<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Miglior marchio tedesco in circolazione. | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Miglior marchio tedesco in circolazione.

arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
arizona77 ha scritto:
Anche io ritengo MB leggermente superiore
1) come tradizione soprattutto
2) e' l' unico marchio D che non ho avuto per cui......
1)la storia è storia ma non è tutto, quando si acquista un'auto il valore deve essere nell'oggetto acquistato e nel suo uso
2) Cosa aspetti?

Sui problemi che possono dare le auto di grande prestigio vale sempre la massima di Henry Ford: "Tutto quello che non c'è in un' auto non può rompersi...

approfondendo ......
Avevo fatto un discorso di sintesi, basandomi sullo storico
plurisecolare e unico di MB....
Detto questo, considerando che tutto cio' che esiste
si puo' rompere
( mi spiace per il Tuo frigo D ),
( mentre ci saranno sicuramnete decine di persone entusiaste di Rex ),
sia anche del " miglior " marchio, vengo a concludere.....
L' esperienza personale e' quella ad essere veramente coinvolgente nel dare i giudizi finali.....e,
lo vediamo tutti i gg sulle
auto piu' diffuse da parte dei vari Forumisti.....
.....in Paradiso o agli Inferi col medesimo prodotto
nada te turbe per il mio frigo, ho avuto problemi poi risolti anche con la cucina italianissima e semipro, idem con cronotermostati pluriprogrammabili, col famoso aspirapolvere verde tedesco et al, le cose che mi si rompono meno sono le più economiche...

Concordo per la storia unica di MB che è un po' la storia dell'auto, in questo il marchio MB non può avere rivali, ma come detto è il value for money a stabilire per ogni singola esigenza la scelta migliore ed in qs caso nessun marchio è superiore tout court, ma scelta per scelta e momento di mercato per momento di mercato

Io stesso non sarei così sicuro di aver fatto la scelta migliore al mio ultimo acquisto, ma quasi certamente, pur essendone molto soddisfatto, credo che difficilmente ripeterei la scelta per mutate condizioni di mercato e di utilizzo/climatiche... diffido sempre delle scelte aprioristiche

- come vedi....l' esperienza personale
- certo, se Ti trasferisci in zone climaticamente piu' tranquille
della 4 per ( anche se la meglio su piazza ) non Te ne fai nulla.
P.s..: Aprioristicamente e' molto soggettivo.
Personalmente dopo avere provato:
-gli specchi ripiegabili
-il limitatore
-gli xeno adattabili
-i segnalatori di collisione
Non riuscirei piu' a rinunciarvi.....
Come invece dopo avere avuto:
il tetto apribile
il bizona.....i primi che mi vengono in mente a cui rinuncio
tranquillamente, se non di serie.
Mentre, magari, per altri utenti..... ;)
le mie considerazioni climatiche non erano vincolate a mutazioni di carattere geografico ma climatologico globale, anche se una AWD TIPS con un bell'assetto rende divertente ogni curvone o anche solo un raccordo o un rondeau, per il resto concordo su molte cose ma non sul tetto apribile, dopo una giornata di lavoro e l'auto fuori poterla raffrescare senza farsi soffocare dal getto umidiccio e caldo dell' AC è manna dal cielo, concordo invece sul bizona, dei sedili elettrici e riscaldabili ne faccio volentieri a meno
 
pi_greco ha scritto:
Baron89 ha scritto:
pi_greco ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Porsche, poi Bmw.
e wiesmann?

Se andiamo al di fuori dei listini tradizionali..... QUOTONE!!!!
BENE, e adesso ribalto la frittata, ma non è il più italico tra i marchi dato l'elelvato carico emozionale del prodotto e la scarsa asettica perfazione teutonica?

Forse si, ma nonostante "l'umorismo non è la caratteristica migliore dei tedeschi", sono riusciti a creare qualcosa di sinuoso ed elegante.
Però non dimentichiamo che i modelli Weismann hanno un puro stile anni pre-guerra, che anche se stupendo e rivisto, qualcosa di teutonico ce l'ha ;)
 
Tutti ottimi tranne le Opel cabriolet, che sono noiosi cessi su ruote, e le Porsche, da sempre marchio da papponi, soprattutto la Boxster.
 
Back
Alto