<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mondiale F.1: GP d'Austria | Il Forum di Quattroruote

Mondiale F.1: GP d'Austria

pilota54

0
Membro dello Staff
Domani torna la F.1, anzi è già tornata oggi con la conferenza stampa piloti, per la verità poco interessante, quasi con più domande di calcio che di F.1...........................

Da notare che non si correva il GP d'Austria da 11 anni. Fu Michael Schumacher su Ferrari l'ultimo vincitore nel 2003. Il circuito si chiamava A1 Ring, ora si chiama Red Bull Ring.
Epiche invece le battaglie sul vecchio circuito di Zeltweg.

Domani quindi si inizia con le prove libere. Ecco il programma completo:

Venerdi 20 giugno 2014
10:00 ? 11:30 Prove libere 1 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD
14:00 ? 15:30 Prove libere 2 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD

Sabato 21 giugno 2014
11:00 ? 12:00 Prove libere 3 in diretta su RaiSport 2 e Sky Sport F1 HD
14:00 Qualifiche GP Austria 2014 in diretta su Rai 2 e su Sky Sport F1 HD

Domenica 22 giugno 2014
14:00 GP Austria 2014 in diretta su Rai 1 e su Sky Sport F1 HD

Domani quindi i primi commenti sull'8° GP della stagione.
 
Ma il circuito è sempre lo stesso col nome diverso o hanno cambiato in qualche modo il tracciato?...perchè avevo sentito che la Red Bull, quando ha comprato il circuito, aveva l'idea di rifarlo replicando il disegno del vecchio Osterreichring (che in pratica è uguale a quello dell'A1 ring, ma "stiracchiato" col rettilineo principale più lungo e un paio di curve in più nel primo settore). Poi però dicevano che sarebbe stato troppo costoso e quindi si sarebbero limitati a ripristinare e imbellettare l'A1 ring...
 
Il circuito è quello del 2003, identico.

Oggi le libere 1-2 hanno confermato la supremazia Mercedes, con una supremazia Hamilton all'interno del team tedesco. La Ferrari è stata, con Alonso, competitiva, mentre Raikkonen ha manifestato problemi di messa a punto. Ma è solo venerdì. Peraltro sul long run sia Kimi che Alo sono stati molto veloci, e questo può dare qualche conforto per la gara di domenica.

Vedremo domani come andranno le rosse, quando i tempi conteranno davvero per partire più avanti possibile.
 
Nelle libere 3 la mercedes si e' nascosta, ma sicuramente in qualifica la pole se la giocheranno hamilton e rosberg.
Per la seconda fila, la williams sembra essere quella piu' accreditata.
Alonso dovrebbe essere subito dietro.
La red bull sembra un po' in difficolta come pure Raikkonen.
Occhio alla toro rosso che con kvyat ha registrato uno dei tempi migliori.
 
Prove ufficiali: dominio Williams!

E chi se lo aspettava (anche se comunque sono state sempre velocissime su questa pista)? Massa e Bottas partiranno in prima fila, con Rosberg e Alonso in 2a. Massa ha realizzato una pole dopo ben 6 anni, sono contento per lui e per Frank Williams.

Raikkonen ha commesso qualche errore di troppo ed è a 2 secondi dalla pole, dopo essere stato molto vicino ad Alonso nel Q2 (con un tempo di 1.09.65) e davanti allo spagnolo nel Q1, ma con le gomme + morbide.

Le altre sorprese sono state l'eliminazione di Vettel dai top ten (12°) e l'uscita di pista di Hamilton, che così ha rovinato una possibile pole e partirà lontano dal rivale Rosberg.

Eccezionale anche la prestazione del russo Kvyat, addirittura 7°.

Griglia di partenza
Pos Pilota Vettura Tempo
1 Felipe Massa Williams FW36 01'08''759
2 Valtteri Bottas Williams FW36 01'08''846
3 Nico Rosberg Mercedes F1 W05 Hybrid 01'08''944
4 Fernando Alonso Ferrari F14 T 01'09''285
5 Daniel Ricciardo Red Bull RB10 01'09''466
6 Kevin Magnussen McLaren MP4-29 01'09''515
7 Daniil Kvyat Toro Rosso STR9 01'09''619
8 Kimi Räikkönen Ferrari F14 T 01'10''795
9 Lewis Hamilton Mercedes F1 W05 Hybrid -
10 Nico Hülkenberg Force India VJM07 -
11 Jenson Button McLaren MP4-29 01'09''780
12 Sebastian Vettel Red Bull RB10 01'09''801
13 Pastor Maldonado Lotus E22 01'09''939
14 Jean-Éric Vergne Toro Rosso STR9 01'10''073
15 Romain Grosjean Lotus E22 01'10''642
16 Sergio Pérez Force India VJM07 01'09''754
17 Adrian Sutil Sauber C33 01'10''825
18 Esteban Gutiérrez Sauber C33 01'11''349
19 Jules Bianchi Marussia MR03 01'11''412
20 Kamui Kobayashi Caterham CT05 01'11''673
21 Marcus Ericsson Caterham CT05 01'12''673
22 Max Chilton Marussia MR03 01'11''775
 
Mi aspetto una gara avvincente.
Il circuito, seppur non eccezionale, dovrebbe favorire i sorpassi e con Hamilton che parte dalle retrovie un po' di scintille saranno garantite.
Molti tenteranno di fare un solo pit stop e poi c'e' il problema dell'ultima curva dove ci sono state molte uscite di pista (4 ruote fuori dalla linea bianca) che potrebbero causare diverse penalita'.
 
Penso che oggi guarderò il gp dato che è in chiaro spero che la pennica non mi colga, ma le premesse per un bello spettacolo ci sono. Vai Felipe facci vedere che sei ancora un gran pilota
Buona gara a tutti :-o
 
xerxes1 ha scritto:
Delusione Ferrari :( :evil:
Per la Ferrari non mi aspettavo nulla di più, perché avrebbe dovuto fare meglio? al limite peggio.
La willians ci ha dimostrato che nel giro di poche gare si può diventare molto competitivi.
Non mi sono mai espresso sulla scelta dei piloti della rossa per evitare inutili polemiche quindi continuo a farlo.
Spero che, con i risultati, si palesi la ragione della scelta.

Per gli altri mi aspettavo una gara migliore da parte di Massa

Per la cronaca il pisolino mi ha colto alla sprovvista e ho ceduto
 
Un altro dominio Mercedes.
La posizione di Alonso (5°) è nella sua media, però il distacco dalle Mercedes è diminuito (anche per le Williams........). Male le Red Bull sul circuito di casa.
Raikkonen ha deluso ancora. Io credo che quando non ha una vettura da podio cada in depressione e non renda come dovrebbe. Alonso invece lotterebbe come un dannato anche per la 18a posizione.
Kimi infatti si è svegliato un po' solo quando gli hanno detto che Button dopo il pit-stop poteva ripartirgli davanti. Ha fatto un 1.12.8 e poi un 1.13.0, ma dopo ha ricominciato con un passo 3-4 decimi inferiore al compagno di squadra. Alla fine è arrivato 10°.

Attendiamo da lui altre prove tipo Montecarlo. Prossima gara Silverstone tra 2 settimane.
 
Come,dici giustamente,dalla gara era chiaro,Alonso poteva solo fare il primo degli ultimi....le 4 davanti troppo forti....e Kimi,boh,forse non è abituato a questa realtà da battaglia.... ;)
 
Perez come l'altro GP insuperabile nonostante un circuito che favoriva i sorpassi pur con gomme molto più usurate degli altri. Lo hanno passato solo quando era rimasto "in tela"... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Le Williams hanno beneficiato della rapportatura del cambio(fissa per tutto l'arco della stagione) che si adattava perfettamente a questo GP. In rettilineo riuscivano a mettere l'ottava, le Mercedes no e con tratti di salita è un vantaggio.
 
Considera però che Perez (come Button) è partito con le gomme più dure, per questo nel primo stint ha fatto molti più giri degli altri, i quali comunque lo hanno presto raggiunto nonostante i 20 secondi persi al pit.

Il discorso dei rapporti al cambio è una lettura possibile per la competitività mostrata dalla Williams.
 
Back
Alto