Che Pincopallo sia Alonso o Briatore sotto mentite spoglie?
Va beh, passatemi la battuta e, con grave ritardo causa battesimo della mia nipotina (ho visto il GP alle 21.00), propongo la mia analisi della gara.
1) La Mercedes ha tolto una vittoria certa a Hamilton e l'ha consegnata a Rosberg, ovviamente in buona fede. Il finnico-tedesco lo ha riconosciuto e ha ammesso che oggi doveva vincere Hamilton, onore quindi a lui per la sportività e sincerità. Come la cosa abbia preso corpo lo sappiamo tutti quelli che abbiamo visto la gara, quindi non mi dilungo su ciò.
2) La Ferrari è sempre la seconda forza, ma per sapere se e quanto si sia davvero avvicinata alla Mercedes dopo le modifiche all'assetto lo sapremo solo nelle prossime gare perché Monaco non fa testo. Comunque Vettel oggi è stato grande. Per soli 3 metri ha "fregato" Hamilton, quindi se (prima) fosse andato anche solo un po' più piano sarebbe arrivato 3°.
3) Kimi Raikkonen: week-end da dimenticare. Iniziato male (incidente in prova libera) e finito male (partendo 6° aveva già rovinato la sua gara). Nell'incidente con Ricciardo la penso così: se è stato penalizzato Alonso per quello con Hulk dovevano penalizzare anche l'australiano. Oppure nessuno dei due.
4) Lotus mega-sfortunata. Si stava profilando finalmente una gara con almeno uno dei due piloti nella top-ten, ma Verstappen-killer ha rovinato i sogni del team inglese.
5) A proposito di Verstappen: incidente terrificante (grazie alle protezioni di nuova concezione e alla robustezza della sua "lattina" ne è uscito illeso) perché forse credeva di essere ancora in kart e non in F.1. Ha un potenziale immenso, è un fenomeno, ma ha confermato che a 17 anni non si deve esordire in F.1. IMHO.
6) Williams: non pervenute.
Lapidaria conclusione: gara piuttosto noiosa fino a 12 giri dalla fine. Poi, grazie a Verstappen, fuochi d'artificio, colpi di scena e sulla roulette monegasca è uscito il n.6.