Hyundai a suo tempo aveva annunciato un 800cc 3cyl turbo (i10 Ginevra 2008 ), il nuovo 1.2 T-GDi (Ginevra 2012) ed il 1000 TCI 3cyl (Hyundai-Kia International Powertrain Conference 2012), sigla che sta per TurboCharger Intercooler, che ancora non si sono visti.
Quanto al 1.0 TCI il confronto con il 1.0 Ecoboost di Ford è imbarazzante; 137Nm contro 170Nm di coppia e 106cv contro i 125cv di Ford. Inoltre Ford già lo commercializza, Hyundai è solo capace di fare annunci senza concretizzare nulla!
mommotti ha scritto:
Li hanno sepolti in attesa di tempi migliori?
Hanno presentato prima il 1.2 tc, poi il 1.0 tc...vabbè....il 2 litri euro 6 serie R forse l'hanno pure montato ma solo su santa fè, poi si parlava di 1.7 biturbo. Ci siamo sognati tutto?
Anche io ho l'impressione di essermeli sognati; ho pure chiesto ad un concessionario Hyundai ed il tipo manco li aveva mai sentiti annunciare, la casa non gli ha neppure anticipato nulla al riguardo!
Il T-GDi 1.2 sembra che avrà una potenza di 130cv, una coppia attorno ai 190Nm, si "sovrappone" al 1.6 GDi aspirato da 136cv già in produzione vantando inoltre prestazioni e consumi miglori. Che senso avrà un doppione di questo tipo? Succederà come con il 1.6 FSI di VW sostituito in pochi anni dal 1.2 TSI?
Che senso ha il 1.6 GDi? Manco si può gasare ... chi lo acquista ha un unica certezza, che sarà una mosca bianca!
alt ha scritto:
Eh, già: peraltro, i motori benzina sono piuttosto "inconsistenti" sulla gran parte delle loro vetture.
Il 1.4 con le punterie meccaniche è giurassico; ha molti cv rispetto ai concorrenti aspirati ma ha pure una coppia molto in altro e i consumi non sono certo contenuti. Lo trasformano pure a GPL ma ha dei costi di manutenzione (registrazione gioco valvole) che ne sconsigliano vivamente la trasformazione.
L'ascesa nelle vendite del grupo Hyundai-Kia certamente non è trainata dai motori a benzina...
