<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Mercato Europa , ottobre 2013 | Il Forum di Quattroruote

Mercato Europa , ottobre 2013

Europe October 2013 ? models:

Pos Model Oct /12 2013 /12 Pos 2012

1 VW Golf 43,281 31% 390,688 5% 1 1
2 Renault Clio 24,500 6% 241,516 19% 3 5
3 Ford Fiesta 23,959 -8% 246,098 -7% 2 2
4 VW Polo 21,416 -6% 223,216 -10% 4 3
5 Skoda Octavia 19,240 46% 135,714 -12% 14 13
6 Peugeot 208 18,214 -24% 207,836 70% 5 15
7 Ford Focus 17,553 0% 194,020 -7% 7 6
8 Opel Corsa 16,641 -10% 205,247 -11% 6 4
9 Nissan Qashqai 16,322 -3% 177,392 -1% 8 8
10 BMW 3 Series 16,221 8% 171,620 19% 9 12

Europe October 2013 ? brands:

Pos Brand Oct /12 2013 /12 Pos 2012

1 Volkswagen 134,858 1% 1,298,682 -6% 1 1
2 Ford 76,886 0% 785,718 -5% 2 2
3 Renault 73,831 13% 667,594 -4% 4 4
4 Peugeot 66,925 1,6% 628,421 -9% 5 5
5 Opel/Vauxhall 63,017 6% 696,523 -3% 3 3
6 Audi 58,919 -0,5% 593,524 -3% 6 6
7 Citroen 53,579 -3% 512,397 -12% 9 7
8 BMW 51,775 1% 538,479 1% 7 8
9 Mercedes 51,371 7% 529,417 5% 8 9
10 Skoda 48,644 24% 424,396 1% 12 n/a
11 Toyota 46,807 16% 456,544
12 Fiat 46,585 -3% 490,731
13 Nissan 34,955 5% 363,708
14 Hyundai 33,038 -2% 360,860
15 Kia 28,817 2% 287,362
16 Dacia 24.987 13% 200,548
17 Seat 23.211 13% 234,359
18 Volvo 21.460 2,8% 177,517
19 Suzuki 13.075 14% 112,306
20 MINI 12.676 -1,7% 127,845

1 Germania 265.441 +2.3%
2 Francia 166.495 +2.6%
3 Regno Unito 157.314 +4%
4 Italia 110.841 -5.6%
5 España 60.301 +34.4%
6 Belgio 39.490 -5.6%
7 Olanda 36.784 +37.4%
8 Austria 26.743 +1.6%
9 Svizzera 26.626 +0.3%
10 Polonia 26.369 +19.3%
11 Svezia 25.332 +5.4 %
12 Danimarca 16.871 +10.9%
13 Rep. Ceca 15.346 -3.9%
14 Norvegia 12.893 +3.9%
15 Finlandia 9.093 +11%
 
HenryChinaski ha scritto:
Complimenti alla Fiat che si è fatta superare anche dalla Skoda, bravi veramente!

Beh, e ti meravigli?! La Punto é ormai vecchia, la Bravo...stendiamo un velo pietoso, la Panda vende solo in Italia, con il Qubo e la Sedici non si fanno numeri e la 500 da sola non basta...in Europa la Fiat praticamente non viene più considerata, é questa la verità.
 
Mi meraviglio che qualcuno che non venga preso a pedate su didietro dopo anni di disastri, di promesse mancate, di previsioni fallaci.
Mi meraviglio che chi avrebbe dovuto salvare la Fiat l'abbia ridotta in questo modo.
Mi meraviglio che al contrario di quanto dicono certi geni della finanza, chi fa macchine che incontrano il gusto della cilentela venda.
Mi meraviglio di come certi giornali sorvolano sempre su queste notizie, mi meraviglio che nessuno dei responsabili di questo sfacelo non si vergogni e non si dimetta.
Mi meraviglio di come i contribuenti italiani diano denari per far marcire gli stabilimenti italiani.
 
Per capire bene la situazione della casa Fiat , conviene ritornare nel passato..., qui è evidente , volere = potere , quando si fanno i modelli nuovi ,validi , concorrenziali .., il mercato li premia... :!: ;)

Europe Full Year 1997:

Pos Model 1997 97/96 1996 Pos

1 Fiat Punto 588,590 5% 560,230 2
2 VW Golf 503,000 -21% 638,230 1
3 Opel Corsa 500,000 3% 485,618 5
4 Opel Astra 498,000 -2% 509,150 4
5 Renault Megane 482,200 35% 356,465 10
6 VW Polo 431,600 1% 426,890 7
7 Ford Escort 422,600 -9% 462,986 6
8 Ford Fiesta 422,400 -23% 548,580 3
9 Opel Vectra 385,800 6% 363,730 9
10 Renault Clio 346,300 -7% 370,773 8

Europe Full Year 2007 Top 80 (Source Interautonews):

Pos Model 2007 /06 2006 Pos

1 Peugeot 207 437,262 105% 212,936 21
2 VW Golf 435,610 5% 416,507 4
3 Opel Astra (incl. Classic) 424,509 -6% 452,881 1
4 Ford Focus 406,944 -8% 440,735 2
5 Opel Corsa 402,092 42% 283,810 11
6 Renault Clio 381,909 -12% 431,817 3
7 Fiat Punto 377,783 -6% 401,625 5
8 Ford Fiesta 355,776 1% 353,713 6
9 VW Passat 301,645 -9% 331,917 7
10 BMW 3 Series 295,063 2% 289,597 10
11 VW Polo 289,388 -2% 295,176 9
12 Toyota Yaris 256,267 7% 238,420 15
13 Fiat Panda 249,000 7% 232,052 16
14 Renault Scenic 238,002 -8% 258,454 13
15 Renault Megane 232,190 -13% 266,962 12
16 Peugeot 307 221,897 -28% 306,749 8
17 Audi A4 220,388 -8% 238,814 14
18 Citroen C3 (incl. Pluriel) 211,062 -5% 223,242 18
19 Audi A3 200,150 -1% 202,811 23
20 Skoda Fabia 196,913 -8% 213,493 20
21 Skoda Octavia 195,021 -4% 203,390 22
22 Opel Zafira 179,585 -17% 217,555 19
23 Mercedes C Class 176,927 25% 141,258 32
24 Citroen C4 Picasso 168,702 1132% 13,694 n/a
25 VW Touran 167,164 0% 167,729 25
26 Citroen C4 166,726 -10% 184,826 24
27 Seat Ibiza 152,624 -6% 161,911 29
28 Ford Mondeo 148,818 13% 131,749 35
29 Mini 144,978 27% 114,302 43
30 BMW 1 Series 142,192 8% 132,216 34
31 Mercedes A Class 136,349 -8% 148,001 31
32 Opel Meriva 132,067 -20% 164,647 26
33 Audi A6 131,839 -5% 138,942 33
34 Toyota Auris 129,490 new 183 n/a
35 Suzuki Swift 121,038 30% 92,902 49
36 Honda Civic 120,799 21% 99,852 47
37 BMW 5 Series 119,936 -4% 125,418 37
38 Peugeot 407 119,183 -26% 161,860 30
39 Ford C-Max 115,318 5% 109,883 45
40 Seat Leon 113,355 -5% 119,250 39
41 Mercedes E Class 109,872 -1% 110,494 44
42 Mercedes B Class 108,699 -5% 114,766 42
43 Opel Vectra 106,904 -8% 116,622 41
44 Toyota Avensis 103,566 -11% 116,887 40
45 Toyota Aygo 102,671 7% 96,251 48
46 VW Golf Plus 102,453 -20% 128,137 36
47 Citroen Xsara Picasso 100,434 -38% 162,986 28
48 Toyota RAV4 97,414 -8% 106,315 46
49 Peugeot 107 97,225 7% 91,025 50
50 Citroen C1 93,903 7% 87,563 53
51 Smart Fortwo 91,624 49% 61,299 n/a
52 Nissan Qashqai 89,919 new 54 n/a
53 Renault Twingo 87,580 61% 54,231 n/a
54 Peugeot 206 85,656 -63% 230,866 17
55 Nissan Micra 82,213 -34% 124,003 38
56 Fiat Bravo 80,813 new 6 n/a
57 Toyota Corolla Verso 80,599 -11% 90,093 51
58 Lancia Ypsilon 79,899 8% 74,219 63
59 Ford Fusion 79,558 -10% 88,770 52
60 Volvo V70 78,193 13% 69,061 66
61 Honda CR-V 76,613 77% 43,258 n/a
62 Dacia Logan 76,279 86% 40,939 n/a
63 Seat Altea 74,601 38% 53,952 n/a
64 Renault Laguna 70,850 -7% 76,344 60
65 Ford S-Max 70,700 84% 38,497 n/a
66 Citroen C2 68,562 -21% 86,901 54
67 Mazda3 68,291 -9% 74,802 61
68 Honda Jazz 67,711 -15% 79,627 56
69 Hyundai Getz 67,467 -18% 82,634 55
70 Chevrolet Matiz 67,352 10% 61,456 n/a
71 Kia Cee?d 67,048 new 414 n/a
72 Nissan Note 65,945 -8% 71,659 64
73 Alfa Romeo 159 65,802 15% 57,329 n/a
74 Mazda6 64,009 -14% 74,462 62
75 Mitsubishi Colt 62,905 -10% 70,150 65
76 Toyota Corolla 62,048 -62% 163,649 27
77 VW Fox 61,475 -20% 77,192 58
78 Kia Picanto 60,932 -20% 76,550 59
79 Renault Modus 59,888 -23% 78,153 57
80 Suzuki Grand Vitara 58,841 -10% 65,540 69
 
HenryChinaski ha scritto:
Mi meraviglio che qualcuno che non venga preso a pedate su didietro dopo anni di disastri, di promesse mancate, di previsioni fallaci.
Mi meraviglio che chi avrebbe dovuto salvare la Fiat l'abbia ridotta in questo modo.
Mi meraviglio che al contrario di quanto dicono certi geni della finanza, chi fa macchine che incontrano il gusto della cilentela venda.
Mi meraviglio di come certi giornali sorvolano sempre su queste notizie, mi meraviglio che nessuno dei responsabili di questo sfacelo non si vergogni e non si dimetta.
Mi meraviglio di come i contribuenti italiani diano denari per far marcire gli stabilimenti italiani.

Se vai nella pagine principale news troverai quanto sostenitori hanno i dirigenti fiat ,quindi malgrado tutto questo paese se li merita.....
C'e' da dire che non e' solo un problema di produzione ma anche di commercializzazione, nel nostro paese oramai i concessionari monomarca fiat non resistono e devono vendere anche altre marche ed e' grazie a queste che ancora possono essere operativi....e per questo preferiscono vendere kia, skoda od altro ....
 
Aerei Italiani ha scritto:
HenryChinaski ha scritto:
Mi meraviglio che qualcuno che non venga preso a pedate su didietro dopo anni di disastri, di promesse mancate, di previsioni fallaci.
Mi meraviglio che chi avrebbe dovuto salvare la Fiat l'abbia ridotta in questo modo.
Mi meraviglio che al contrario di quanto dicono certi geni della finanza, chi fa macchine che incontrano il gusto della cilentela venda.
Mi meraviglio di come certi giornali sorvolano sempre su queste notizie, mi meraviglio che nessuno dei responsabili di questo sfacelo non si vergogni e non si dimetta.
Mi meraviglio di come i contribuenti italiani diano denari per far marcire gli stabilimenti italiani.

Se vai nella pagine principale news troverai quanto sostenitori hanno i dirigenti fiat ,quindi malgrado tutto questo paese se li merita.....
C'e' da dire che non e' solo un problema di produzione ma anche di commercializzazione, nel nostro paese oramai i concessionari monomarca fiat non resistono e devono vendere anche altre marche ed e' grazie a queste che ancora possono essere operativi....e per questo preferiscono vendere kia, skoda od altro ....

E poveracci fanno benissimo
 
Rispetto tutti gli automobilisti, mi piace vedere una persona fiera della propria auto e l'invidio (ancora per qualche mese)

Ma non riesco proprio a capire perchè in europa , con tutte le alternative tedesche (Polo,Up,Corsa) americane (fiesta,Ka,Aveo,Spark,) giapponesi (Yaris,Aygo,Jazz,Micra,Swift,Splash,Mazda2) coreane (i10,i20,picanto,Rio) francesi (C1,C3,Twingo,Clio,107,208) ceche (citigo, Fabia) e spagnole (Ibiza,Mii)
gli europei decidono di comprare auto scadenti e brutte come la PUNTO e la nuova PANDA :evil: , ormai non c'è piu manco la scusa del prezzo basso e, in italia , neanche la scusa "perchè è italiana e faccio circolare i soldi in italia così"
visto che la fiat investe negli USA, Serbia e Brasile :x :x
 
lybr ha scritto:
Rispetto tutti gli automobilisti, mi piace vedere una persona fiera della propria auto e l'invidio (ancora per qualche mese)

Ma non riesco proprio a capire perchè in europa , con tutte le alternative tedesche (Polo,Up,Corsa) americane (fiesta,Ka,Aveo,Spark,) giapponesi (Yaris,Aygo,Jazz,Micra,Swift,Splash,Mazda2) coreane (i10,i20,picanto,Rio) francesi (C1,C3,Twingo,Clio,107,208) ceche (citigo, Fabia) e spagnole (Ibiza,Mii)
gli europei decidono di comprare auto scadenti e brutte come la PUNTO e la nuova PANDA :evil: , ormai non c'è piu manco la scusa del prezzo basso e, in italia , neanche la scusa "perchè è italiana e faccio circolare i soldi in italia così"
visto che la fiat investe negli USA, Serbia e Brasile :x :x

Beh, non é che le varie Up!, Ka, Aveo, Spark, Aygo, Micra, splash, C1, Twingo, 107, Mii, siano una bellezza in confronto alla Panda! Se dovessi prendere una vettura del segmento A mi orienterei proprio sulla Panda (anche se devo dire che la 2a Serie era molto più bella della nuova Serie).
 
Mi sembra evidente che la Panda , la 500 e la 500L non bastano piu' se la Fiat continua a perdere il mercato in Europa...
Ci vorebbero almeno in questo momento la new Punto , la new Bravo /hatch /Sw, la new Croma berlina/ sw ..non parliamo delle novità Alfa Rome e Lancia ... :rolleyes:
 
La fiat investe sul brand 500 ,e' chiaro,e la panda prende i rimasugli di questo...la bravo e la GP sono ormai buone per statistiche storiche...evidentemente la fiat che ha costruito fortune vendendo utilitarie non ha più il possesso del mercato nemmeno li ( non in Italia dove la panda e' ancora molto venduta e la 500 idem anche se non ingrassiamo più la nostra economia ) :(
 
Back
Alto