<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi sa che sono stato beccato.... | Il Forum di Quattroruote

Mi sa che sono stato beccato....

...a tradimento dai vigili urbani con l'autovelox.

Ce ne sarebbero da dire....a me non sembra in giro ci fosse il cartello che preannunciava l'autovelox, loro stavano nascosti dietro una pensilina dell'autobus (strada sostanzialmente extraurbana, è una statale sulla quale ci sono innesti di strade private, limite ovviamente bassissimo a 50...), non sono stato fermato e volendo il modo di farlo ci sarebbe anche stato, ma tanto vai a fare ricorso su queste cose, la legge dà ragione, ma nella pratica poi non è così, e correre il rischio di pagare un botto di soldi per una violazione che forse sta addirittura nella prima fascia dell'eccesso di velocità, sinceramente non ne vale la pena.

Per cui, a meno che qualcuno non abbia da darmi consigli illuminanti sulla situazione di cui sopra (ovvero mancanza di cartello, non essere fermati, stare nascosti, eccetera...), e al netto di dirmi di andare più piano (quello lo capisco anche da me, e soprattutto non sono persona che va a 70 nelle strade cittadine o a 180 in autostrada, per cui le multe che prendo per queste cose sono veramente quelle che si potrebbero definire "bastardate"), la mia domanda è un'altra:

secondo voi, è possibile recarsi dalla Polizia Municipale per farsi direttamente notificare il verbale senza che loro me lo spediscano a casa gravato da un sicuramente onerosissimo accertamento, tipo lunedì (oggi è venerdì)?

Grazie!
 
Non ero in città, si tratta di una strada extraurbana in provincia di Firenze. Provare provo certamente (anche perché mi piacerebbe fare due chiacchiere con educazione col Comandante...), è che volevo capire se legalmente questa possibilità esiste.
 
La notifica il proprietario del veicolo può senz'altro pretenderla in ufficio.
Risparmi solo le spese postali connesse, appunto, alla notifica: una decina di euro.
Se è un 142 c. 8 hai 60 giorni di tempo per dichiarare formalmente chi fosse alla guida del veicolo per la successiva decurtazione punti.
Se ometti questa dichiarazione poi ti arriva un altro verbalozzo da circa 300 euro (art. 126 bis CdS).
 
P.S. trattandosi di autovelox, non è detto che quando vai nei loro uffici il servizio sia già stato lavorato e, dunque, il verbale sia già pronto: potrebbe essere un problema.
 
P.S. trattandosi di autovelox, non è detto che quando vai nei loro uffici il servizio sia già stato lavorato e, dunque, il verbale sia già pronto: potrebbe essere un problema.
E soptrattutto si perde l'eventuale possibilità di fare ricorso perché non sono state rispettate le modalità di contestazione (se vai direttamente in ufficio, dimostri di essere stato perfettamente consapevole sia della violazione si dell'avvenuto rilevamento, mentre le disposizioni sulla contestazione immediata servono proprio a tutelare chi non se ne fosse accorto ... )
 
...a tradimento dai vigili urbani con l'autovelox.

Ce ne sarebbero da dire....a me non sembra in giro ci fosse il cartello che preannunciava l'autovelox, loro stavano nascosti dietro una pensilina dell'autobus (strada sostanzialmente extraurbana, è una statale sulla quale ci sono innesti di strade private, limite ovviamente bassissimo a 50...), non sono stato fermato e volendo il modo di farlo ci sarebbe anche stato, ma tanto vai a fare ricorso su queste cose, la legge dà ragione, ma nella pratica poi non è così, e correre il rischio di pagare un botto di soldi per una violazione che forse sta addirittura nella prima fascia dell'eccesso di velocità, sinceramente non ne vale la pena.

Per cui, a meno che qualcuno non abbia da darmi consigli illuminanti sulla situazione di cui sopra (ovvero mancanza di cartello, non essere fermati, stare nascosti, eccetera...), e al netto di dirmi di andare più piano (quello lo capisco anche da me, e soprattutto non sono persona che va a 70 nelle strade cittadine o a 180 in autostrada, per cui le multe che prendo per queste cose sono veramente quelle che si potrebbero definire "bastardate"), la mia domanda è un'altra:

secondo voi, è possibile recarsi dalla Polizia Municipale per farsi direttamente notificare il verbale senza che loro me lo spediscano a casa gravato da un sicuramente onerosissimo accertamento, tipo lunedì (oggi è venerdì)?

Grazie!


Tu presumi che puoi avere preso una multa, e vuoi andare ad un comando di Polizia Urbana,a parlare con il Comandante,di cosa?
Se e quando ti arriva il verbale riparliamone......
 
E soptrattutto si perde l'eventuale possibilità di fare ricorso perché non sono state rispettate le modalità di contestazione (se vai direttamente in ufficio, dimostri di essere stato perfettamente consapevole sia della violazione si dell'avvenuto rilevamento, mentre le disposizioni sulla contestazione immediata servono proprio a tutelare chi non se ne fosse accorto ... )
In realtà dimostra di aver visto l'autovelox dopo esserci passato davanti, non certo che fosse segnalato a regola d'arte. E non é nemmeno un'ammissione di colpa... Se qualcosa si ammette è di essere stato alla guida, quello sì
 
Io al posto tuo aspetterei che il verbale arrivi a casa.
Innanzitutto perchè non è detto al 100% che ti abbiano immortalato,non si sa mai.
E poi perchè anche andando di persona all'ufficio competente potrebbero inviarti lo stesso il verbale a casa.
Per risparmiare le spese di notifica secondo me non vale la pena di rischiare.

Quanto al fatto che molte volte gli agenti delle Fdo preferiscano non fermare un automobilista anche avendone la possibilità purtroppo devo confermare.
Io oggi ho preso la A26.
Al ritorno al casello d'ingresso c'era solo una corsia aperta (che quindi serviva sia gli automobilisti dotati di telepass che gli altri).
A 50 metri dal casello quello dietro di me,dotato di telepass,mi sorpassa sulla destra.
Guidava una Citroen,segno che proprio non ci vado d'accordo con quel marchio,e probabilmente quando si è accorto che c'era una sola corsia avrà pensato "Io ho il telepass dovrò mica aspettare che questo ritiri il biglietto?".
Tra l'altro non c'era molto spazio tra la mia auto e il guardrail quindi la manovra che ha fatto è stata proprio brutta.
Subito dopo il casello c'era una pattuglia della polizia impegnata in dei controlli.
Magari gli agenti erano distratti e non l'hanno visto ma mi riesce difficile crederlo,per me semplicemente hanno fatto finta di niente visto che stavano già controllando un'altra auto.
 
Capisco i sensi di colpa :emoji_wink:, ma precipitarsi a pagare prima di essere sicuri di aver preso la multa pare un pochino eccessivo, più che altro non capisco dove sarebbe il vantaggio
aspettare.. e negare sempre, te lo consiglierebbe qualunque avvocato, e visto che tacere il nome del guidatore costa solo 300 euro evitare di fare dichiarazioni false, che potrebbero costare moooolto di più
 
Io mi sono montato una dash cam (50€) così, se si ha il dubbio di una mancata segnalazione, basta rivedersi il video e valutare se sia il caso di fare opposizione.
 
Io mi sono montato una dash cam (50€) così, se si ha il dubbio di una mancata segnalazione, basta rivedersi il video e valutare se sia il caso di fare opposizione.
Ti memorizzi a parte tutti i filmati ? Perché in genere la memoria della dashcam riscrive sullo stesso supporto, e non so quanto a lungo restino memorizzati i filmati precedenti.
Se la notifica ti arriva nei termini di legge, sono comunque passati minimo un paio di mesi: dopo così tanto tempo dubito che tu possa recuperare le registrazioni.
Sbaglio ?
 
la dash cam vale solo per gli autovelox che hai visti, come nel caso dell'opener, per le multe che arrivano a sorpresa dopo 90gg non serve
 
Ti memorizzi a parte tutti i filmati ? Perché in genere la memoria della dashcam riscrive sullo stesso supporto, e non so quanto a lungo restino memorizzati i filmati precedenti.
Se la notifica ti arriva nei termini di legge, sono comunque passati minimo un paio di mesi: dopo così tanto tempo dubito che tu possa recuperare le registrazioni.
Sbaglio ?
Dipende tutto da quanto é grossa l'sd, dalla definizione dei filmati e da quanto usi la macchina :D
A parte gli scherzi, se come in questo caso ci si accorge subito, si fa presto a riguardare il video
 
Back
Alto