<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato un auto tedesca ma non so come riportarla in Italia | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato un auto tedesca ma non so come riportarla in Italia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Questa auto è di mia cognata che era tedesca e che ora è deceduta. Mio cognato unico erede, che però vive in Italia, la vorrebbe donare a me ma non abbiamo idea di come fare. Qualcuno che sta in Germania o che comunque è pratico di queste cose può aiutarmi?
 
Ultima modifica:
l'ufficio locale in Italia della Motorizzazione
sloth-zootopia.gif
 
Informati bene .. in Italia dovrai comunque passare dalle pratiche per la nuova targa e non so se ci siano altre formalità. Vedi se il passaggio sia conveniente farlo in Germania o se piuttosto non convenga fare tutto in una stessa agenzia qui che ti rende poi il libretto completo e corretto.
 
Io credo che il passaggio di proprieta' debba farlo in Germania per diventare lui il proprietario e poi in Italia reimmatricolare l'auto. Ma sicuramente un'agenzia di pratiche auto sapra' dirgli cosa fare.
 
Io credo che il passaggio di proprieta' debba farlo in Germania per diventare lui il proprietario e poi in Italia reimmatricolare l'auto. Ma sicuramente un'agenzia di pratiche auto sapra' dirgli cosa fare.
Se l'auto è in Germania dovrà andare su il cognato e fare il cambio intestazione in qualità di erede .. poi passarla a lui.
Se l'auto è in Italia spero si possa evitare il viaggio in Germania ma i passaggi da fare saranno comunque due.
Ora non so se l'immatricolazione italiana vada fatta una volta intestata al cognato o, data la sostanziale contestualità, se si possa attendere una volta avuta l'intestazione definitiva.

Non escluso si possa fare il doppio passaggio in Germania e al rientro in Italia con il mezzo fare solo il libretto.
 
Allora non hai letto il titolo: l'auto e' in Germania e sta chiedendo come portarla in Italia. Il cognato, dopo aver ricevuto i documenti che e' lui il nuovo proprietario, puo' fare il passaggio di proprieta' a lui in Germania per cui credo che anche lui debba recarsi in Germania per questo, a meno che non sia necessaria la sua presenza e possa solo firmare a distanza e spedire; oppure il cognato puo' riportare l'auto in Italia e fare passaggio e reimmatricolazione in Italia. Sicuramente pero' e' piu' conveniente fare il passaggio in Germania se non deve andarci lui fisicamente. Probabilmente venderla in Germania sarebbe la soluzione piu' semplice.
 
Ultima modifica:
Allora non hai letto il titolo: l'auto e' in Germania e sta chiedendo come portarla in Italia. Il cognato, dopo aver ricevuto i documenti che e' lui il nuovo proprietario, puo' fare il passaggio di proprieta' a lui in Germania per cui credo che anche lui debba recarsi in Germania per questo, a meno che non sia necessaria la sua presenza e possa solo firmare a distanza e spedire; oppure il cognato puo' riportare l'auto in Italia e fare passaggio e reimmatricolazione in Italia. Sicuramente pero' e' piu' conveniente fare il passaggio in Germania se non deve andarci lui fisicamente. Probabilmente venderla in Germania sarebbe la soluzione piu' semplice.
Se la intesta in Germania e rientra guidando in Italia, dove farà l’immatricolazione.
In Germania hanno anche le targhe export con assicurazione provvisoria per tot giorni, non so se solo per venditori professionisti o per chiunque ne abbia bisogno.
Chiedere a agenzia pratiche auto tedesca
 
Credo che il passaggio debba essere correlato di traduzione giurata (o come si dice ora).
Una volta che il beneficiario ha i documenti tedeschi che ne certificano la proprietà, la reimmatricolazione in Italia si basa sui documenti in essere, non sui passaggi precedenti.
Ma, come ripetiamo tutti, l'opener dovrebbe sentore una agenzia italiana ed una tedesca per capire ciò che meglio fare. Di base, teniamo presente che un passaggio di proprietà in Germania costa pochissime decine di euro (meno di 50 se ben ricordo), per cui converrebbe farla lassù
 
la reimmatricolazione in Italia si basa sui documenti in essere
Lo so. Però, un amico, appassionato di Honda GoldWing superaccesdoriate per trasporto con carrello (tenda credo) a rimorchio, per i consistenti problemi omologativi italiani, decise di acquistare tutto il set in Germania, facendo omologare là il tutto. Ma, per essere sicuro che fosse accettato in Italia, fece tradurre con traduzione giurata tutta la documentazione. Così mi consigliò di fare se avessi voluto fare altrettanto.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Back
Alto