<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Maggi Trak Vs Spikes Spider Vs Konig K-Summit | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Maggi Trak Vs Spikes Spider Vs Konig K-Summit

BelliCapelli3 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma, ora non so cosa intendi per "regolarsi da sole". Vanno certamente adattate, se non erro, spostando dei pernetti avvitati su posizioni prefissate, a seconda del diametro cerchio e larghezza battistrada. Fatto questo la struttura è piuttosto rigida, non mi pare che ci sia molto margine per ulteriore "autoregolazione", se non un minimo, da controllare dopo 5-10 metri dal primo montaggio.

Per la capacità di trazione non posso dirti molto, se non che ad occhio sembrano molto aggressive, con tanto di "denti". E comunque molto rapide da montare, una volta capito il meccanismo. E care, mortacci loro. :D

Intendevo dire che una volta agganciate ad un bullone e azionato la leva centrale, tu sei libero di partire ed al resto ci pensano loro.
Quello che mi interessa è che siano del tutto intuitive e si montino in pochi passaggi.
Perchè anche le catene, in teoria, sono molto facili da montare (in garage), peccato che se poi c'è da montarle sotto una nevicata la faccenda cambia radicalmente.

No no, su quello andrei tranquillo. Il tizio che me le ha vendute non ne aveva mai montate. Si è studiato lo schema delle istruzioni x 5 minuti ( 2 o 3 passaggi, oltre alla prima regolazione una tantum ) e poi le ha messe sù in pochissimo. Calcolerei un 5 minuti a gomma ( peggiore delle ipotesi ), la prima volta. Si tratta di ingranare la struttura su uno dei bulloni della ruota, estendere i bracci sul battistrada, e lasciare che il tutto si tensioni con un giro di ruota. Quasi a prova di idiota.

Ecco, più che a prova di idiota, cercavo qualcosa a prova di donna (con tutto il rispetto)!
Mi sembra che queste facciano al caso mio :!:
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
Mi trovo nella condizione di dovermi dotare di un dispositivo antineve ausiliario rispetto alle gomme da neve. Il problema sorge dal fatto che la macchina in questione è una Honda Jazz MY '09 dotata di cerchi da 16 non catenabili.

Ipotizzando di scartare l'opportunità di montare cerchi da 15 o di ignorare il divieto montando catene da 7mm, mi troverei ad operare una scelta tra:

- Spikes Spider "Sport"


Pro:
- Basta apoggiarle e partire
Contro:
- Prezzo (si aggira sui 400&#8364;)
- Borchia fissa sul cerchio

-Konig K-Summit


Pro:
-Prezzo
-No borchia

Contro:
- Più complesse delle SS ma meno delle Maggi

-Maggi Trak


Pro:
-No borchia
-Prezzo più contenuto (ca 250&#8364;)
Contro
-Sono più complesse da montare delle SS

Specificando che, visto che non le utilizzerò io, la semplicità d'utilizzo è l'attributo più rilevante (seguito dal prezzo), qualcuno sarebbe così gentile da riportarmi qualche esperienza?

Inoltre, girovagando per il web, ho letto qualche l'opinione non proprio positiva di chi sostiene che montarle non sia proprio così facile come sembra. Ne sapete qualcosa?

Grazie,
Andrea.

Ragazzi...secondo voi,sulla base della vostra esperienza personale,quali sono le migliori tra quese in elenco?
Io personalmente sarei tentato dalle Konig K-Summit...
 
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gomme invernali.........ormai le strade le tengono pulite quando nevica, ti ritroveresti con una spesa che poi non sfrutti, mentre le invernali non faranno miracoli ma aiutano nella maggior parte delle situazioni.......

In realtà avevo specificato "ausiliari" rispetto alle gomme da neve.
Le gomme da neve sono una dotazione necessaria per le mie esigenze.
Purtroppo però può capitare che le gomme da neve non bastino e quindi ho bisogno di qualcosa di più "strong".
Comunque non è vero che le strade le tengono pulite quando nevica. Anzi, ci sono strade che spesso non sono pultite nemmeno quando non nevica (vedi passo pordoi versante arabba).

Se il punto principale è la semplicità di montaggio in emergenza perche' non le "calze" ?
 
BelliCapelli3 ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
BelliCapelli3 ha scritto:
Ma, ora non so cosa intendi per "regolarsi da sole". Vanno certamente adattate, se non erro, spostando dei pernetti avvitati su posizioni prefissate, a seconda del diametro cerchio e larghezza battistrada. Fatto questo la struttura è piuttosto rigida, non mi pare che ci sia molto margine per ulteriore "autoregolazione", se non un minimo, da controllare dopo 5-10 metri dal primo montaggio.

Per la capacità di trazione non posso dirti molto, se non che ad occhio sembrano molto aggressive, con tanto di "denti". E comunque molto rapide da montare, una volta capito il meccanismo. E care, mortacci loro. :D

Intendevo dire che una volta agganciate ad un bullone e azionato la leva centrale, tu sei libero di partire ed al resto ci pensano loro.
Quello che mi interessa è che siano del tutto intuitive e si montino in pochi passaggi.
Perchè anche le catene, in teoria, sono molto facili da montare (in garage), peccato che se poi c'è da montarle sotto una nevicata la faccenda cambia radicalmente.

No no, su quello andrei tranquillo. Il tizio che me le ha vendute non ne aveva mai montate. Si è studiato lo schema delle istruzioni x 5 minuti ( 2 o 3 passaggi, oltre alla prima regolazione una tantum ) e poi le ha messe sù in pochissimo. Calcolerei un 5 minuti a gomma ( peggiore delle ipotesi ), la prima volta. Si tratta di ingranare la struttura su uno dei bulloni della ruota, estendere i bracci sul battistrada, e lasciare che il tutto si tensioni con un giro di ruota. Quasi a prova di idiota.

Oddio, 20 minuti ad armeggiare in mezzo alla neve .... non mi sembrano pochissimi, neanche per un baldo giovane. Figuriamoci una donna o un anziano, magari al buio e a bordo strada ...
 
Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gomme invernali.........ormai le strade le tengono pulite quando nevica, ti ritroveresti con una spesa che poi non sfrutti, mentre le invernali non faranno miracoli ma aiutano nella maggior parte delle situazioni.......

In realtà avevo specificato "ausiliari" rispetto alle gomme da neve.
Le gomme da neve sono una dotazione necessaria per le mie esigenze.
Purtroppo però può capitare che le gomme da neve non bastino e quindi ho bisogno di qualcosa di più "strong".
Comunque non è vero che le strade le tengono pulite quando nevica. Anzi, ci sono strade che spesso non sono pultite nemmeno quando non nevica (vedi passo pordoi versante arabba).

Se il punto principale è la semplicità di montaggio in emergenza perche' non le "calze" ?

Semplicemente xkè le calze non sono omologate
 
bravissimo1981 ha scritto:
Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gomme invernali.........ormai le strade le tengono pulite quando nevica, ti ritroveresti con una spesa che poi non sfrutti, mentre le invernali non faranno miracoli ma aiutano nella maggior parte delle situazioni.......

In realtà avevo specificato "ausiliari" rispetto alle gomme da neve.
Le gomme da neve sono una dotazione necessaria per le mie esigenze.
Purtroppo però può capitare che le gomme da neve non bastino e quindi ho bisogno di qualcosa di più "strong".
Comunque non è vero che le strade le tengono pulite quando nevica. Anzi, ci sono strade che spesso non sono pultite nemmeno quando non nevica (vedi passo pordoi versante arabba).

Se il punto principale è la semplicità di montaggio in emergenza perche' non le "calze" ?

Semplicemente xkè le calze non sono omologate
Mi sembra che parlava di situazioni di urgenza. Uno puo' avere le catene in auto, magari vecchissime, per eventuali controlli e usare le calze al bisogno ...
 
Ok va bene ragazzi...
Ma quali mi consigliate di prendere tra le Konig K-Summit e le Trak Maggiegroup??Il prezzo siamo lì...dalle 200 alle 250!!!
Aspetto i vostri consigli
 
bravissimo1981 ha scritto:
Ok va bene ragazzi...
Ma quali mi consigliate di prendere tra le Konig K-Summit e le Trak Maggiegroup??Il prezzo siamo lì...dalle 200 alle 250!!!
Aspetto i vostri consigli

Alla fine cosa hai preso? Come ti trovi?
 
Gunsite ha scritto:
tutta roba inutile, anche ieri con le invernali ho fatto salite ripide e lunghe senza problemi (e non ho una 4x4)

Cazzata. Se dovessi salire con 1500kg di macchina più passeggeri su una salita con pendenze medie che rasentano il 18% forse saresti più avveduto.
 
dlwdeb ha scritto:
bravissimo1981 ha scritto:
Ok va bene ragazzi...
Ma quali mi consigliate di prendere tra le Konig K-Summit e le Trak Maggiegroup??Il prezzo siamo lì...dalle 200 alle 250!!!
Aspetto i vostri consigli

Alla fine cosa hai preso? Come ti trovi?

Alla fine, a forza di temporeggiare, al ricambista di zona erano rimaste solo le weissenfels, che ho preso per circa 250&#8364;.

A parte il primo montaggio (che va fatto fare all'installatore), è una sciocchezza usarle. Si appoggia la catena, si aggancia il bullone al dado, si schiaccia un pulsantino e si parte. Al limite, se uno vuole essere proprio scrupoloso, può far fare mezzo giro alla ruota e posizionare manualmente la "catena", onde essere sicuro che salga bene.

L'unico dettaglio negativo è che, a parità di dimensioni, il modello di pneumatico (e penso anche l'usura) influiscono leggermente sulla circonferenza. Dunque avendo fatto la prima installazione con pneumtici estivi con 30.000km alle spalle e montando ora termiche con non più di 2000km, ho dovuto ritarare la circonferenza perchè le catene non salivano. Comunque il lavoro è semplice, sono studiate apposta per l'evenienza, basta svitare una coppia di dadi e la circonferenza aumenta/diminuisce in modo da calzare a pennello. Certo, questa operazione è meglio farla a casa al caldo e non trovarsi ad armeggiare sotto la neve.
 
bravissimo1981 ha scritto:
Epme ha scritto:
AndreaFlanaghan ha scritto:
manuel46 ha scritto:
Gomme invernali.........ormai le strade le tengono pulite quando nevica, ti ritroveresti con una spesa che poi non sfrutti, mentre le invernali non faranno miracoli ma aiutano nella maggior parte delle situazioni.......

In realtà avevo specificato "ausiliari" rispetto alle gomme da neve.
Le gomme da neve sono una dotazione necessaria per le mie esigenze.
Purtroppo però può capitare che le gomme da neve non bastino e quindi ho bisogno di qualcosa di più "strong".
Comunque non è vero che le strade le tengono pulite quando nevica. Anzi, ci sono strade che spesso non sono pultite nemmeno quando non nevica (vedi passo pordoi versante arabba).

Se il punto principale è la semplicità di montaggio in emergenza perche' non le "calze" ?

Semplicemente xkè le calze non sono omologate

Più che altro perchè penso che dove non si riesce a salire con le termiche, le calze diano un contributo marginale.
 
Rispolvero questo vecchio post (vecchio ma buono). A volte ho necessità di catenare per un breve ma pendente e gelato tratto di strada vicinale. Mi hanno detto (in Austria) che per levare e mettere le migliori e più facili in assoluto sono le spikes spider con il solo handicap del montaggio del disco a inizio stagione. Quindi meno comode di altre se poi non servono o servono tutt'al più una volta, più comode se devono essere usate un certo numero di volte. Qualcuno per caso le ha per potermi dare un'opinione??
 
IO HO LASCIATO STARE LE CATENE K -SUMMIT PERCHE' LE HO TROVATE DIFFICILISSIME DA MONTARE.IO ME LE SONO PERSE PER STRADA , FUORIUSCITE DALLE RUOTE DOPO NEANCHE 100 METRI E CIO' NON E' SUCCESSO SOLTANTO A ME.HO SPESO 320 EURO E MI RIMANE UNA COPPIA DI CATENE ROTTE ED INUTILIZZABILI DOPO UN SOLO USO.
 
Back
Alto