Direi che possiamo cominciare a parlare del 2013. Comincio io con questa notizia: nel 2023 Bagnaia e Bastianini partiranno "alla pari". MotoGP / Ducati senza dubbi: "Bagnaia e Bastianini partiranno alla pari" - Moto - Motorsport (formulapassion.it) “Sono i due piloti che hanno vinto di più nel 2022, sette vittorie Pecco, quattro Enea – ha spiegato il CEO di Borgo Panigale – questo racconta di quanto siano forti e talentuosi, anche se hanno caratteristiche differenti. Chi vince ripetutamente in MotoGP è un grande campione. Partiranno alla pari? Certamente sì, come detto hanno vinto più della metà delle corse del 2022. Avranno la stessa configurazione tecnica, come d’altronde Jorge Martin e Johann Zarco con il Team Pramac. Anche su Jorge puntiamo forte. Due triplette di titoli (MotoGP e Superbike) non sono sporadiche o fortuite, siamo arrivati a questi risultati con azioni che vengono da lontano, con le competenze e il modo di dialogare con i piloti, imparando dagli errori. La struttura è forte e partiamo per ripeterci“.
se non sbaglio si dovrebbero introdurre le sprint race e la Gazzetta dello sport si chiede se saranno in grado di riportare appeal dopo una stagione in calo di spettatori
analisi interessante, a mio parere verso la fine. https://www.gpone.com/it/2022/12/11...chi-e-il-vero-serial-winner-della-motogp.html Per me Pecco aha ancora molto da dimostrare, ha vinto molte gare ma con molte disputate, e i numeri lo mettono in chiaro Anche Fabio, però con quella moto è andato forte solo lui, quindi al di là dei numeri a mia opinione è un passo sopra. Certo per ora le prospettive 2023 dai test non sono a favore di yamaha, ma neanche di honda...
Ci siamo, la Moto GP 2023 è entrata nel vivo, con la presentazione delle prime moto e squadre. Presentata il 17/1 la nuova Yamaha per il 2023. Confermati Quartararo e Morbidelli. Bello aver dato ancora fiducia all'italiano nonostante un 2022 deludente. Quartararo: "Voglio riprendermi il titolo mondiale". MotoGP, la Yamaha ha presentato la moto 2023 di Quartararo e Morbidelli | Sky Sport
Presentazioni Moto GP 2023. MotoGP / Presentazioni moto 2023: il calendario 17 gennaio: Monster Energy Yamaha (YZR-M1) 21 gennaio: Gresini Racing MotoGP (Desmosedici GP22) 23 gennaio: Ducati Lenovo Team (Desmosedici GP23) 25 gennaio: Prima Pramac Racing (Desmosedici GP23) 26 gennaio: KTM Factory Racing (RC16) 22 febbraio: Repsol Honda Team (RC213V) 4 marzo: Tech3 GASGAS Factory Racing (RC16) 10 marzo: Aprilia Racing (RS-GP) 16 marzo: RNF MotoGP Team (RS-GP) Da confermare: LCR Honda (RC213V), Mooney VR46 Racing Team (Desmosedici GP22)
Ormai in termini di anticiipazioni avete già scritto tutto ...mi limito quindi a postare questa notizia, dalla quale s'evince l'ottimo risultato di Bagnaia nei test di Portimao, seppur guidando con basse temperature ed in sella ad una Panigale V4S (quasi) di serie https://www.corsedimoto.com/motomondiale/motogp/motogp-pecco-bagnaia-super-test-nuova-mentalita-per-difendere-il-titolo/ Forza Pecco!
Io tifo di più per il compagno di squadra. Forza Bestia! Speriamo che non finisca come Raikkonen-Massa nel 2008……. Incrociamo le dita.