<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP del Canada | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP del Canada

pilota54

0
Membro dello Staff
Nelle libere1 svetta Alonso, seguito dalle due Mercedes. La Ferrari ha portato molte novità in Canada, che sembra stiano funzionando. Aspettiamo però le L2 e le prove ufficiali per saperne di più.

Raikkonen (9°) invece è stato ancora una volta bersagliato dalla sfortuna. Problemi alla Power Unit per lui, che è rimasto quasi sempre ai box. Addirittura i meccanici hanno cominciato a smontare la macchina 20 minuti prima della fine della sessione. In rettilineo faceva i 312, contro i quasi 330 di Alonso e Hamilton.
Il problema è stato poi individuato in un sensore difettoso.

I TOP:

1 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'17''238 21
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''254 25
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'17''384 32
4 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'18''131 28
5 Valtteri Bottas Williams FW36 01'18''361 20
6 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'18''435 26
7 Jenson Button McLaren MP4-29 01'18''446 33
8 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'18''514 31
9 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'18''578 15
10 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'18''643 14
 
Libere2: le due Mercedes davanti.
Raikkonen ha potuto provare con la macchina a posto ed è stato subito velocissimo. Ovviamente con le supersoft, come tutti, ha realizzato il 4° tempo, davanti ad Alonso.
Poi è stato molto veloce anche nel "long run" (simulazione gara), molto vicino alle Mercedes e a un velocissimo Massa, quest'ultimo forse favorito da una minore quantità di benzina.

I TOP:

Pos. Naz. Pilota Team Tempo Distacco

1. GBR L.Hamilton Mercedes Mercedes 1:16.118 42
2. GER N.Rosberg Mercedes Mercedes 1:16.293 0.175 39
3. GER S.Vettel Red Bull Renault 1:16.573 0.455 26
4. FIN K.Raikkonen Ferrari Ferrari 1:16.648 0.530 31
5. SPA F.Alonso Ferrari Ferrari 1:16.701 0.583 27

6. BRA F.Massa Williams Mercedes 1:16.774 0.656 37
7. FIN V.Bottas Williams Mercedes 1:16.893 0.775 37
8. DEN K.Magnussen McLaren Mercedes 1:17.052 0.934 42
9. GBR J.Button McLaren Mercedes 1:17.059 0.941 38
10. FRA J.Vergne Toro Rosso Renault 1:17.180 1.062 40
 
Ecco...Alonso ha già finito di "svettare".

Il tracciato di Montreal secondo me è fantastico e deve esser bello anche l'ambiente che si sta intorno. Credo che per un pilota sia piacevole andare a correre lì' più di altri luoghi. Tracciato "storico" come Montecarlo, Spa e Monza (come tradizione).
Speriamo che possa essere una bella gara.
 
Sembra che finalmente la Ferrari abbia introdotto qualche modifica che ha fatto guadagnare decimi. Speriamo che non sia a discapito dell'affidabilita'.
Va detto che nelle prime libere probabilmente avevano qualche kg in meno di benzina.
Inoltre le novita' aerodinamiche nelle prime libere erano a disposizione di Alonso e nelle seconde a Raikkonen ed effettivamente Alonso si e' trovato peggio nella seconda sessione mentre Raikkonen e' migliorato. Quindi le novita' sembrano funzionare per entrambe i piloti.
Vedremo oggi in qualifica se riusciranno a confermare questi miglioramenti.
 
Diciamo che Kimi ha girato pochissimo nella prima sessione (nella quale non c'erano le super-soft), quindi non è stato possibile verificare effettivamente quanto la macchina sia migliore con il nuovo "fondo", che speriamo possa essere a disposizione di entrambi i piloti per le prove ufficiali e la gara.

Genè su "Paddock live show" ha detto che monteranno il "pacchetto" migliore già dalle L3 (tra poco), ma non ha detto se l'avranno entrambi i piloti. Intanto al giovane ing. di pista Spagnolo, che segue Raikkonen, è stato "affiancato" come tutor l'esperto ing. di pista del Kimi 2007-2008, ovvero Lloyd, e i risultati si sembra diano ragione a tale scelta del team principal Mattiacci.
 
PL3: vola Hamilton, stupisce Massa, benino le Ferrari. Ci sarà lotta per la seconda fila.

1 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'15''610 18
2 Felipe Massa Williams FW36 01'16''086 16
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'16''120 20
4 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'16''488 15
5 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'16''504 15
6 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'16''528 22
7 Valtteri Bottas Williams FW36 01'16''684 20
8 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 01'16''820 21
9 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'16''824 19
10 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'16''884 15

Prove ufficiali

C'è poco da commentare, Mercedes stellari come sempre, Ferrari male, con Kimi che ha fatto inspiegabilmente un giro solo contro i due di Alonso e in quel giro ha fatto anche un piccolo errore.

1 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'14''874
2 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid 01'14''953
3 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'15''548
4 Valtteri Bottas Williams FW36 01'15''550
5 Felipe Massa Williams FW36 01'15''578
6 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'15''589
7 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'15''814
8 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'16''162
9 Jenson Button McLaren MP4-29 01'16''182
10 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'16''214
11 Nico Hülkenberg Force India VJM07 01'16''300
12 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'16''310
13 Sergio Pérez Force India VJM07 01'16''472
14 Romain Grosjean Lotus E22 01'16''687
15 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 01'16''713
16 Adrian Sutil Sauber C33 01'17''314
17 Pastor Maldonado Lotus E22 01'18''328
18 Max Chilton Marussia MR03 01'18''348
19 Jules Bianchi Marussia MR03 01'18''359
20 Kamui Kobayashi Caterham CT05 01'19''278
21 Marcus Ericsson Caterham CT05 01'19''820
22 Esteban Gutiérrez Sauber C33 -
 
Solito gran premio OSCENO. E lasciate stare cosa è successo, le Force India insuperabili. Ma in quale universo in quelle condizioni di gomme? FORMULA RIDICOLO, piloti ed auto! Ma la colpa è nostra, me compreso, che continuiamo a seguirla e ad andare ai circuiti. Forse se smettessimo comincerebbero a capire!
 
Sono nella fase che sto dimenticando che ci sono i GP ,oggi compreso....leggo,ora e ho detto ah e ' vero c'era la corsa....ma tanto vedo che non ho perso nulla ,nuovamente :(
 
gallongi ha scritto:
Sono nella fase che sto dimenticando che ci sono i GP ,oggi compreso....leggo,ora e ho detto ah e ' vero c'era la corsa....ma tanto vedo che non ho perso nulla ,nuovamente :(

e' vero l'unico "imprevisto" il botto di massa...

senno' sembrava tutto pilotato dai box...."problemi" di cambio pneumatici compresi...
si e' vista una delle due mercedes fuori dai giochi e tutti boni boni accodati a prendere punti...
 
a proposito di Massa.. io mi chiedo come sia possibile che abbia gli stessi comportamenti che aveva al tempo della sauber quando il buon Peter gli voleva far pagare tutti i telai che aveva distrutto. Io capisco la trance agonistica, ma da uno della sua esperienza non l'accetto proprio...la frenata non l'ha proprio presa ed oltretutto notate che per quanto aveva il cervello disattivato ha continuato da impugnare lo sterzo durante tutta la dinamica dell'incidente. Due anni fa Grosjeanper errori del genere era stato messo alla gogna..vediamo cosa accade...
 
ALGEPA ha scritto:
a proposito di Massa.. io mi chiedo come sia possibile che abbia gli stessi comportamenti che aveva al tempo della sauber quando il buon Peter gli voleva far pagare tutti i telai che aveva distrutto. Io capisco la trance agonistica, ma da uno della sua esperienza non l'accetto proprio...la frenata non l'ha proprio presa ed oltretutto notate che per quanto aveva il cervello disattivato ha continuato da impugnare lo sterzo durante tutta la dinamica dell'incidente. Due anni fa Grosjeanper errori del genere era stato messo alla gogna..vediamo cosa accade...
... a rivedere bene il replay si nota che Perez improvvisamente, in fase di frenata, ha uno scarto verso sinistra che il vicinissimo Massa non e' riuscito ad evitare.
... alla fine chi se l'e' cavata bene e' Vettel, che e' stato sfiorato dietro da Perez e davanti da Massa.
 
aryan ha scritto:
Solito gran premio OSCENO. E lasciate stare cosa è successo, le Force India insuperabili. Ma in quale universo in quelle condizioni di gomme? FORMULA RIDICOLO, piloti ed auto! Ma la colpa è nostra, me compreso, che continuiamo a seguirla e ad andare ai circuiti. Forse se smettessimo comincerebbero a capire!

Tutto giusto tranne però l'inizio secondo me.
Questo gran premio a mio avviso è stato il migliore in assoluto dall'inizio stagione. Bei duelli, bei sorpassi, gara avvincente.
Hai detto una cosa giusta ma a mio avviso nel momento sbagliato. Valeva per tutti i precedenti e probabilmente anche per quelli prossimi.

La vera cosa ridicola è la Ferrari. Sono tornati a come qualche anno fa, che sanno solo parlare e basta. Le modifiche così tanto decantate arrivate pare abbiano addirittura portato ad un peggioramento. Per una volta che le Mercedes erano in difficoltà nessuno dei due piloti della ferrari hanno saputo almeno farsi vedere. Parlano solo e basta (non tanto i piloti ma l'ambiente Ferrari, compreso quello che chiamano presidente).

Massa andava davvero troppo forte e alla fine...bum...
Certo è che ha fatto un botto terribile e l'ho visto molto male. Per un attimo ho ripensato a Senna per la dinamica e non sto dicendo per scherzo.
Fa pensare e molto il fatto che nelle auto "normali" che guidiamo noi tutti i giorni, per un tamponamento a 60 Kmh si finisce anche in ospedale per un po' o ci si ingessa qualcosa a magari addirittura a 80 Kmh contro un muro o contro un albero si muore pure. In F1 escono di strada a 250 Kmh e scendono con le proprie gambe dalla vettura senza alcun problema.
E' la tecnologia che avanza, la ricerca e lo sviluppo, ma non sarebbe male se lo si applicasse anche un pochino di più alla vita di tutti i giorni, senza far pagare al cliente il conto però.
 
I problemi in Ferrari, come già detto a suo tempo, oramai così sono e così se li terranno fino alla fine del Campionato. Sono insiti nella struttura stessa dell'auto, e non si può far niente, visto soprattutto il nuovo regolamento.
Prevedo già "episodi di intemperanza" da parte di Alonso .. che prima o poi esploderà 8)

Massa in grandissima forma, così com'è sua abitudine comportarsi quando "sente" di essere su un'auto vincente. Certo, molto sfortunato nel contatto e nella successiva uscita di pista, ma si è scaricato su un muro di materassi (diversamente dal povero Senna ..)

Vettel : deve avere un Santo che lo protegge ..

Gara: oramai questo è l'andazzo, con le macchine che fanno uno strano brontolìo sordo e non c'è la "sensazione di potenza" tipica dell'urlo sui rettilinei, le scalate prima delle curve e le fiammate dagli scarichi ..
:shock:
 
automoto3 ha scritto:
I problemi in Ferrari, come già detto a suo tempo, oramai così sono e così se li terranno fino alla fine del Campionato. Sono insiti nella struttura stessa dell'auto, e non si può far niente, visto soprattutto il nuovo regolamento.
Prevedo già "episodi di intemperanza" da parte di Alonso .. che prima o poi esploderà 8)

Massa in grandissima forma, così com'è sua abitudine comportarsi quando "sente" di essere su un'auto vincente. Certo, molto sfortunato nel contatto e nella successiva uscita di pista, ma si è scaricato su un muro di materassi (diversamente dal povero Senna ..)

Vettel : deve avere un Santo che lo protegge ..

Vero tutto. Massa però non direi sfortunato, ma ingenuo: ha fatto un errore da dillettante, degno del miglior Takuma Sato.
 
L?incidente fra Sergio Perez e Felipe Massa proprio all?inizio dell?ultimo giro:
la dinamica è stata controversa, e anche fra i piloti ci sono stati pareri discordanti.. In ogni caso, quando Massa ha cercato di ritardare la staccata per tentare il sorpasso, Perez che teneva una traiettoria difensiva senza stare del tutto a destra, ha avuto uno scarto improvviso sulla sinistra al momento di frenare. La manovra ha preso alla sprovvista Massa che, vista la estrema vicinanza, ha colpito la ruota della Force India con conseguente sospensione divelta. Fra l?altro Vettel ha rischiato di essere travolto dalla Williams ormai senza controllo.

Gli ufficiali di gara hanno decretato che lo scarto di Perez è stata la manovra ?colpevole?, condannando il messicano a partire più indietro di 5 posizioni nel prossimo GP, quello a Spielberg in Austria fra due settimane. ?Aver cambiato la traiettoria causando l?impatto con l?altra vettura? è stata infatti la motivazione ufficiale.
 
Back
Alto