Boh! A me è capitato più spesso di non essere filato di striscio in negozi classici, di abbigliament piuttosto che semplici "botteghe" non piccolissime. In passato anche in un paio di comcessionarie, nessuna di marchi "premium", ma penso propri dipenda da tutto tranne dal fatto che mi avessero "misurato". Per quanto concerne Mercedes, mi hanno sempre trattato con i guanti anche quando, ed è capitato, mi sono recato più volte per poi acquistare altro.
Non è un discorso limitato a mercedes, ovviamente, è più legato alla dimensione dell'autosalone. Da me più sono grandi e peggio è. Quando presi la smart, era per mio padre ma l'ho intestata io, a dicembre (2014 ? non ricordo perfettamente), la stessa concessionaria, ovviamente pretese il pagamento prima dell'immatricolazione, ma nello stesso tempo pretese, rifiutando il pagamento con titolo, pagamento con bonifico e che l'importo gli venisse accreditato in tempo utile per immatricolare entro la fine dell'anno. Eravamo proprio al limite causa festività, e nonostante gli avessi mandato la contabile (quindi avrebbero potuto tranquillamente indagare sull'esito del pagamento), hanno aspettato di vedere il bonifico sul loro conto ... niente di male direte voi, se non che stressavano me (che avevo già pagato nei tempi concordati in un unica soluzione sull'unghia ...), perché dovevano immatricolare a dicembre ... va bhe lasciamo stare. Due richiami nei primi mesi, niente da dire va bene così ? o perchè in occasione del primo richiamo mi dicono che sarei dovuto ritornare per un secondo richiamo, e non avendo preso appuntamento non potevano effettuarlo quel giorno, e già mi si erano surriscaldate un po. Concordo per il secondo richiamo un auto sostitutiva per poter lavorare, a pagamento ovviamente sia mai che lasciano qualcosa ad un cliente, e quando vado cadono dal pero e l'addetto ai noleggio e desaparecidos ... sono stato costretto a farmi venire a prendere ed a scarrozzare per Cosenza dai mie clienti ... Andassero a vendere prodotti ortofrutticoli, perché li trovo più idonei al settore ... con tutto il rispetto per i fruttivendoli seri.
Dopo aver cercato, sempre con meno convinzione una sostituta abbastanza "conveniente" ed adeguata alle mie esigenze di spazio, mi sono definitivamente arreso. Lo scenario attuale e per me, desolante. Accantono sia le velleità su MB e sia su altri marchi più o meno nobili ...
Puo' persino essere un bene.... Magari ad Autunno, con il fatto della ricomparsa dei " cipster ", potrebbe, anzi, dovrebbe, aumentare l' offerta complessiva di auto.... E, se aumenta l' offerta, pure aumentano le opportunita'....
la mia ex all-terrain con il 220d gen.2021 e 28000km è in vendita usata a 56k, ma qualcuno ci ha già fatto un giro su perché l'avevo permutata a 18000km il 220d per la E station IMHO è troppo poco: l’auto è pesante ed estremamente sicura, se ti venisse voglia di spingerla troveresti qualcosa, ma potrebbe sembrarti troppo poco inoltre la seduta è bassa, per quanto ne so molto più bassa della zafira e, pur non sapendo quanti anni hai, ti dico che potresti avere mal di schiena ad entrare ed uscire da quelle altezze per lo spazio suv e monovolume sono imbattibili
Di anni ne ho 53. Alla schiena (che proprio bene non và), ci pensa l'avatar ... Per l'acquisto della nuova auto, ho già programmato di far fare la distribuzione alla Zafira. Tra l'altro, ho razionalizzato gli spostamenti lavorativi. Un tempo, mi giravo tutti gli impianti/cantieri, almeno una volta al mese (e non ne avevo pochi), più tutto il resto, e i 40.000 Km/anno, spalmati su 2 auto, me li bevevo sempre. Nel 2023 nei primi 5 mesi sono a circa 6.000 tra XK e Zafira, se come al solito la percorrenza nei prossimi 4 mesi estivi raddoppierà, dovrei chiudere ben al di sotto dei 20.000 totali ... Adesso, complici anche i prezzi folli, la scimmia e ben legata ed imbavagliata, al massimo la accontento con una monoposto come questa... che visto come sta andando il tempo, e con un piazzale di 6000 mq da tenere in ordine, mi servirebbe parecchio ...