<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP del Canada | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP del Canada

ALGEPA ha scritto:
per quanto riguarda Vettel io proverei a ragionare al contrario pensando che Ricciardo forse è veramente un gran pilota, del resto nelle stagioni precedenti in qualifica aveva dimostrato di essere molto veloce perdendosi però un poco nel passo gara, ora con più esperienza ha raggiunto un grado di competitività molto elevato in tutti i momenti del week end di gara.
Non metto in dubbio le qualita' di Ricciardo.
Se pero' questo ragazzo batte sistematicamente il quattro volte campione del mondo, forse c'e' un fenomeno di troppo.
 
ALGEPA ha scritto:
Tornando al discorso di Massa che io stesso avevo sollevato per primo e rivedendo più volte le immagini mi sento ora molto vicino al pensiero espresso da Thomas Biaggi, per cui una lieve colpa perez la può avere ma certo che da uno dell'esperienza di Massa ti aspetti che possa evitare una situazione del genere, anche perchè in pista di giochetti se ne fanno ...soprattutto con le frenate.....il problema sicuramente sta nel lieve scarto che perez ha avuto, ma per quanto riguarda la frenata come se non erro Pirro ha detto sempre su sky in un gran premio precedente quando Rosberg ha frenato con la safety car valela regola della circolazione stradale, chi sta davanti frena come meglio crede deve essere quello dietro che deve adeguarsi
Ieri sera ho rivisto le immagini dell'incidente.
Si vede che ad un certo punto improvvisamente Perez non segue piu' Vettel (che sta facendo la traiettoria ottimale) perche' raddrizzando il volante non fa piu' la semicurva a destra del tratto in frenata. A quel punto Massa (a cui secondo me si puo' solo imputare l'ingenuita' di esser stato troppo vicino a Perez) non puo' piu' evitare il contatto.
Io concordo con la penalita' dei commissari, non si puo' chiudere una traiettoria anticipando la frenata. Il contatto diventa inevitabile.
I piloti di maggior esperienza avrebbero lasciato sfilare Massa nella speranza di incrociare la traiettora in caso fosse arrivato lungo.
 
ALGEPA ha scritto:
per quanto riguarda Vettel io proverei a ragionare al contrario pensando che Ricciardo forse è veramente un gran pilota, del resto nelle stagioni precedenti in qualifica aveva dimostrato di essere molto veloce perdendosi però un poco nel passo gara, ora con più esperienza ha raggiunto un grado di competitività molto elevato in tutti i momenti del week end di gara.

Tornando al discorso di Massa che io stesso avevo sollevato per primo e rivedendo più volte le immagini mi sento ora molto vicino al pensiero espresso da Thomas Biaggi, per cui una lieve colpa perez la può avere ma certo che da uno dell'esperienza di Massa ti aspetti che possa evitare una situazione del genere, anche perchè in pista di giochetti se ne fanno ...soprattutto con le frenate.....il problema sicuramente sta nel lieve scarto che perez ha avuto, ma per quanto riguarda la frenata come se non erro Pirro ha detto sempre su sky in un gran premio precedente quando Rosberg ha frenato con la safety car valela regola della circolazione stradale, chi sta davanti frena come meglio crede deve essere quello dietro che deve adeguarsi

Concordo perfettamente su Vettel/Ricciardo. Credo che Ricciardo sia una utentico fenomeno, un talento naturale incredibile, un Vettel 2009 o Raikkonen 2003. Sicuramente quindi un potenziale campione del mondo.

Sull'incidente ho sentito l'opinione di Biagi, che può anche aver ragione, per carità, però sai bene che anche tra piloti (e mi ci metto umilmente anch'io) ci possono essere opinioni contrastanti. Per esempio sempre in quella trasmissione Ghione si è schierato completamente contro Raikkonen, mentre Biagi lo ha difeso a spada tratta. La pilotessa Cerruti è rimasta nel mezzo.

Ripeto, rivedendo il filmato un sacco di volte, per me Perez ha frenato talmente presto, con Massa ovviamente incollato dietro, che il brasiliano non aveva alcuna possibiltà di evitare il contatto. Se fosse invece già "uscito" dalla scia per superarlo in staccata (cosa che non ha tentato in quel frangente) invece non avrebbe avuto problemi a passarlo senza alcun contatto.
 
Back
Alto