<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maggio 2014: FIAT che botta | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

Maggio 2014: FIAT che botta

alexmed ha scritto:
renexx ha scritto:
Certo che mi sembra poco, troppo poco. Non si può dare per scontato che chi abbia una possibilità economica, ce l'abbia per forza fraudolentemente. Nè si può immaginare che chi avesse una certa disponibilità fino a ieri, oggi sia diventato improvvisamente indigente.
Se il mercato non riparte, l'economia non gira, come si suol dire, le opportunità di lavoro non cresceranno mai.
Le vendite dei segmenti alti erano crollate, con conseguenti minori introiti per lo Stato, e minori opportunità di lavoro per noi cittadini. E adesso stanno crollando anche i segmenti inferiori, per cui mi sa che saremo in tanti a vedere le manifestazioni di auto storiche...

Non ho parlato di possibilità fraudolente e nemmeno l'ho pensato. Ho scritto alla faccia della progressività dove volevo dire solamente che le tasse forse non son così tanto progressive rispetto al reddito visto che chi comprava auto utilitarie stringe la cinghia e chi compra auto di lusso ha ripreso a farlo nonostante i superbolli.

Non è vero che son crollati i segmenti alti e ora crollano i segmenti inferiori. Finiti gli incentivi, le rottamazioni statali i segmenti inferiori (le cui vendite erano state gonfiate da questi) hanno subito un rallentamento, poi un crollo e ora calano ancora. Solo i noleggi tengono a galla ora il mercato italiano, cosa atipica per noi.

Così tanto per ricordare le vendite sono e stanno diminuendo dal 2008 dopo che nel 2007 si era raggiunto il record storico.

Auto vendute 2007: 2.490.570
Auto vendute 2013: 1.214.237

Saldo negativo di "sole" 1.276.333, ovvero il mercato ha perso più del 50% e in questo 2013 credo si farà fatica a ripetere le vendite del 2013 visto che a parte i primi 4 mesi i segnali stanno rapidamente peggiorando. Così per riflettere nel 1969 si erano vendute 1.217.929 auto e così a naso non so se c'era lo stesso numero di patenti in giro.

Ha ripreso a comprare perche' ha visto che le cose si son assestate.
-Niente progressivita' sulle rendite
Che uno abbia 50/100/1000.000 di titoli paga uguale
-Chi ha 10 seconde case, paga come chi ne ha 1.
E come ciliegina, gli hanno pure ridotto la cedolare
dal 20 al 10%.
WWWWWWW la progressivita' dell' imposizione fiscale :!:
Articolo della Costituzione
 
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
La Fiat secondo me ha un listino allucinante:

500, auto sfiziosa, pratica e di tendenza, in tutte le sue salse, ma a prezzi fuori misura per i contenuti.
Panda, auto tuttofare, pratica e comoda, e ci siamo, ok!
Punto, auto troppo essenziale e vecchia, dotazione scarsa e prezzo non all'altezza della concorrenza, se paragonato.
Bravo, bella linea ma auto vecchia, prezzi onesti tutto sommato, può ancora andar bene.
Freemont, auto enorme e, di conseguenza, motorizzazioni e prezzi disumani per l'acquirente medio Fiat.
Veicoli commerciali di tutte le taglie e prezzi, qui ci siamo (forse Fiat punta maggiormente su questa categoria di mezzi oggi giorno)
Mancano SW e monovolume medie che non siano le 500L, che IMHO sono brutte e non le trovo particolarmente azzeccate.

Anche gli allestimenti sono strani, ad esempio la versione Lounge, la top di gamma, ha un prezzo sproporzionato rispetto alla dotazione che offre in più rispetto ad una Pop che è la versione base, lasciando la lista degli optional ugualmente lunga.
La concorrenza offre contenuti notevolmente differenti in base alla versione, basti guardare una Fiesta o una Clio base da una top di gamma.

Non guardare i listini, almeno per le Punto in concessionaria sparano degli sconti molto alti. In questo periodo lui fanno un po' tutte le case, ma quelli di Fiat li superano: in di marzo mi hanno preventivato una 1.2 Lounge+bluetoot+clima auto a meno di 11.000 (nuova....meno delle km0).

Beh su autoscout non ho visto ste grandi offerte manco sulle punto (solo qualche "km0", eufemismo, multiair 135 cv immatricolate nel 2012!!).
Per il resto prezzi allineati alla concorrenza..
Cioè secondo te prendo una punto 1.2 lounge 69 cavalli a 11.000 o una 208 1.2 vti Active 82 cv uscita da poco a 11600 (con cruise control, bluetooth, schermo touch screen)?
Oppure una Ibiza 1.2 FR tsi 86 cv con cerchi in lega, climatronic, cruise control, bluetooth a 12500?
Per non parlare di una Clio 0.9 tce live a 12500 con tutto
Per me 11000 euro per quella punto 1.2 sono un'enormità

Niente autoscout, ti parlo di preventivo alla mano, compreso tasse, kit ruotino, e balle varie, a parità di allestimenti. Le km0 vengono di più!!! infatti, almeno qui, di quella fascia trovi veramente poco.

La Punto Lounge è la top, con interni in velluto cerchi in lega, ecc.. come la la 208 Allure che, a sconti fatti, nero su bianco, costicchia ben di più (se non ricordo male un paio di migliaia almeno). Perfino la Yaris Lounge che, in più, ha solo la telecamera di retro anziché i sensori, ma interni più "poveri" e le luci diurne a pagamento a 400+montaggio, viene a costare almeno un migliaio in più

Poi c'è da vedere i colori, l'offerta è quello che è ma, a prendere una Punto Lounge bianca, in stock quasi ovunque, si riusciva a stare nei 10.500 nonostante il bianco sia diventato a pagamento.

In più Sava offre dei tassi molto buon i per i pagamenti rateali.

Ammetto di non aver fatto preventivi per la punto visto che non mi interessava. Cmq la punto 1.2 69 cavalli andrebbe confrontata più con la 208 1.0 che con la 1.2.
Poi guardavo l'allestimento lounge ha sì i cerchi in lega ma c'azzecca più con con la 208 Active che con la Allure, che ha anche cruise control di serie (che la punto non ha), 3 appoggiatesta che la punto non ha. I sensori di parcheggio sulla Punto sono optional. Senza contare il sistema infotainment con display touch screen che non mi sembra sia disponibile su punto.
Per non parlare di
Airbag laterali anteriori e a tendina
- Airbag a tendina
- Airbag laterali anteriori
si serie su 208 e a pagamento su punto lounge
La 208 1.0 active era in offerta a maggio a 9950 + ipt, insomma continuo a non vedere sta grande convenienza nel prendere una punto

Ti sbagli perché, giustamente, non sai che la Punto Lounge ha dei pacchetti di accessori che vengono omaggiati dalla casa, precisamente: pack techno e pack comfort. Essi, comprendono il cruise control, il viva voce, il navigatore, sensori di parcheggio e clima automatico bi zona. Tra una cosa e l'altra, si ottengono tranquillamente almeno 5000? di sconto dal listino! A livello di rapporto qualità/prezzo, è imbattibile. Poi, si può dire che non piace, che è vecchia ecc...ecc..., ma sul prezzo, non ce n'è!
Criticabile, cmq, la politica Fiat: Anziché fare tutto sto sconto, non facevano prima ad abbassare i listini? Misteri del marketing... ;)
 
hewie ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
pll66 ha scritto:
Baron89 ha scritto:
La Fiat secondo me ha un listino allucinante:

500, auto sfiziosa, pratica e di tendenza, in tutte le sue salse, ma a prezzi fuori misura per i contenuti.
Panda, auto tuttofare, pratica e comoda, e ci siamo, ok!
Punto, auto troppo essenziale e vecchia, dotazione scarsa e prezzo non all'altezza della concorrenza, se paragonato.
Bravo, bella linea ma auto vecchia, prezzi onesti tutto sommato, può ancora andar bene.
Freemont, auto enorme e, di conseguenza, motorizzazioni e prezzi disumani per l'acquirente medio Fiat.
Veicoli commerciali di tutte le taglie e prezzi, qui ci siamo (forse Fiat punta maggiormente su questa categoria di mezzi oggi giorno)
Mancano SW e monovolume medie che non siano le 500L, che IMHO sono brutte e non le trovo particolarmente azzeccate.

Anche gli allestimenti sono strani, ad esempio la versione Lounge, la top di gamma, ha un prezzo sproporzionato rispetto alla dotazione che offre in più rispetto ad una Pop che è la versione base, lasciando la lista degli optional ugualmente lunga.
La concorrenza offre contenuti notevolmente differenti in base alla versione, basti guardare una Fiesta o una Clio base da una top di gamma.

Non guardare i listini, almeno per le Punto in concessionaria sparano degli sconti molto alti. In questo periodo lui fanno un po' tutte le case, ma quelli di Fiat li superano: in di marzo mi hanno preventivato una 1.2 Lounge+bluetoot+clima auto a meno di 11.000 (nuova....meno delle km0).

Beh su autoscout non ho visto ste grandi offerte manco sulle punto (solo qualche "km0", eufemismo, multiair 135 cv immatricolate nel 2012!!).
Per il resto prezzi allineati alla concorrenza..
Cioè secondo te prendo una punto 1.2 lounge 69 cavalli a 11.000 o una 208 1.2 vti Active 82 cv uscita da poco a 11600 (con cruise control, bluetooth, schermo touch screen)?
Oppure una Ibiza 1.2 FR tsi 86 cv con cerchi in lega, climatronic, cruise control, bluetooth a 12500?
Per non parlare di una Clio 0.9 tce live a 12500 con tutto
Per me 11000 euro per quella punto 1.2 sono un'enormità

Niente autoscout, ti parlo di preventivo alla mano, compreso tasse, kit ruotino, e balle varie, a parità di allestimenti. Le km0 vengono di più!!! infatti, almeno qui, di quella fascia trovi veramente poco.

La Punto Lounge è la top, con interni in velluto cerchi in lega, ecc.. come la la 208 Allure che, a sconti fatti, nero su bianco, costicchia ben di più (se non ricordo male un paio di migliaia almeno). Perfino la Yaris Lounge che, in più, ha solo la telecamera di retro anziché i sensori, ma interni più "poveri" e le luci diurne a pagamento a 400+montaggio, viene a costare almeno un migliaio in più

Poi c'è da vedere i colori, l'offerta è quello che è ma, a prendere una Punto Lounge bianca, in stock quasi ovunque, si riusciva a stare nei 10.500 nonostante il bianco sia diventato a pagamento.

In più Sava offre dei tassi molto buon i per i pagamenti rateali.

Ammetto di non aver fatto preventivi per la punto visto che non mi interessava. Cmq la punto 1.2 69 cavalli andrebbe confrontata più con la 208 1.0 che con la 1.2.
Poi guardavo l'allestimento lounge ha sì i cerchi in lega ma c'azzecca più con con la 208 Active che con la Allure, che ha anche cruise control di serie (che la punto non ha), 3 appoggiatesta che la punto non ha. I sensori di parcheggio sulla Punto sono optional. Senza contare il sistema infotainment con display touch screen che non mi sembra sia disponibile su punto.
Per non parlare di
Airbag laterali anteriori e a tendina
- Airbag a tendina
- Airbag laterali anteriori
si serie su 208 e a pagamento su punto lounge
La 208 1.0 active era in offerta a maggio a 9950 + ipt, insomma continuo a non vedere sta grande convenienza nel prendere una punto

Ti sbagli perché, giustamente, non sai che la Punto Lounge ha dei pacchetti di accessori che vengono omaggiati dalla casa, precisamente: pack techno e pack comfort. Essi, comprendono il cruise control, il viva voce, il navigatore, sensori di parcheggio e clima automatico bi zona. Tra una cosa e l'altra, si ottengono tranquillamente almeno 5000? di sconto dal listino! A livello di rapporto qualità/prezzo, è imbattibile. Poi, si può dire che non piace, che è vecchia ecc...ecc..., ma sul prezzo, non ce n'è!
Criticabile, cmq, la politica Fiat: Anziché fare tutto sto sconto, non facevano prima ad abbassare i listini? Misteri del marketing... ;)

In effetti non lo sapevo, sono andato direttamente sul sito 4R per vedere gli allestimenti perchè nel sito della fiat non sono riuscito a configurarla e non ho letto niente relativamente a questi pacchetti in omaggio.
EDIT: sono andato sul configuratore e me li da entrambi a pagamento a 800 euro l'uno.
Ottimo modo insomma per pubblicizzare le proprie offerte :rolleyes:
 
Knowledge ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Per me 11000 euro per quella punto 1.2 sono un'enormità

Io dico la mia personale opinione a riguardo, anche se molti non saranno d'accordo.
La Punto, anche se datata, come interni è migliore della Panda, sia come spazio che come bellezza/rifiniture. Ma la gente ovviamente guarda la moda e la Panda ora va di moda.
Io invece al quasi prezzo della Panda comprerei di gran lunga una Punto, perchè do molta importanza agli interni. Per lo stesso motivo comprerei la Punto al posto della Ypsilon (spendendo anche meno...)
Ma credo anche che uno dei motivi che hanno penalizzato la Punto rispetto alla Panda e alla Ypsilon, è il fatto che non sia stato montato il Twinair in versione metano.
Tantissime Panda nuove che vedo in giro sono a metano...
Anche io vedo tantissime Panda a metano, ma anche le Ypsilon a metano si stanno diffondendo, nonostante su queste versioni si accentui ancora di più la caratteristica di auto stretta ed alta.

PS. Ma in Germania la Corsa gemella della nostra Punto come vende rispetto alle concorrenti più giovani?
 
Il piano industriale appena presentato non prevede crescita di numeri per il marchio Fiat in Europa (ci sarà aumento per altri mercati), tanto meno in Italia. Anche i modelli in cantiere, che comunque non sono pochi, appartengono a segmenti "mirati" a seconda dei mercati di sbocco, in un'ottica tendenziale del gruppo che è quella (ambiziosa) di traghettare gradualmente verso un'area premium, pur mantenendo una fascia più "normale" per alcuni mercati.

Indubbiamente poi c'è anche una fase di "impasse" dovuta alla mancanza di novità, le quali secondo il Piano dovrebbero arrivare abbastanza numerose, anche per Fiat, dal 2015 in poi. Si parla anche di una nuova Punto (in precedenza non prevista) per il 2017.

La crescita più significativa, sempre secondo il piano ovviamente, dovrebbe riguardare Maserati (che già dalle 7.000 circa del 2012 si è portata a oltre 15.000 nel 2013 e quest'anno dovrebbe arrivare a 40.000), e Alfa Romeo, che sarà la marca con il maggior numero di modelli nuovi nei prossimi anni e punta a 400.000 unità annue a regime (ok, sembra un dato ottimistico), nonché Jeep, perché ormai dobbiamo parlare di gruppo "FCA".

Anche in un'ottica a breve a mio avviso occorre vedere come va il gruppo nella sua nuova globalità. Il calo Fiat in definitiva in questa fase non mi sorprende più di tanto.
 
Jeep dovrebbe piu' o meno raddoppiare.....
E raddoppiare un brand che gira non e' come raddoppiare, ma
partendo da poche unita'.
 
Back
Alto