Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
Servizi
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con

Mondiale F.1 2023 - GP del Nevada (Las Vegas)

Mondiale F.1 2023 - GP del Nevada (Las Vegas) | Pagina 9 - opinioni e discussioni sul Forum di Quattroruote

  1. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.285
    Piaciuto:
    15.453
    Allora comunque grazie per la verifica!
     
  2. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.285
    Piaciuto:
    15.453
    Si, Leclerc meriterebbe una monoposto al livello Red Bull. Credo sia uno dei pochi, nella storia, che ancora non ha avuto una vettura pari al suo talento.
    Con una Ferrari in gara pari a quella in qualifica probabilmente un titolo lo avrebbe già vinto (magari nel 2022). Non c'è stato nessun pilota nella storia della F.1 che non abbia vinto un mondiale con 23 pole all'attivo. Lauda con 23 pole vinse 3 mondiali...
     
    A cuorern piace questo elemento.
  3. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.596
    Piaciuto:
    10.483
    Sono abbastanza d'accordo con voi, non tanto dal punto di vista tecnico, nel senso che per me ora la F1 non può fare a meno della componente propulsiva elettrica ( del resto per il 2026 se non erro è stata rivista e anche un poco semplificata) , ma per quanto riguarda test e sviluppi nel corso della stagione che per me in parte devono tornare .
    Il discorso del budget cup nasceva per tanti aspetti, ma credo in primis per un avvicinamento dei vari team ma soprattutto per non far lievitare i costi ancora di più che mettevano a rischio molti team, il secondo scopo deve restare perchè altrimenti andremmo avanti con una F1 con 2 o 3 team al massimo che gestiscono altri team satelliti, e non mi piace come scenario, ma il primo scopo lo vedo come una chimera. Vero è che i team si sono avvicinati, ora non abbiamo più quello che stava a svariati secondi dai top team , ma questo è avvenuto più in qualifica e meno in gara dove ancora poi alla fine sono i soliti team a lottare al vertice. A questo punto io credo che ripristinare un poco di sviluppo e di test durante la stagione sia auspicabile, certo cercando al tempo stesso di non far lievitare troppo i costi, cosi secondo me torneremmo alla F1 di qualche anno fa, che badi bene non è che evitava i cicli ma dava più possibilità di recupero a chi era indietro se si metteva a lavorare bene, ma anche permetteva ai giovani di fare esperienza cosa che ora è più difficile e secondo me si rischia di andare verso uno scenario per cui è preferibile avere un pilota 'vecchietto' che uno giovane.
     
    A danilorse e cuorern piace questo messaggio.
  4. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.285
    Piaciuto:
    15.453
    Comunque a me la gara di ieri è piaciuta molto. Si sono visti bei duelli e persino "trielli". Un vero peccato che la safety-car abbia tarpato le ali a Leclerc, che forse poteva vincere.

    Inoltre ieri al "De-briefing" qualcuno ha chiesto agli esperti "Se Leclerc si fosse fermato, durante la SC, montando magari un treno di gialle, avrebbe vinto?"

    Erano tutti un po' imbarazzati, ma alla fine concordi: col senno di poi probabilmente sì.
     
  5. pilota54

    pilota54 Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238716864
    Messaggi:
    56.285
    Piaciuto:
    15.453
    La versione di Rastro.

     
  6. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.064
    Piaciuto:
    3.514
    Il budget cap penso abbia dato risultati interessanti, salvo per Red Bull che e' una spanna sopra tutti, grazie a quel genio di Newey.
    Direi che adesso avendo il controllo delle spese dei team, potrebbero introdurre 2/3 sessioni di test durante la stagione, mettendole in coda a qualche gara, per evitare inutili e costosi spostamenti, magari mettendo anche l'obbligo di far giarare per qualche ora anche qualche giovane pilota.
     
    A principe0602 e gbortolo piace questo messaggio.
  7. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.033
    Piaciuto:
    5.021
    i cicli ci son sempre stati, ovviamente.
    solo che, prima, con la liberta' di sviluppo, uno poteva sparare il motore a palla e, se arrivava in fondo, vinceva, oppure trovare il trucco per migliorare il motore.
    oggi, senza sviluppo del motore, ma solo aerodinamica, i guasti son spariti e, se hai imbroccato la macchina, vincerai sempre.
    in pratica, il campionato si svolge nei mesi invernali, quando si progetta l'auto.
    chi ha vinto il progetto, vince sempre.
    potrebbero anche non correre. basta una sessione di qualifica.
    chi ha la pole, ha vinto il campionato :D
     
    A Davz e cuorern piace questo messaggio.
  8. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.596
    Piaciuto:
    10.483
    però secondo me un minimo di sviluppi li devi permettere anche nel corso della stagione, con relativi test, e magari prevedere un budget cap anche per questo per evitare che chi più soldi ha più sviluppa.
     
  9. ALGEPA

    ALGEPA Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1243529961
    Messaggi:
    27.596
    Piaciuto:
    10.483
    si vero anche se le qualifiche secondo me invece sono diventate meno importanti, se vai a vedere negli ultimi 2 anni la RedBull in diverse occasione non ha preso la pole ma poi ha vinto, che poi per me è anche giusto perchè quello che conta è la gara , le qualifiche dovrebbero essere solo il primo giro di questa.
    Per il resto io sono d'accordo, un minimo di sviluppi devono essere permessi nel corso della stagione
     
  10. Bauscia

    Bauscia

    Iscritto:
    1238584845
    Messaggi:
    9.033
    Piaciuto:
    5.021
    vero.
    ho scritto pole position per estremizzare un po'.
    facciamo 3 gare, cosi' evitiamo che, la prima, magari uno la vince per un colpo di fortuna :)
    anche perche', 5 pole, Carletto le ha fatte.
    quindi non contano nulla
     
  11. StrangeCat

    StrangeCat

    Iscritto:
    1614537606
    Messaggi:
    371
    Piaciuto:
    117
    Giusto ... andrei anche un po' oltre:
    guardiamo quest'ultima stagione e cosa vediamo? Tutti i Team, in relazione ai propulsori utilizzati, sono lentamente lentamente cresciuti e sono arrivati allo stato attuale. Schiacciati da scarsissimi margini di manovra, bloccati da un Regolamento blindatissimo che non permette di concepire alcuna variante tecnologica, ai progettisti non rimane altro che giocarsela tutta sull'aerodinamica.
    Eliminati quindi tutti i rami dall'albero. Tutti tranne uno ... ottimo, bravi: ora avete il controllo totale della situazione!

    Io la vedo un attimino diversa, ovvero che proprio questi vincoli progettuali hanno progressivamente portato i Costruttori ad un unicum, un tipo di auto praticamente standard.
    La griglia si ottiene sul filo dei millesimi di secondo, e la vera differenza - a fine gara - avviene solo dai diversi caratteri/capacità dei piloti ... le auto oramai sembrano delle Formula E, magari un filino dopate, ma alla fine tutte sovrapponibili.
    :emoji_sunglasses:
     
    Ultima modifica: 20 Novembre 2023
    A Davz piace questo elemento.
  12. Divergent

    Divergent

    Iscritto:
    1498752066
    Messaggi:
    8.688
    Piaciuto:
    5.515
    Bella gara, eventi di contorno un filo kitsch, ma coerenti col luogo.

    Ieri si è vista la differenza tra un buon pilota e un campione, anche se sfortunato.


    Forza Ricciardo :emoji_call_me:
     
  13. danilorse

    danilorse

    Iscritto:
    1284651157
    Messaggi:
    14.064
    Piaciuto:
    3.514
    Mi sembra che gli sviluppi ci siano nell'arco della stagione, seppur con i limiti del budget cap. Certo la mancanza di test non permette di poterli testare al meglio, perche' nei week end di gara il tempo e' molto limitato.
    Aggiungo anche , che una volta imposto il budget cap, non ha neanche piu' senso congelare diverse parti delle auto tra cui il motore.
    Potrebbe essere il contrario, ovvero la federazione potrebbe incaricare dei fornitori a proporre delle componenti di alto livello a prezzi standard e concorrenziali per tutti (penso a freni, sospensioni, batterie etc.) poi starebbe ai team decidere se accettare alcune di queste parti per risparmiare e spostare lo sviluppo verso altre zone o se invece il team ritiene di dover spendere di piu' per alcune parti da cui vuole ottenere di piu'. Tutto cio' potrebbe portare piu' differenziazione.
     
  14. gbortolo

    gbortolo

    Iscritto:
    1243469139
    Messaggi:
    15.775
    Piaciuto:
    5.006
    Leclerc comunque ha fatto un sorpasso incredibile.
    Ok il DRS e la maggior velocità ma ha affondato Perez con una staccata incredibile.
    Con ali scariche e gomme alla frutta. Colpendolo sapendo che non avrebbe più potuto reagire.

    Ecco, un "move" così spiace non averlo visto in diretta!
    esatto, il colpo lo dai all'ultimo giro non uno prima ;)
     
    A danilorse piace questo elemento.
  15. pi_greco

    pi_greco Moderatore Membro dello Staff

    Iscritto:
    1238603115
    Messaggi:
    47.512
    Piaciuto:
    7.134
    È un circus, vive sugli spettatori paganti, non è un laboratorio di sviluppo tecnologico. Gare=soldi
     
    A gbortolo piace questo elemento.

Condividi questa Pagina