Urs ha scritto:Ciao!
Sapete se la DR Motor esiste ancora? Ho appena visto che in Italia ha venduto 20 vetture in un mese. Non é un pò poco? Come fa a sopravvivere con 20 vetture al mese? Vende anche in Europa?
ICARUS65 ha scritto:Urs ha scritto:Ciao!
Sapete se la DR Motor esiste ancora? Ho appena visto che in Italia ha venduto 20 vetture in un mese. Non é un pò poco? Come fa a sopravvivere con 20 vetture al mese? Vende anche in Europa?
Se non e' gia' ribaltata poco ci manca
saranno auto in giacenza avevo letto che per averne una dovevi
sborsare se non ricordo male il 40% all' ordine
Si chiama De Risio (da cui DR) e si capiva già all'inizio che la sua era un'impresa disperata, destinata a fallire.Urs ha scritto:Se non ricordo male di Risio (mi sempra si chiami così), voleva sbarcare in Germania con le sue DR..... Ma non si poteva fare un pò di più?`
francisco2010 ha scritto:Si chiama De Risio (da cui DR) e si capiva già all'inizio che la sua era un'impresa disperata, destinata a fallire.Urs ha scritto:Se non ricordo male di Risio (mi sempra si chiami così), voleva sbarcare in Germania con le sue DR..... Ma non si poteva fare un pò di più?`
se non mi sbaglio era un grosso concessionario del gruppo Fiat, poi ha cominciato a importare queste vetture cinesi ma anzichè prenderle finite e venderle col marchio originale le comprava semi assemblate e poi finiva di assemblarle in Italia con delle parti modificate. L'intenzione non era malvagia e ogni tanto qualche vettura in giro la vado vedendo, specie DR5 (copia della vecchia Toyota Rav4) e DR1. Però dai....il prodotto è quello che è, la gente preferisce spendere qualcosa in più e prendere una macchina europea o coreanailopan ha scritto:Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.
Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.
Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.
Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
a quei prezzi la gente preferisce una km 0 o una dacia nuova, magari anche di dimensioni maggiori, sempre a parità di prezzo.ilopan ha scritto:Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
ottovalvole ha scritto:se non mi sbaglio era un grosso concessionario del gruppo Fiat, poi ha cominciato a importare queste vetture cinesi ma anzichè prenderle finite e venderle col marchio originale le comprava semi assemblate e poi finiva di assemblarle in Italia con delle parti modificate. L'intenzione non era malvagia e ogni tanto qualche vettura in giro la vado vedendo, specie DR5 (copia della vecchia Toyota Rav4) e DR1. Però dai....il prodotto è quello che è, la gente preferisce spendere qualcosa in più e prendere una macchina europea o coreanailopan ha scritto:Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.
Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.
Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.
Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
ilopan ha scritto:Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.
Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.
Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.
Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
cuorern - 6 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa