Scusate ma mi collego solo ora perché ieri sono stato tutto il giorno fuori e ho visto la gara alle 23.
C'è poco da commentare: Ferrari pessima, un bidone inguidabile. Sottosterzo in entrata e sovrasterzo in uscita. Nei camera-car si vedeva l'angolo di sterzo nelle curve veloci innaturale, segno di un evidente sottosterzo. Poi in uscita le vetture venivano "corrette" anche 2-3 volte, da paura.
Per me la PU Ferrari non è affatto male, anche se un po' "brusca", e si è visto anche in rettilineo. E' il telaio che fa schifo. Spero tanto che Allison stia facendo una buona monoposto per il 2015, tanto il 2014 sarà da dimenticare per la squadra di Maranello. Prego per il ritorno al pull-rod anteriore.
Sul dualismo tra i due "galli", argomento che tiene banco sul web dato che c'è poco altro da discutere, a mio parere ieri Kimi aveva qualcosa in più, nel primo stint teneva dietro Alo senza problemi, però ha scelto la strategia sbagliata (come ha ammesso nelle interviste). Ha provato, d'accordo col muretto o ispirato proprio dal suo ingegnere Spagnolo (o dai calcoli degli ing. di Fiorano), a fare solo 2 sole soste invece delle 3 poi fatte da Alonso e gli è andata male. Sarebbe arrivato davanti ad Alonso solo se la gara finiva 4 giri prima.
Alcuni hanno gridato allo scandalo per un presunto favoritismo nei confronti di Alo.
In realtà è da precisare che la strategia base era di 2 soste, ma poi in corso di gara l'asturiano ha "finito" prima le gomme e ha deciso di fare 3 soste, "copiando" la tattica di Vettel, che vedeva come rivale per la 5a posizione. Quindi alla fine, con un po' di fortuna, si è ritrovato dietro al tedesco (che volava) ma davanti a Raikkonen.
Il vero piccolo "aiutino" allo spagnolo, che poi non è servito, è stato al primo pit-stop, quando lo hanno fermato per primo (spettava a Raikkonen dato che era davanti). Kimi infatti poi si è lamentato via radio perché trattato da "seconda scelta".