Non ho visto tutto il GP ma solo dal 14 giro in poi e in differita. .pilota54 ha scritto:Sono stato fuori sia sabato che domenica. Solo ora quindi ho il tempo di scrivere un commento.
Comincio da Hamilton. Sono molto contento per il suo successo perché nel duello con Ros tifo per lui, Lewis è un pilota che mi ha sempre emozionato. Dopo Kimi la mia preferenza complessiva pilota-uomo va a lui.
A proposito del finnico, io forse sarò un po' "di parte", ma vado controcorrente (è stato piuttosto criticato, dopo che si è compreso che fortunatamente era quasi illeso). E' partito benissimo, tanto che aveva già superato Alonso, quest'ultimo per giunta in posizione leggermente avanzata e poi penalizzato per questo di 5". Poi, dopo 2-3 curve, a causa di qualche incomprensione con qualcuno, è uscito fuori pista, e quando è rientrato, sempre al massimo, lo ha fatto in un punto dove c'era uno "scalino", un avvallamento, che ha fatto sobbalzare e intraversare la macchina, diventata ingovernabile. Ha urtato il rail a oltre 200 all'ora, con una frenata da 250 kg e (dicono) 47 G di decelerazione. Ripiombato in pista mentre passava Massa, il brasiliano ha avuto un riflesso incredibile sterzando e frenando di botto, ed evitando in gran parte l'impatto con Kimi. Ambedue si sono sincerati poco dopo delle reciproche condizioni fisiche.
Più che buttargli la croce addosso, come hanno fatto alcuni, soprattutto la pilotessa Alessandra Neri a "Race anatomy" (!) direi che è stato ancora una volta sfortunato (quest'anno non gliene va bene una). Molto probabilmente dovrà saltare anche i test di mercoledì, mentre dovrebbe essere al via ad Hockenheim tra 2 settimane.
Per il resto bella gara, con un Bottas da urlo, un grande Button, un grande Ricciardo (ma ormai ci siamo abituati) e un duello al calor bianco tra Vettel e Alonso, purtroppo per un misero 5° posto, durato circa 13 giri, con forse inopportune lamentele via radio, vero spettacolo nello spettacolo.
In conclusione, una bella gara, segno che ormai i problemi di consumo sono risolti, le gomme sono più dure e quindi non vanno risparmiate (non c'è confronto rispetto al 2013), e i 6-7 piloti più forti ci emozionano sempre, anche senza usare il DRS.....................
Da come commentavano i "nostri" della RAI avevo capito che Alonso avesse sbagliato nello schieramento della ripartenza, avevo capito che era stato portato in errore da chi lo precedeva. Bo comunque il commento dei telecronisti Rai è a volte quasi umoristico.
Forza Rosberg ! :twisted: