<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP d'Austria | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP d'Austria

Ex Batri ha scritto:
Massa non è più stato lo stesso dopo lo sfortunato incidente del 2009 che per poco non gli costò la vita.
Era un cavallo purosangue ma dopo quell'incidente è diventato un ottimo pilota come tanti.

http://www.youtube.com/watch?v=7HfESuHkZ1g
Concordo, dopo l'incidente del 2009 no e' piu' stato lui, anche se non e' mai stato un fuori classe, ma solo un pilota veloce in prova e quando partiva in testa. Quando pero' si trovava nelle posizioni di rincalzo faticava sempre a sorpassare.
 
gallongi ha scritto:
P.s. Massa per forza appare un brocco ,nemmeno domenica e' andato a podio con una macchina velocissima e partendo anche dalla pole per giunta :rolleyes:

già, però bisognerebbe anche dire che dai box non l'hanno certo aiutato, nè come strategia nè, soprattutto, come velocità nei pit. in entrambi i pit è stato 1-1,5 secondi più lento rispetto al suo compagno (così come anche Hamilton rispetto a Rosberg) e quando sei tutti così vicini sbagliare il rientro di un giro o fare un pit più lento è cruciale..
 
ma poi, è una mia impressione o tutte le auto sviluppate da Alonso (perchè anche quella di quest'anno è praticamente stata fatta su sue indicazioni visto che Kimi ha firmato a progetto già avanzato) scarsamente si adattano ad altri piloti e soprattutto raramente progrediscono come (o più) rispetto alle altre vetture?

l'impressione è che abbia uno stile di guida molto diverso da altri piloti e con le macchine sviluppate per come guida lui nessun altro si trova a proprio agio..
 
Gilles82A ha scritto:
gallongi ha scritto:
P.s. Massa per forza appare un brocco ,nemmeno domenica e' andato a podio con una macchina velocissima e partendo anche dalla pole per giunta :rolleyes:

già, però bisognerebbe anche dire che dai box non l'hanno certo aiutato, nè come strategia nè, soprattutto, come velocità nei pit. in entrambi i pit è stato 1-1,5 secondi più lento rispetto al suo compagno (così come anche Hamilton rispetto a Rosberg) e quando sei tutti così vicini sbagliare il rientro di un giro o fare un pit più lento è cruciale..

Senza dubbio non ha tutte colpe sue però l'impressione che ho sempre avuto e' che non dia mai quel pizzico che lo,porterebbe a grandi risultati ....non,so ,robe del tipo vettel che in più di un'occasione ( ricordate l'ultima gara in Brasile del mondiale quando picchio' all'inizio? ) si trovo ' in difficoltà eppure riuscì a portare a casa vittoria e persino il titolo....ok ,con un auto una spanna sopra ma tanto devi guidarla tu ...normale comunque, ci sono i campioni e i non campioni ;)
 
Per carità ha subito una beffa che giusto i mega miliardi che guadagna possono consolarlo,però automobilisticamente un campione e'....un campione...e lui non lo è imho ;)
 
Gilles82A ha scritto:
ma poi, è una mia impressione o tutte le auto sviluppate da Alonso (perchè anche quella di quest'anno è praticamente stata fatta su sue indicazioni visto che Kimi ha firmato a progetto già avanzato) scarsamente si adattano ad altri piloti e soprattutto raramente progrediscono come (o più) rispetto alle altre vetture?

l'impressione è che abbia uno stile di guida molto diverso da altri piloti e con le macchine sviluppate per come guida lui nessun altro si trova a proprio agio..
E' un po' una prerogativa dei campioni.
Anche le macchine messe a punto da Schumacher risultavano indigeste ai compagni di squadra.
 
gallongi ha scritto:
Per carità ha subito una beffa che giusto i mega miliardi che guadagna possono consolarlo,però automobilisticamente un campione e'....un campione...e lui non lo è imho ;)

concordo che Massa non è mai stato un campione, forse è sempre stato uno da giro veloce quello si ma non di piu, per quanto riguarda la beffa ci dimentichiamo sempre che se non fosse venuto a piovere ed ad ingarbugliare la situazione hamilton che era quinto avrebbe vinto il mondiale, quindi questa pioggia da una parte ha dato a Massa e dall'altra ha tolto indirettamente a causa di Glock e dell'ultimo giro.
 
danilorse ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
ma poi, è una mia impressione o tutte le auto sviluppate da Alonso (perchè anche quella di quest'anno è praticamente stata fatta su sue indicazioni visto che Kimi ha firmato a progetto già avanzato) scarsamente si adattano ad altri piloti e soprattutto raramente progrediscono come (o più) rispetto alle altre vetture?

l'impressione è che abbia uno stile di guida molto diverso da altri piloti e con le macchine sviluppate per come guida lui nessun altro si trova a proprio agio..
E' un po' una prerogativa dei campioni.
Anche le macchine messe a punto da Schumacher risultavano indigeste ai compagni di squadra.
Si lui ancora di più dato che aveva una tecnica di guida e utilizzo dei freni tutta sua.
 
danilorse ha scritto:
Gilles82A ha scritto:
ma poi, è una mia impressione o tutte le auto sviluppate da Alonso (perchè anche quella di quest'anno è praticamente stata fatta su sue indicazioni visto che Kimi ha firmato a progetto già avanzato) scarsamente si adattano ad altri piloti e soprattutto raramente progrediscono come (o più) rispetto alle altre vetture?

l'impressione è che abbia uno stile di guida molto diverso da altri piloti e con le macchine sviluppate per come guida lui nessun altro si trova a proprio agio..
E' un po' una prerogativa dei campioni.
Anche le macchine messe a punto da Schumacher risultavano indigeste ai compagni di squadra.

mah, non son d'accordo.. eccetto i primi anni in cui l'auto era un catorcio e lui sostanzialmente la faceva andare e anche forte quando la macchina è stata sviluppata sia Barrichello che Massa ottenevano buoni piazzamenti e buoni risultati. anche Kimi appena arrivato in Ferrari con una macchina figlia di quella di Schumi andò subito forte...
 
ALGEPA ha scritto:
gallongi ha scritto:
Per carità ha subito una beffa che giusto i mega miliardi che guadagna possono consolarlo,però automobilisticamente un campione e'....un campione...e lui non lo è imho ;)

concordo che Massa non è mai stato un campione, forse è sempre stato uno da giro veloce quello si ma non di piu, per quanto riguarda la beffa ci dimentichiamo sempre che se non fosse venuto a piovere ed ad ingarbugliare la situazione hamilton che era quinto avrebbe vinto il mondiale, quindi questa pioggia da una parte ha dato a Massa e dall'altra ha tolto indirettamente a causa di Glock e dell'ultimo giro.

Vero,circostanze favorevoli e non nell'arco di poco tempo.purtroppo per lui l'ordine e' esattamente quello che ho detto io ;)
 
Gilles82A ha scritto:
ma poi, è una mia impressione o tutte le auto sviluppate da Alonso (perchè anche quella di quest'anno è praticamente stata fatta su sue indicazioni visto che Kimi ha firmato a progetto già avanzato) scarsamente si adattano ad altri piloti e soprattutto raramente progrediscono come (o più) rispetto alle altre vetture?

l'impressione è che abbia uno stile di guida molto diverso da altri piloti e con le macchine sviluppate per come guida lui nessun altro si trova a proprio agio..

Questa è una lettura molto interessante e ritengo abbastanza veritiera. Alonso "butta" la macchina in curva con una sterzata decisa, cosa che non fa quasi nessun altro. Per fare ciò ha bisogno di una vettura un po' sottosterzante se no con la sterzata decisa andrebbe in sovrasterzo subito. La vettura sottosterzante è proprio l'opposto di ciò che piace a Kimi, che invece gira il volante dolcemente, cercando l'appoggio con le 2 ruote esterne, tendendo al sovrasterzo, e lo si vede anche nei camera-car.

Sembra che gli assetti di Kimi verranno per il seguito maggiormente adattati al suo stile di guida, ma la sospensione pull-rod anteriore potrà essere cambiata (se i capi progetto vorranno) solo l'anno prossimo.
Non è un caso che a Montecarlo sia andato forte, perché là non ci sono curvoni in appoggio, da sottosterzo, a parte il tunnel.
 
Back
Alto