Nelle libere1 svetta Alonso, seguito dalle due Mercedes. La Ferrari ha portato molte novità in Canada, che sembra stiano funzionando. Aspettiamo però le L2 e le prove ufficiali per saperne di più.
Raikkonen (9°) invece è stato ancora una volta bersagliato dalla sfortuna. Problemi alla Power Unit per lui, che è rimasto quasi sempre ai box. Addirittura i meccanici hanno cominciato a smontare la macchina 20 minuti prima della fine della sessione. In rettilineo faceva i 312, contro i quasi 330 di Alonso e Hamilton.
Il problema è stato poi individuato in un sensore difettoso.
I TOP:
1 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'17''238 21
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''254 25
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''384 32
4 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'18''131 28
5 Valtteri Bottas Williams FW36 01'18''361 20
6 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'18''435 26
7 Jenson Button McLaren MP4-29 01'18''446 33
8 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'18''514 31
9 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'18''578 15
10 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'18''643 14
Raikkonen (9°) invece è stato ancora una volta bersagliato dalla sfortuna. Problemi alla Power Unit per lui, che è rimasto quasi sempre ai box. Addirittura i meccanici hanno cominciato a smontare la macchina 20 minuti prima della fine della sessione. In rettilineo faceva i 312, contro i quasi 330 di Alonso e Hamilton.
Il problema è stato poi individuato in un sensore difettoso.
I TOP:
1 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'17''238 21
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''254 25
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''384 32
4 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'18''131 28
5 Valtteri Bottas Williams FW36 01'18''361 20
6 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'18''435 26
7 Jenson Button McLaren MP4-29 01'18''446 33
8 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'18''514 31
9 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'18''578 15
10 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'18''643 14