbe sempre relativizzare il tutto... niente di nuovo insomma.
Concordo anch'io sulla "tristezza" di quel colore, anche se non brutto in assoluto, diciamo che dipende anche dal modello... trovo invece che la Yaris mk3 stia particolarmrnte bene con il (solito!) grigio chiaro, per non parlare del bianco (il mio preferito, e comunque chiara), oppure celestina, azzurrina.
Tornando al "millino", e come già detto, è ancora presto affinchè si possa esprimere al 100% in termini di prestazioni velocistiche e di efficienza... diciamo che ci vogliono quei 9/10.000 km ;)
 
XPerience74 ha scritto:
I poggiatesta dovrebbero essere sollevabili per poter fungere alla bisogna, e la rigidità dei sedili (cosiddetti "alla tedesca") dovrebbe essere un pregio inquanto non affaticanti in caso di medio-lunghe permanenze a bordo.
Si consideri anche che la rombosità/timbro (ed eventualmente qualche piccola vibrazione) in un 3 cilindri è alquanto "fisiologica", nonchè particolare, percui bisognerebbe sempre relativizzare il tutto... niente di nuovo insomma.

Se sei alto, io 1,85, la seduta dietro ti "costringe" a una posizione eretta, comunque comoda, e non da svacco. Quindi chi supera gli 1,75 gli appoggiatesta anche ad allungarli arrivano alla base della nuca. La durezza dei sedili è identica alla mia Auris hsd ma sono comodi, come ho verificato, anche per lunghi viaggi. Per il rumore, visto le recensioni dei giornali, me lo aspettavo più alto però ti posso confermare che secondo me è nella norma. Onestamente anche se è nuova il motore non mi sembra così legato è comunque sempre pronto anche nelle situazioni di impiccio, poi se si slega di più tanto di guadagnato.

ciao
 
Comunque si vede che sei un novello del mondo Toyota :) se definisci "in puro Toyota style" le sospensioni rigide, infatti prima da questo punto di vista era semmai invece "famosa" per l'esatto contrario e tant'è vero che le stesse erano "pittorescamente" definite come dei "tappeti volanti", ed io lo posso confermare con la mia Yaris mk1 (ma senza assolutamente perderne in tenuta/stabilità), ma anche ad es vedasi le ultime 2 Corolla, le Carina/Avensis, etc...
Per i poggiatesta post sarà probabilmente anche dovuto al contenuto sviluppo verticale (?!?) del divano in modo tale da non rubare visibilita posteriore (a differenza della concorrenza...) e tant'è vero che da questo punto di vista è ad oggi probabilmente la migliore, mentre in merito alla poca inclinazione dello stesso io non'ho di questi "problemi" inquanto la mia è regolabile in varie inclinazioni e fin'anche a "mò di businnes class" :D .
Non mi meraviglio invece in merito al motore inquanto sapevo già che di suo è comunque molto agile(elastico e reattivo) ai medio-bassi regimi... tra l'altro proprio/anche per queste caratteristiche succeduto al precedente 4 cil.

La colore della "tua" dovrebbe essere questo vero?

Attached files /attachments/1252666=10592-S0-Toyota-Yaris-vs-Kia-Rio-les-decomplexees-248482.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
Comunque si vede che sei un novello del mondo Toyota :) se definisci "in puro Toyota style" le sospensioni rigide, infatti prima da questo punto di vista era semmai invece "famosa" per l'esatto contrario e tant'è vero che le stesse erano "pittorescamente" definite come dei "tappeti volanti", ed io lo posso confermare con la mia Yaris mk1 (ma senza assolutamente perderne in tenuta/stabilità), ma anche ad es vedasi le ultime 2 Corolla, le Carina/Avensis, etc...
Per i poggiatesta post sarà probabilmente anche dovuto al contenuto sviluppo verticale (?!?) del divano in modo tale da non rubare visibilita posteriore (a differenza della concorrenza...) e tant'è vero che da questo punto di vista è ad oggi probabilmente la migliore, mentre in merito alla poca inclinazione dello stesso io non'ho di questi "problemi" inquanto la mia è regolabile in varie inclinazioni e fin'anche a "mò di businnes class" :D .
Non mi meraviglio invece in merito al motore inquanto sapevo già che di suo è comunque molto agile(elastico e reattivo) ai medio-bassi regimi... tra l'altro proprio/anche per queste caratteristiche succeduto al precedente 4 cil.

La "tua" dovrebbe presentarsi così vero?

Si è proprio cosi. Ho definito le sospensioni "in puro Toyota style" non per denigrare tale soluzione, ma come un dato di fatto cioè una caratteristica che segue una filosofia ben precisa e studiata che non può essere frutto di un recidivo errore. Infatti sia la Camry SE che mi è capitato di guidare negli Usa per ben 5700 km, la mia Auris hsd con 23000 km, la new Yaris di mio fratello presentano tale caratteristiche è indice di un preciso pensiero di Toyota che può o no essere condiviso. In un precedente topic avevo chiesto se tale caratteristica seguiva una specifica filosofia che poi mi è stata confermata.

Edit: era quello della precedente foto che hai messo, quella vicino al cancello. Tira sul marrone scuro.
 
:D Si, ho sostituito l'immagine inquanto questa mi piaceva maggiormente, anche se quella precedente corrispondeva a quella in oggetto anche nell'allestimento, ovvero una Longue!

Dici che il colore non'è lo stesso?!? :rolleyes:

Attached files /attachments/1252728=10595-Yaris.jpg
 
XPerience74 ha scritto:
:D Si, ho sostituito l'immagine inquanto questa mi piaceva maggiormente, anche se quella precedente corrispondeva a quella in oggetto anche nell'allestimento, ovvero una Longue!

Dici che il colore non'è lo stesso?!? :rolleyes:

Adesso guardo sul sito ufficiale e ti dico come si chiama. Questa ultima mi sembra meno grigia forse è la luce.
 
Sai che è un bel dilemma ?! Secondo la tabella colori è il Dark Gray met ma dal vero non è così. Quella vicino al muro tira sul grigio come da tabella ma quella di mio fratello al sole è un marrone scuro metallizzato che sul sito non esiste. Assomiglia come tonalità a quella del cancello.
 
Mi giocherei qualsiasi cosa che il colore è in entrambi i casi proprio questo dark gray, ed'è sicuramente plausibile che lo stesso "cambi" in base alle varie condizioni di luce.

Anche se c'è un'altra tinta che potrebbe forse somigliare a questo, e mi chiederei anche se sia disponibile da noi in Italia inquanto trovo che faccia un gran bell'effetto e che doni molto a questo modello...

Attached files /attachments/1252748=10599-307588_168776189869306_139631606117098_365555_1158240199_n.jpg
 
Mi è venuto in mente che l'ultima immagine da me postata dovrebbe riportare il dark violet, il quale essendo sotto forte luce appare "meno dark" di quello che è!
 
Back
Alto