<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mi hanno regalato " Spotify " | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Mi hanno regalato " Spotify "

No o meglio dipende.
Se hai un buon impianto audio a casa/auto è un po' un peccato perché la qualità mp3 o dalle piattaforme digitali è molto bassa.
Ma vale anche l'opposto, vedo tantissimi ragazzi con cuffie da 200 euro e le usano per ascoltare la musica dal cellulare :D
Logicamente dipende dal tipo di musica, la trap che ascoltano oggi, è tutta musica campionata, fatta da gente che non sa suonare e cantata da gente che non sa cantare, va più che bene ascoltarla dal cellulare :emoji_sweat_smile:

In ogni caso senza sfociare nell'audiofilia, un buon hifi, con un giradischi decente, la differenza la sente anche il più distratto degli ascoltatori.


Hai ragione....

Si', ho un discreto Home T....*
Ma mi sono impigrito....
Mentre la chiavetta e' rapidissima e sempre a portata di mano.
*
OGGI....Ci guardo solo i DVD.
Il giradischi l' ho venduto,
o meglio,
l' ho regalato a mio figlio che poi, aggiungendo del suo, se ne e' comprato uno nuovo.

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:
 
Hai ragione....

Si', ho un discreto Home T....*
Ma mi sono impigrito....
Mentre la chiavetta e' rapidissima e sempre a portata di mano.
*
OGGI....Ci guardo solo i DVD.
Il giradischi l' ho venduto,
o meglio,
l' ho regalato a mio figlio che poi, aggiungendo del suo, se ne e' comprato uno nuovo.

:emoji_stuck_out_tongue: :emoji_stuck_out_tongue_winking_eye: :emoji_stuck_out_tongue:

Si anche io come dicevo ascolto il 99% della roba da spotify in auto o da auricolari da 30 euro.
Il mondo oggi è troppo veloce e pieno di impegni per queste cose ormai.
 
Mi sono evidentemente espresso male nella mia trogloditicita' sull' argomento....
L' audio da cui ti proviene il suono che alla fine ascolti, da che apparecchio viene alle tue orecchie

??
Auricolari principalmente, poi casse dell'auto, raramente casse dell'impianto domestico.
Hai visto i podcast?
A me piacciono quasi quanto la musica.
C'è n'è per tutti i gusti.
 
Sempre meglio dei download illegali, che con youtube è anche più semplice.
Sì e no. Certo, è meglio perché qualcosa a qualcuno arriva.
Però, mettiamo che io paghi 10 euro al mese, e quel mese ascolti solo Adriano Pancaldi (per dire uno che ascoltiamo solo in quattro gatti).
Dei miei 10, un terzo se lo tiene Spotify (e ci sta: mi fornisce un servizio, quindi è giusto), ma il resto? Quanto arriverà al signor Pancaldi? Te lo dico io: zero. Perché loro non guardano quello che ascolto io, ma quello che ascolta il mondo, e quindi se gli ascolti di Pancaldi sono uno su un miliardo (forse sono anche ottimista), lo pagano di conseguenza. A fine anno forse qualche dollaro gli arriverà (ma sempre tendenti a zero), ma ti garantisco che guadagna di più vendendo i pur pochissimi CD che riesce a distribuire ai concerti (e che ho acquistato anch'io). Però quel mese io avevo speso 10 euro per ascoltare proprio lui. E loro lo sanno.
Certo che se anche di questi 10 gliene arrivasse la metà, finché lo ascolto solo io non gli cambia di sicuro la vita, però perché non deve arrivargli nulla? A chi vanno, invece, i miei 10 euro? Vanno a chi ha molti ascolti, quindi a Taylor Swift, Kanye West e compagnia bella, gente che io non ho neanche mai ascoltato. È giusto? Per me, no.
Quindi: Spotify (e similari) bellissima invenzione, stracomoda, ma finché rimane gestita così non so quanto bene faccia poi alla musica.
 
Sì e no. Certo, è meglio perché qualcosa a qualcuno arriva.
Però, mettiamo che io paghi 10 euro al mese, e quel mese ascolti solo Adriano Pancaldi (per dire uno che ascoltiamo solo in quattro gatti).
Dei miei 10, un terzo se lo tiene Spotify (e ci sta: mi fornisce un servizio, quindi è giusto), ma il resto? Quanto arriverà al signor Pancaldi? Te lo dico io: zero. Perché loro non guardano quello che ascolto io, ma quello che ascolta il mondo, e quindi se gli ascolti di Pancaldi sono uno su un miliardo (forse sono anche ottimista), lo pagano di conseguenza. A fine anno forse qualche dollaro gli arriverà (ma sempre tendenti a zero), ma ti garantisco che guadagna di più vendendo i pur pochissimi CD che riesce a distribuire ai concerti (e che ho acquistato anch'io). Però quel mese io avevo speso 10 euro per ascoltare proprio lui. E loro lo sanno.
Certo che se anche di questi 10 gliene arrivasse la metà, finché lo ascolto solo io non gli cambia di sicuro la vita, però perché non deve arrivargli nulla? A chi vanno, invece, i miei 10 euro? Vanno a chi ha molti ascolti, quindi a Taylor Swift, Kanye West e compagnia bella, gente che io non ho neanche mai ascoltato. È giusto? Per me, no.
Quindi: Spotify (e similari) bellissima invenzione, stracomoda, ma finché rimane gestita così non so quanto bene faccia poi alla musica.
La colpa più che di Spotify è dei produttori, in quanto ultimamente hanno deciso di promuovere generi musicali di bassa lega per una questione economica in quanto:
a- la musica campionata è fattibile da chiunque dopo aver smanettato un po' al pc;
b- la formazione musicale degli "artisti" è pari a zero;
c- sono essi stessi influencer che fanno autopromozione della propria musica.
Quindi le grandi case discografiche e di conseguenza radio e media in generale hanno tutto l'interesse nel continuare a cavalcare l'onda.
Un po' come il cinema italiano coi cinepanettoni, attori di bassissima lega, sceneggiature ripetitive e grandi incassi.
 
Peccato solo che agli artisti arrivi poco o niente, a parte una manciata di superstar.

Ogni tanto ascolto pure io la musica su ''Spotify'', soprattutto per quanto riguarda le novità musicali, francesi (poco diffuse in radio), anche quelle inglesi (musica alternativa e indie), tutto ciò che le radio non trasmettono..
Mi piacciono le playlist che loro propongono.., io controllo regolarmente: Latest Releasese - What the France, per esempio le novità della musica francese, rock, pop, indie, electronica ecc.
La chiavetta la utilizzo sempre, anche perché ho 1500 album, cd, e alcune cose non si trovano su Spotify...

Sabato ho acquistato questo album di valore fortemente voluto dai numerosi fans della cantante che ne hanno caldeggiato la ripubblicazione..

Sono passati 40 anni dall’uscita dell’album MEDITERRANEA, interpretato da una delle voci più iconiche ed indimenticabili della musica italiana! Questa nuova edizione viene ripubblicata con audio completamente rimasterizzato su CD in versione digipack e su LP 180gr..

5021732272782.main.png
 
Ultima modifica:
Auricolari principalmente, poi casse dell'auto, raramente casse dell'impianto domestico.
Hai visto i podcast?
A me piacciono quasi quanto la musica.
C'è n'è per tutti i gusti.


Ogni tanto mi dico di ricordarmi di chiedere informazioni su cosa sono i poad....
Abbi pieta'....Non li conosco....

:emoji_wink:

Te lo chiedevo perche' l' erede mi ha fatto il collegamento con TV e Home T.
Ma ho provato e l' immagine su questo resta praticamente fissa.
E una volta, l' immagine ferma, veniva sconsigliato.
Pena decadimento del TV
 

Guide

  • Dossier Auto Usate

    I programmi ufficiali delle case - Come smacherare i trucchi - Che cosa controllare ...
  • Problemi con l'auto

    Avviamento - Climatizzazione - Freni - Frizione - Interni - Luce - Rumori auto - ...
  • Revisione

    La revisione periodica - Costi e sanzioni
  • Patenti Speciali

    Il centro protesi INAIL - Guida - Acquisto - Traposto - Domande frequenti
Back
Alto