Dovrei scegliere tra:
- Seat Ibiza 1.6 tdi cr 90CV style 5P
- Renault Clio Dynamique 1.5 dCi 90cv 94gr 5P
tra una cosa e l'altra adesso il costo che andrei a sostenere sarebbe simile ... ma mentre per il DPF sulla Clio ho avuto buoni riscontri (dicono che la reazione per la pulizia nel 1500 DCI è attivata con un iniettore dedicato a monte del filtro, che ne rende quasi impossibile il blocco e la diluizione dell'olio), per quello dell'Ibiza ho letto solo le risposte qui e qualche dubbio ancora ce l'avrei ...
I miei timori per il discorso DPF sono per il fatto che al mattino io faccio solo 1,5 km casa-stazione ... ma nei we la uso di più e faccio 15.000 km all'anno (almeno 50% autostrada o strade veloci) e voglio comunque rimanere sul diesel (è un punto fermo!!!!).
La Clio consuma leggermente meno, consumi dichiarati per il 1.5 DCI 94 gr:
Ciclo urbano (l/100km) 4,3
Ciclo extra-urbano (l/100km) 3,2
Ciclo misto (l/100km) 3,6
quelli dell'Ibiza sono un pò più alti (sono praticamente +/- uguali ai consumi della Clio "classica" 106gr):
Ciclo urbano (l/100km) 5,1
Ciclo extra-urbano (l/100km) 3,6
Ciclo misto (l/100km) 4,2
Poi non so quanto sono affidabili questi valori dichiarati dalla casa ...
Renault ha sicuramente una rete di assistenza molto più diffusa ... per contro l'Ibiza mi da l'idea di miglior utilizzo dello spazio a parità di lunghezza (405 cm x entrambe, forse un pelino più larga l'Ibiza) e di una qualità un pò più alta dato che motore e componenti WV.
Altre esperienze sui DPF di queste due auto?
E come assistenza Seat e Reanult come sono?
Sono cari ricambi e manuntezione?
Qualcuno ha esperienza di entrambe?
In generale, tra le due quale scegliereste?
Grazie mille
- Seat Ibiza 1.6 tdi cr 90CV style 5P
- Renault Clio Dynamique 1.5 dCi 90cv 94gr 5P
tra una cosa e l'altra adesso il costo che andrei a sostenere sarebbe simile ... ma mentre per il DPF sulla Clio ho avuto buoni riscontri (dicono che la reazione per la pulizia nel 1500 DCI è attivata con un iniettore dedicato a monte del filtro, che ne rende quasi impossibile il blocco e la diluizione dell'olio), per quello dell'Ibiza ho letto solo le risposte qui e qualche dubbio ancora ce l'avrei ...
I miei timori per il discorso DPF sono per il fatto che al mattino io faccio solo 1,5 km casa-stazione ... ma nei we la uso di più e faccio 15.000 km all'anno (almeno 50% autostrada o strade veloci) e voglio comunque rimanere sul diesel (è un punto fermo!!!!).
La Clio consuma leggermente meno, consumi dichiarati per il 1.5 DCI 94 gr:
Ciclo urbano (l/100km) 4,3
Ciclo extra-urbano (l/100km) 3,2
Ciclo misto (l/100km) 3,6
quelli dell'Ibiza sono un pò più alti (sono praticamente +/- uguali ai consumi della Clio "classica" 106gr):
Ciclo urbano (l/100km) 5,1
Ciclo extra-urbano (l/100km) 3,6
Ciclo misto (l/100km) 4,2
Poi non so quanto sono affidabili questi valori dichiarati dalla casa ...
Renault ha sicuramente una rete di assistenza molto più diffusa ... per contro l'Ibiza mi da l'idea di miglior utilizzo dello spazio a parità di lunghezza (405 cm x entrambe, forse un pelino più larga l'Ibiza) e di una qualità un pò più alta dato che motore e componenti WV.
Altre esperienze sui DPF di queste due auto?
E come assistenza Seat e Reanult come sono?
Sono cari ricambi e manuntezione?
Qualcuno ha esperienza di entrambe?
In generale, tra le due quale scegliereste?
Grazie mille