<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Multa dei carabinieri per passaggio con semaforo verde!!! | Il Forum di Quattroruote

Multa dei carabinieri per passaggio con semaforo verde!!!

Ebbene sì, stasera ad un incrocio io svoltavo a sinistra con semaforo verde e i carabinieri venivano da destra e proseguivano dritti e vedendomi impegnare l'incrocio mi hanno subito fermato.
Loro sostengono di essere passati con il verde, di conseguenza presumono che io possa essere passato solo con il rosso. E invece no, sono sicurissimo di essere passato con il verde (tra l'altro ero la seconda auto della fila e la prima è passata uguale) così come ne è sicura la persona che era al mio fianco. Morale, multa da 113? e decurtazione di 6 punti della patente.
Secondo me trattasi di multa incontestabile visto che la parola delle autorità ha più valore della mia e non saprei come dimostrare le mie ragioni. :cry:
Dubbio: è possibile che i semafori abbiano perso la sincronia a seguito dell'incredibile nubifragio che c'è stato ieri e oggi qui a Bari?
 
Posso suggerirti solo di effettuare un sopralluogo con telecamera o macchina fotografica e, qualora fosse ancora sfasato il semaforo con il verde per entrambe le strade , potresti inoltrare ricorso al prefetto con buone possibilità. In tal caso infatti i carabinieri non possono affermare con certezza che tu sia passato col rosso in quanto non possono aver visto il tuo semaforo, ma ne possono solo aver dedotto il colore con l'errato presupposto del buon funzionamento dell'impianto.
Comunque posso dirti solo che, a parte l'ingiustizia subita, ti è andata bene come conseguenze. Anni addietro a Milano mi capitò lo stesso e rischiai un brutto incidente con un'altra auto che aveva anch'essa, inspiegabilmente, il verde. Nonostante l'abbia evitato la paura fu notevole ed il rischio corso fu ben peggio di una possibile multa.
In alternativa, se ora invece il semaforo risultasse in ordine proverei un ricorso al giudice di pace insistendo sulle deduzioni (errate) dei carabinieri che non hanno accolto la dichiarazione del passeggero e che si sono rifiutati di verificare il malfunzionamento del semaforo al momento del fatto. Tali argomentazioni sono certamente troppo deboli per un ricorso al prefetto mentre invece potrebbero trovare accoglienza da parte del giudice di pace.
Auguri e facci sapere.
Ciao
 
Un classico caso in cui la ripresa di una dashcam (videocamera da attaccare al parabrezza) sarebbe stata risolutiva.
 
argelo ha scritto:
Un classico caso in cui la ripresa di una dashcam (videocamera da attaccare al parabrezza) sarebbe stata risolutiva.

Si, come no, ripassando il giono dopo e taroccando la data e l'ora della videocamera. Ma fammi il piacere.

L'unica è chiedere al gestore dell'impianto semaforico una dichiarazione in cui risultava che l'impianto fosse in ordine o no alla data e l'ora dell'evento (le registrazioni delle sequenze in digitale esistono....)
 
Stamattina il semaforo era perfettamente funzionante. Ma credo che di notte quando passa ad arancione lampeggiante è come se venisse resettato.
Quindi dovrei richiedere al Comune la registrazione delle sequenze in digitale nell'orario in cui avrei commesso l'infrazione?
 
sensodrive wrote:

Si, come no, ripassando il giono dopo e taroccando la data e l'ora della videocamera. Ma fammi il piacere.

L'unica è chiedere al gestore dell'impianto semaforico una dichiarazione in cui risultava che l'impianto fosse in ordine o no alla data e l'ora dell'evento (le registrazioni delle sequenze in digitale esistono....)
[/quote]

bhe se ti fermano e tu puoi visualizzare immediatamente il filmato puoi mostrare alle ff oo il video al momento dell'attraversamento, quindi in tempo quasi reale...come se fosse un "replay" di qualche istante prima...nn credo sia una cosa difficile da fare
 
richiamo tutti, ed in particolare l'utente yakanet a quotare correttametne non perdendo la formattazione dei quote, altrimenti diventa impossibile capire chi ah affermato qualcosa e chi l' esatto opposto
 
pi_greco ha scritto:
richiamo tutti, ed in particolare l'utente yakanet a quotare correttametne non perdendo la formattazione dei quote, altrimenti diventa impossibile capire chi ah affermato qualcosa e chi l' esatto opposto

hai ragione, solo che oltre un tot di caratteri la schermata non ti permette di inserirne quindi, cancellando la parte precedente me ne si liberano diversi. ho ecceduto nella cancellazione del nome di chi quotavo...mea culpa :)

rimedio inserendo chi ha scritto il msg precedente
 
sensodrive ha scritto:
argelo ha scritto:
Un classico caso in cui la ripresa di una dashcam (videocamera da attaccare al parabrezza) sarebbe stata risolutiva.

Si, come no, ripassando il giono dopo e taroccando la data e l'ora della videocamera. Ma fammi il piacere.

L'unica è chiedere al gestore dell'impianto semaforico una dichiarazione in cui risultava che l'impianto fosse in ordine o no alla data e l'ora dell'evento (le registrazioni delle sequenze in digitale esistono....)

Non credo che un privato cittadino possa richiedere a un Ente di certificare il funzionamento di un proprio impianto. Probabilmente è necessario l'intervento di un giudice, quindi una denuncia.
Quando al tracciamento del funzionamento, sono scettico. Ogni impianto salverebbe le transizioni effettuate? E per quanto tempo? Su che supporto? E chi certificherebbe la correttezza di questi dati (ad esempio, la correttezza dell'ora)?
Penso che l'unica via potrebbe essere denuncia + perizia sul funzionamento effettivo.
Un po' impegnativa, purtroppo.
 
fastech ha scritto:
Ebbene sì, stasera ad un incrocio io svoltavo a sinistra con semaforo verde e i carabinieri venivano da destra e proseguivano dritti e vedendomi impegnare l'incrocio mi hanno subito fermato.
Loro sostengono di essere passati con il verde, di conseguenza presumono che io possa essere passato solo con il rosso. E invece no, sono sicurissimo di essere passato con il verde (tra l'altro ero la seconda auto della fila e la prima è passata uguale) così come ne è sicura la persona che era al mio fianco. Morale, multa da 113? e decurtazione di 6 punti della patente.
Secondo me trattasi di multa incontestabile visto che la parola delle autorità ha più valore della mia e non saprei come dimostrare le mie ragioni. :cry:
Dubbio: è possibile che i semafori abbiano perso la sincronia a seguito dell'incredibile nubifragio che c'è stato ieri e oggi qui a Bari?

Tanti anni fa, successe anche a me e mio fratello, io ero un ragazzino e guidava lui naturalmente,
arriviamo e svoltiamo a destra con giallo appena scattato, quindi tutto il tempo di impegnare l'incrocio, che tra l'altro è un piccolo incrocio di paese,
i carabinieri provenivano dalla nostra sinistra prima di impegnare l'incrocio e ci vennero dietro, ci fecero i fari e accostammo,
noi 2 eravamo sicuri, loro dicevano che no, quando avete impegnato l'incrocio a noi è scattato il verde......
fatto sta che erano in buona fede, perchè non ci fecero la multa, ma ci consigliarono di stare più attenti (dopo aver controllato i documenti di mio fratello che guidava)..........boh,
Nel tuo caso si potrebbe provare a vedere qualche video delle telecamere di qualche negozio.....
 
sensodrive ha scritto:
argelo ha scritto:
Un classico caso in cui la ripresa di una dashcam (videocamera da attaccare al parabrezza) sarebbe stata risolutiva.

Si, come no, ripassando il giono dopo e taroccando la data e l'ora della videocamera. Ma fammi il piacere.

L'unica è chiedere al gestore dell'impianto semaforico una dichiarazione in cui risultava che l'impianto fosse in ordine o no alla data e l'ora dell'evento (le registrazioni delle sequenze in digitale esistono....)

Se nella registrazione della camera on board fosse palese che c'erano i carabinieri che poi gli hanno fatto la multa, credo sia dura per loro dimostrare che non sia proprio quello il giorno.....
 
O si dimostra che il semaforo è sincronizzato male, e per fare ciò, occorre andare sul posto e rilevare la tempistica delle varie accensioni su tutti i lati - penso che sia laborioso, ma non impossibile - oppure si paga.
La parola delle FF OO è sacra, nel senso che si da' per scontata la veridicità di quanto viene contestato, fino a prova contraria.
 
sensodrive ha scritto:
argelo ha scritto:
Un classico caso in cui la ripresa di una dashcam (videocamera da attaccare al parabrezza) sarebbe stata risolutiva.

Si, come no, ripassando il giono dopo e taroccando la data e l'ora della videocamera. Ma fammi il piacere.
Evidentemente non conosci come funziona e come utilizzare una Dashcam??.
Magari già che c'eri davi qualche spicciolo a 2 vucumprà e li facevi recitare vestiti da Carabinieri tanto da renderla più realistica???.. Ma fammi tu il piacere.
 
Back
Alto