<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato marzo 2013.... | Il Forum di Quattroruote

Mercato marzo 2013....

x una volta buone notizie x il gruppone nazionale, a differenza degli altri...
In particolare, oltre alle ottime performance delle solite note (Panda, 5oo, Freemont..), si segnala la 5ooL con un eccellente exploit in rapporto alla categoria.
Non ho il tempo di postare i numeri perchè mi sto godendo l'eccezionale "Barabba" sulla RAI...
Saluti
 
Di questi tempi un segno + fa molto piacere, pero' bisogna ricordare che a marzo 2012 c'era stato un grosso sciopero delle bisarche (che aveva fatto registrare un -26% a fiat) mentre a marzo di quest'anno c'e' stato qualche incentivo e ci sono state forti promozioni Fiat.
Va comunque registrato che il risultato Fiat e' migliore di quello delle altre case.
Purtroppo non si puo' dire lo stesso di Lancia ed Alfa che hanno segnato rispettivamente -11% e -18%,
 
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.246
2 NISSAN QASHQAI 4.142
3 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.329
4 FORD C-MAX 1.734
5 FORD FOCUS 1.669
6 MERCEDES CLASSE A 1.590
7 MERCEDES CLASSE B 1.421
8 OPEL ASTRA 1.124
9 KIA SPORTAGE 1.058
10 BMW SERIE 1 1.054

Segmento C in Italia, Bravo e Delta sotto i 1000 pezzi.
 
modus72 ha scritto:
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.246
2 NISSAN QASHQAI 4.142
3 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.329
4 FORD C-MAX 1.734
5 FORD FOCUS 1.669
6 MERCEDES CLASSE A 1.590
7 MERCEDES CLASSE B 1.421
8 OPEL ASTRA 1.124
9 KIA SPORTAGE 1.058
10 BMW SERIE 1 1.054

Segmento C in Italia, Bravo e Delta sotto i 1000 pezzi.

Ed è un vero peccato visto che sono buonissime auto. Conosco qualcuno che ha la Bravo e ne parla solo bene. Forse scontano la cattiva nomea dei modelli precedenti, chissà. Scontano anche un certo abbandono da parte di Fiat e una certa anzianità.
 
alexmed ha scritto:
modus72 ha scritto:
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.246
2 NISSAN QASHQAI 4.142
3 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.329
4 FORD C-MAX 1.734
5 FORD FOCUS 1.669
6 MERCEDES CLASSE A 1.590
7 MERCEDES CLASSE B 1.421
8 OPEL ASTRA 1.124
9 KIA SPORTAGE 1.058
10 BMW SERIE 1 1.054

Segmento C in Italia, Bravo e Delta sotto i 1000 pezzi.

Ed è un vero peccato visto che sono buonissime auto. Conosco qualcuno che ha la Bravo e ne parla solo bene. Forse scontano la cattiva nomea dei modelli precedenti, chissà. Scontano anche un certo abbandono da parte di Fiat e una certa anzianità.

Visto che c'è sempre il solito che puntualizza i dati positivi, vale la pena di evidenziare che Delta e Bravo, oltre ad essere abbandonate a livello pubblicitario (ma questo è un questione Fiat) sono entrambi le più "anziane" di quelle presenti nelle prime 10 che sono tutte uscite dopo..... così per tanto dire, magari visto che lo dice un presunto fiataro :D
 
Il risultato in termini puramente numerici è positivo per Fiat in particolare, ma l'elemento sciopero bisarche dell'anno scorso e la promozione statale e del gruppo di questo mese, danno l'idea di una debolezza di 500 e Panda che sono i modelli su cui il gruppo si sta reggendo. le preoccupazioni ricadono tutte sulla seconda che è di fatto un modello nuovo; mentre la prima dovrebbe essere ormai vicina ad un rinnovamento. E qui, c'è davvero da incrociare le dita
Di contro, credo abbia dell'incredibile il risultato della 500L. Forse è il momento di accelerare l'introduzione della 500X.
Freemont alla fine è stato un buon esperimento: ha aggiunto un modello ad una gamma asfittica e ottenuto un discreto successo commerciale.
 
modus72 ha scritto:
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.246
2 NISSAN QASHQAI 4.142
3 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.329
4 FORD C-MAX 1.734
5 FORD FOCUS 1.669
6 MERCEDES CLASSE A 1.590
7 MERCEDES CLASSE B 1.421
8 OPEL ASTRA 1.124
9 KIA SPORTAGE 1.058
10 BMW SERIE 1 1.054

Segmento C in Italia, Bravo e Delta sotto i 1000 pezzi.
e la BMW SERIE 1 Moooolto al di sopra dei 1000 pezzi :D
tolo
 
http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_Top10segmento.pdf

http://put.edidomus.it/auto/pdf/news/marzo13_top.pdf

come ho scritto in Alfa vale la pena considerare, visto che è stata inserita la Golf come prima del segmento, che la stessa perde qualcosa (ca 200pz) rispetto all'anno scorso nonostante sia stata lanciata da soli 5/6 mesi la nuova e "fenomenale" settima generazione e nonostante questa sia stata proposta da subito con prezzi molto aggressivi con la base a euro 17.900 come il precedente modello...

detto questo è chiaro che le scelte e gli investimenti di Fiat indirizzati per il momento solo in modelli "sicuri", come il Freemont, la Panda o la 500L, siano scelte apprezzabili e che stanno dando ragione a chi l'ha pensate.

chiaramente nell'ottica del momento storico in cui viviamo...

quindi la 500L in questo momento va potenziata al più presto in tutte le sue variabili (incluse le versioni Trekking e la derivata 500X)... in questo momento si vendono quasi esclusivamente questa tipologia di vetture, i Suv veri e propri e le vetture di lusso... che senso ha investire in prodotti generalisti in questo momento se il cliente tipo non li compra...?

qualcuno ha visto per caso cosa sta accadendo alla Ford...? Nonostante una gamma ben più completa di modelli piacevoli e di ottima qualità, in due anni ha perso il 40-50% di pezzi... un'emorragia impressionante... e hanno confermato la chiusura dell'impianto belga per l'anno prossimo...
 
liuc30 ha scritto:
Visto che c'è sempre il solito che puntualizza i dati positivi, vale la pena di evidenziare che Delta e Bravo, oltre ad essere abbandonate a livello pubblicitario (ma questo è un questione Fiat) sono entrambi le più "anziane" di quelle presenti nelle prime 10 che sono tutte uscite dopo..... così per tanto dire, magari visto che lo dice un presunto fiataro :D
Guarda, l'unico dato positivo che vedo è il successo, per me inaspettato visto l'obbrobrio in questione, del 500L.
Per il resto forse per qualcuno sarà positivo vedere una Panda oramai a regime che va bene in Italia ma in Europa è sostanzialmente raggiunta dalle tre gemelle VW, una Punto della quale non hanno neanche cominciato a pensare all'erede, Bravo e Delta lasciate a morire assieme a Mito... per me no.
 
tolo52meo ha scritto:
modus72 ha scritto:
1 VOLKSWAGEN GOLF 4.246
2 NISSAN QASHQAI 4.142
3 ALFA ROMEO GIULIETTA 2.329
4 FORD C-MAX 1.734
5 FORD FOCUS 1.669
6 MERCEDES CLASSE A 1.590
7 MERCEDES CLASSE B 1.421
8 OPEL ASTRA 1.124
9 KIA SPORTAGE 1.058
10 BMW SERIE 1 1.054

Segmento C in Italia, Bravo e Delta sotto i 1000 pezzi.
e la BMW SERIE 1 Moooolto al di sopra dei 1000 pezzi :D
tolo
Ma 1000 Serie 1 costano come 1000000000000 Kia...
 
Back
Alto