<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ma intanto la panda..... | Il Forum di Quattroruote

ma intanto la panda.....

entra in scivolata in top ten europea piazzandosi nona....in uno scenario disastroso, con tondi a 2 cifre anche per best sellers la piccola fiat insieme a 208 fa nuovamente la sua comparsa tra le top ten europee, con quasi 18mila esemplari venduti ( la golf è prima con 33mila, e tiene le distanze dalla fiesta con 26mila, entrambe con segno meno) migliorando notevolmente i numeri dell'anno scorso.

Ora è vero che il dato è "sporcato" dal contributo della classic, ma in ogni caso la piccola di pomigliano torna ad essere leader e a staccarsi significativamente dalla concorrenza (penso alla up!). Con numeri che in termini assoluti non sono ancora ai livelli di qualche anno fa, ma come dire fanno ben sperare per il futuro!!

Avanti così!
 
La nuova Panda a detta di alcuni era un mezzo flop con la scusa che si vendono ancora molte Panda classic, quando cesserà la produzione della vecchia in Polonia occorrerà riposizionar il prodotto per aumentarne l'offerta.

In Germania non c'è storia, hanno un prodotto a mio parere inferiore all'italiana per immagine e offerta di versioni ma comprano il prodotto fatto in casa.

La Panda è uscita in un momento di forte crisi in Europa ciò nonostante il prodotto è valido e tiene testa ad una agguerrita concorrenza.
 
La Panda vende bene, dato positivo.
Di per se' questo non è sufficiente a tenere in vita il Gruppo, ma una notizia positiva è sempre ben accolta.
 
stefano_68 said:
La Panda vende bene, dato positivo.
Di per se' questo non è sufficiente a tenere in vita il Gruppo, ma una notizia positiva è sempre ben accolta.
Un auto italiana nella top 10 europea fa sempre piacere, pero' Vw, Opel, Peugeot e Renault ne hanno 2.
Inoltre, come gia' detto in altre occasioni, la Panda Classic copre almeno il 40% delle vendite e quindi con la fine della sua produzione entro il 2012, c'e' il serio rischio che le vendite calino sensibilmente, visto che fra le due versioni ci ballano 1000/1500 euro.
 
stefano_68 said:
La Panda vende bene, dato positivo.
Di per se' questo non è sufficiente a tenere in vita il Gruppo, ma una notizia positiva è sempre ben accolta.
sicuramente x pomigliano con tutto quello che sta succedendo ed è successo è un'ottima notizia!!
 
danilorse said:
stefano_68 said:
La Panda vende bene, dato positivo.
Di per se' questo non è sufficiente a tenere in vita il Gruppo, ma una notizia positiva è sempre ben accolta.
Un auto italiana nella top 10 europea fa sempre piacere, pero' Vw, Opel, Peugeot e Renault ne hanno 2.
Inoltre, come gia' detto in altre occasioni, la Panda Classic copre almeno il 40% delle vendite e quindi con la fine della sua produzione entro il 2012, c'e' il serio rischio che le vendite calino sensibilmente, visto che fra le due versioni ci ballano 1000/1500 euro.
fino a qualche mese fa, di italiane in top ten nemmeno l'ombra...in italia è vero che si vendono ancora tante panda classic, ma forse in europa il dato pende a favore della nuova. Tieni conto che tantissime classic sono a metano e a gpl...carburanti che in europa hanno molto meno peso che in italia
 
Più che altro, l'importante è che il successo sia duraturo, al di là dei singoli exploit mensili (che Panda non ha mai mancato di conseguire!). Cosa che non dubito.

La "fortuna" di Pomigliano infatti è che la Panda, a differenza di altri modelli -anche Fiat- di successo buono ma temporaneo, è uno di quei modelli che puoi continuare a vendere allo stesso ritmo anche per 8 anni - o magari di più.

Un po' come la Golf, il modello nuovo si fa perchè si deve fare ma quasi non ce n'è bisogno.

Quante altre auto hanno questa fortuna? Pensiamo a quante auto italiane hanno avuto successo per pochi mesi o anni (Bravo, Mito)...

La sfortuna di Pomigliano invece è che il mercato italiano non è più quello di una volta; oggi bastano meno operai di primaper fare tutte le Panda che servono :( ...
 
holerGTA said:
La nuova Panda a detta di alcuni era un mezzo flop con la scusa che si vendono ancora molte Panda classic, quando cesserà la produzione della vecchia in Polonia occorrerà riposizionar il prodotto per aumentarne l'offerta.

In Germania non c'è storia, hanno un prodotto a mio parere inferiore all'italiana per immagine e offerta di versioni ma comprano il prodotto fatto in casa.

La Panda è uscita in un momento di forte crisi in Europa ciò nonostante il prodotto è valido e tiene testa ad una agguerrita concorrenza.
I tedeschi potrebbero dire l'esatto contrario, che gli italiani hanno un prodotto inferiore ma comprano quanto fatto in casa.
Bene per il 9° posto della Panda, ma va notato come il 75% di quelle immatricolazioni sian fatte in Italia ( e menomale che saremmo esterofili...), mentre la 500, pur con numeri meno elevati, è meglio distribuita sui vari mercati.
Due numeri...
http://carindustryanalysis.files.wordpress.com/2012/11/fiat-500-panda-and-vw-up-october-2012-2.jpg
 
giuliogiulio said:
danilorse said:
stefano_68 said:
La Panda vende bene, dato positivo.
Di per se' questo non è sufficiente a tenere in vita il Gruppo, ma una notizia positiva è sempre ben accolta.
Un auto italiana nella top 10 europea fa sempre piacere, pero' Vw, Opel, Peugeot e Renault ne hanno 2.
Inoltre, come gia' detto in altre occasioni, la Panda Classic copre almeno il 40% delle vendite e quindi con la fine della sua produzione entro il 2012, c'e' il serio rischio che le vendite calino sensibilmente, visto che fra le due versioni ci ballano 1000/1500 euro.
fino a qualche mese fa, di italiane in top ten nemmeno l'ombra...in italia è vero che si vendono ancora tante panda classic, ma forse in europa il dato pende a favore della nuova. Tieni conto che tantissime classic sono a metano e a gpl...carburanti che in europa hanno molto meno peso che in italia
Il problema e' che la maggior parte delle vendite e' in Italia (a me risulta il 65%).
Con l'uscita di produzione della Classic, dovranno rivedere i listini abbassandoli, altrimenti sara' difficile riuscire a tenere i clienti che sceglievano la vecchia per il prezzo..
 
modus72 said:
holerGTA said:
La nuova Panda a detta di alcuni era un mezzo flop con la scusa che si vendono ancora molte Panda classic, quando cesserà la produzione della vecchia in Polonia occorrerà riposizionar il prodotto per aumentarne l'offerta.

In Germania non c'è storia, hanno un prodotto a mio parere inferiore all'italiana per immagine e offerta di versioni ma comprano il prodotto fatto in casa.

La Panda è uscita in un momento di forte crisi in Europa ciò nonostante il prodotto è valido e tiene testa ad una agguerrita concorrenza.
I tedeschi potrebbero dire l'esatto contrario, che gli italiani hanno un prodotto inferiore ma comprano quanto fatto in casa.
Bene per il 9° posto della Panda, ma va notato come il 75% di quelle immatricolazioni sian fatte in Italia ( e menomale che saremmo esterofili...), mentre la 500, pur con numeri meno elevati, è meglio distribuita sui vari mercati.
Due numeri...
http://carindustryanalysis.files.wordpress.com/2012/11/fiat-500-panda-and-vw-up-october-2012-2.jpg

no Modus, i tedeschi non possono dirlo perché negli altri settori noi compriamo più auto tedesche che italiane.
 
quadamage76 said:
no Modus, i tedeschi non possono dirlo perché negli altri settori noi compriamo più auto tedesche che italiane.

Io credo che gli italiani sanno scegliere bene le auto meglio di chiunque altro popolo.
Scelgono un'auto straniera quando la ritengono valida, e scartano la nazionale quando pensano che non sia all'altezza della concorrenza.
Ma comprano nazionale quando vedono che ne vale la pena.
Altri paesi invece sono impressionanti: Germania, Francia, Giappone, Corea, comprano solo prodotti nazionali...
...e si perdono tutto il resto!
 
Knowledge said:
quadamage76 said:
no Modus, i tedeschi non possono dirlo perché negli altri settori noi compriamo più auto tedesche che italiane.

Io credo che gli italiani sanno scegliere bene le auto meglio di chiunque altro popolo.
Scelgono un'auto straniera quando la ritengono valida, e scartano la nazionale quando pensano che non sia all'altezza della concorrenza.
Ma comprano nazionale quando vedono che ne vale la pena.
Altri paesi invece sono impressionanti: Germania, Francia, Giappone, Corea, comprano solo prodotti nazionali...
...e si perdono tutto il resto!
non lo so...mi chiedo cos'abbia una focus più di una bravo...o una C3 più di una punto....

detto questo il mercato italiano è quello che spesso riserva maggiori sorprese rispetto alle previsioni che vengono fatte. SI pensi al caso smart qualche anno fa, un disastro commerciale in tutt'europa e in italia corsa all'acquisto, mini countryman, italia successo oltre ogni rosea aspettativa...
 
quadamage76 said:
no Modus, i tedeschi non possono dirlo perché negli altri settori noi compriamo più auto tedesche che italiane.
A parte che mi stavo riferendo alla Panda... si ritorna sempre al solito discorso... con i listini a disposizione, anche solo pesandoli quantitativamente, mi pare assolutamente ovvio che gli italiani comprino più tedesco del contrario...
 
Knowledge said:
quadamage76 said:
no Modus, i tedeschi non possono dirlo perché negli altri settori noi compriamo più auto tedesche che italiane.

Io credo che gli italiani sanno scegliere bene le auto meglio di chiunque altro popolo.
Scelgono un'auto straniera quando la ritengono valida, e scartano la nazionale quando pensano che non sia all'altezza della concorrenza.
Ma comprano nazionale quando vedono che ne vale la pena.
Altri paesi invece sono impressionanti: Germania, Francia, Giappone, Corea, comprano solo prodotti nazionali...
...e si perdono tutto il resto!
Pensa che, numeri alla mano, l'Italia è invece il paese che proporzionalmente al numero di costruttori nazionali compra meno estero, esclusi i paesi ove vigono regole per limitare l'importazione...
 
Back
Top