Corazon Habanero ha scritto:Il costo del lavoro italiano è inferiore a quello tedesco ma andrebbe commisurata anche la produttività pro capite per capire se il costo è competitivo (io sinceramente non lo so).arizona77 ha scritto:Puo' darsi, anch' io sapevo cosi', ma i dati miei sono di qualche anno fa.
Resta il fatto che se l' Emma dice che un operaio nostrano produce 5 Punto l' annoe un Tedesco 8 Golf.....
Ho preso dei numeri a caso ma vale per esprimere cosa intende Confindustria per scarsa produttivita' .....
( e scarsi rediti di conseguenza ).
Se poi ci si mette la demagogia delle tasse altissime
( uguali in Germania , piu' alte in Francia )
le spaventose trattenute per le pensioni....
( che poi si presentano da fame )....
Si ha un quadretto piu' esaustivo del rapporto imprenditori / lavoratori
Sulle tasse posso dirti che sono effettivamente alte e percentualmente inferiori addirittura a quelle tedesche al netto di detrazioni e deduzioni.
I contributi pensionistici sono estremamente alti a fronte del nulla o poco più che viene garantito. Evidentemente da qualche parte questo differenziale viene divorato.![]()
ti diro' solo la mia impressione/convinzione ( a pelle, e dopo un minimo di esperienza )....
Sono da sempre convinto,
diciamo da quando gli stipendi Italiani erano fra i piu' alti in Europa....
che il signor Rossi vuole ricavare il 25% dalla sua impresa
Herr Fritz si accontenta del 15