<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma la DR Motor..... | Il Forum di Quattroruote

Ma la DR Motor.....

Ciao!
Sapete se la DR Motor esiste ancora? Ho appena visto che in Italia ha venduto 20 vetture in un mese. Non é un pò poco? Come fa a sopravvivere con 20 vetture al mese? Vende anche in Europa?
 
Urs ha scritto:
Ciao!
Sapete se la DR Motor esiste ancora? Ho appena visto che in Italia ha venduto 20 vetture in un mese. Non é un pò poco? Come fa a sopravvivere con 20 vetture al mese? Vende anche in Europa?

Se non e' gia' ribaltata poco ci manca
saranno auto in giacenza avevo letto che per averne una dovevi
sborsare se non ricordo male il 40% all' ordine
 
ICARUS65 ha scritto:
Urs ha scritto:
Ciao!
Sapete se la DR Motor esiste ancora? Ho appena visto che in Italia ha venduto 20 vetture in un mese. Non é un pò poco? Come fa a sopravvivere con 20 vetture al mese? Vende anche in Europa?

Se non e' gia' ribaltata poco ci manca
saranno auto in giacenza avevo letto che per averne una dovevi
sborsare se non ricordo male il 40% all' ordine

Se non ricordo male di Risio (mi sempra si chiami così), voleva sbarcare in Germania con le sue DR..... Ma non si poteva fare un pò di più?`
 
Urs ha scritto:
Se non ricordo male di Risio (mi sempra si chiami così), voleva sbarcare in Germania con le sue DR..... Ma non si poteva fare un pò di più?`
Si chiama De Risio (da cui DR) e si capiva già all'inizio che la sua era un'impresa disperata, destinata a fallire.
 
francisco2010 ha scritto:
Urs ha scritto:
Se non ricordo male di Risio (mi sempra si chiami così), voleva sbarcare in Germania con le sue DR..... Ma non si poteva fare un pò di più?`
Si chiama De Risio (da cui DR) e si capiva già all'inizio che la sua era un'impresa disperata, destinata a fallire.

No no, è proprio DI Risio.
Massimo Di Risio per la precisione!
 
Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.

Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.

Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.

Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
 
ilopan ha scritto:
Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.

Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.

Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.

Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
se non mi sbaglio era un grosso concessionario del gruppo Fiat, poi ha cominciato a importare queste vetture cinesi ma anzichè prenderle finite e venderle col marchio originale le comprava semi assemblate e poi finiva di assemblarle in Italia con delle parti modificate. L'intenzione non era malvagia e ogni tanto qualche vettura in giro la vado vedendo, specie DR5 (copia della vecchia Toyota Rav4) e DR1. Però dai....il prodotto è quello che è, la gente preferisce spendere qualcosa in più e prendere una macchina europea o coreana
 
ilopan ha scritto:
Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
a quei prezzi la gente preferisce una km 0 o una dacia nuova, magari anche di dimensioni maggiori, sempre a parità di prezzo.

mi sarebbe piaciuto vedere delle auto DR con più sostanza, anche perchè l'idea di un nuovo marchio italiano (anche si fosse trattato solo di rimarchiamento come ora) mi piaceva molto, e continua a piacermi.

ma avesse importato altri modelli, anche fossero ex produzioni di case europee (tipo la multipla oggi prodotta in cina, toh di risio, ti lancio un'idea.... ;) ) le vendite andrebbero diversamente.

dr1, 2 e 5 potrebbero essere anche carine esteticamente, ma la bassa qualità di questo tipo di prodotti cinesi, si vede anche al semplice confronto con le low cost europee. troppo evidente.

spero che DR cambi strategia commerciale a breve. glielo auguro ;)
 
ottovalvole ha scritto:
ilopan ha scritto:
Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.

Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.

Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.

Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.
se non mi sbaglio era un grosso concessionario del gruppo Fiat, poi ha cominciato a importare queste vetture cinesi ma anzichè prenderle finite e venderle col marchio originale le comprava semi assemblate e poi finiva di assemblarle in Italia con delle parti modificate. L'intenzione non era malvagia e ogni tanto qualche vettura in giro la vado vedendo, specie DR5 (copia della vecchia Toyota Rav4) e DR1. Però dai....il prodotto è quello che è, la gente preferisce spendere qualcosa in più e prendere una macchina europea o coreana

Il papà era un concessionario storico LANCIA, lui segì le orme del padre.
Apri a MACCHIA DI ISERNIA una grande concessionaria plurimarche, dalla Ferarri alla Tata per capirci.
Acquisì concessionarie in tante parti di Italia, era un personaggio.
Il MOLISE automotorizzato era suo.

Tentò la scalata dello stabilimento di TERMINI IMERESE ma le banche non gli hanno fatto più credito. Questo è quello che so io.
 
ilopan ha scritto:
Buone intenzioni e buoni presupposti, ma come tanti altri un fallimento totale.

Da quando si e` voluto fare il passo piu grande della gamba e scattato il casino.

Dall`essere dei grandissimi concessionari dell`Italia, appena vollero diventare costruttori di auto...si sono accappottati.
Un vero peccato.

Noi siamo un mercato fintamente povero...le DR non le vuole nessuno.
Altro che non seguiamo la moda.

Più che modaioli, direi che siamo più informati di quanto in realtà si pensi. Appunto perchè stiamo diventando un mercato povero, siamo attenti a chi daremo i nostri soldi. In tutta sincerità, ora come ora, senza informazioni nè nulla, non darei 10.000? per comprare una vettura cinese senza alcuna informazione sull'affidabilità e sulla sicurezza di ciò che vado ad acquistare. Preferisco siano altri più coraggiosi di me a fare da pionieri. Piuttosto, meglio un buon usato. Inoltre, un conto è una casa cinese come la Qoros, che mi si presenta con la vettura che ha ottenuto i migliori risultati del 2013 nei test Euroncap e che mi presenta, nel suo sito, la lista delle aziende produttrici della componentistica e dei partner utilizzati per la costruzione e progettazione del veicolo, un conto è un imprenditore italiano che mi cambia due badge su delle macchinette cinesi delle quali non so nulla (se non che sono prodotte dalla Chery) e me le spacci per prodotto italiano. Cioè, oltre che rifilarmi una macchina cinese, mi prendi per i fondelli mettendomi tricolori ovuque.
 
Back
Alto