<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma i dossi sono veramente utili? Sicuramente sono dannosi | Il Forum di Quattroruote

Ma i dossi sono veramente utili? Sicuramente sono dannosi

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/06/07/foto/saranno_eliminati_i_dossi_di_via_libert_addio_ai_killer_delle_sospensioni-36708282/1/

Passo spesso da quella via, e quando passa un autobus, specie se snodato, si ode un concerto di botti secchi e sferragliamenti, i passeggeri all'impiedi rischiano anche di cadere.

Ci sono anche le foto, ma guardatele tutte: solo un paio rendono l'idea (quelle in cui si vede l'altezza dei dossi rapportata al livello del restante asfalto e all'altezza del marciapiede).

A quanto pare a causa di questi dossi gli autobus urbani vanno spesso in officina..questi dossi sono costati 200 mila euro nel 2003, e la loro funzione è quella di far spendere altri soldi in danni ai mezzi (specialmente quelli pubblici) ? A parte il fatto che tutti i tipi di dossi causano problemi di ritardo dei mezzi di soccorso!

È possibile trovare altri metodi per limitare la velocità dei mezzi in città? Per me, a prescindere da tutto, come ho già detto, i dossi vanno evitati anche solo per non far ritardare (anche se di pochi preziosi secondi) le ambulanze.

Qui l'articolo completo:

http://palermo.repubblica.it/cronaca/2012/06/07/news/via_libert_addio_ai_dossi_sfascia-bus_il_comune_ha_deciso_di_eliminarli-36707587/
 
dalle mie parti prima mettevano quelli in "gomma" ora li stanno sostituendo con i rialzi pedonali in asfalto...inutili anche secondo me, dannosi per le auto e pericolosi soprattutto per le persone disabili perchè non essendo a livello del marciapiede non agevolano la loro discesa con la carrozzina.
 
MAh, in alcuni casi come detto sn l'unico sistema per far rallentare, e nel loro intento riescono, senza dubbio.
Devono rispettare alcuni parametri di dimensioni e colori, ma non vedo il problema.
 
Raggiungono il loro duplice scopo: far rallentare le auto e far lavorare le officine. Ed anche far incazzare gli automobilisti (effetto collaterale duplice: io come guidatore smadonno e li affronto praticamente da fermo per non rovinare nulla e quelli dietro di me che mi mandano a quel paese perchè hanno fretta. L'italiano ha sempre fretta)
 
Provate ad avere vicino a casa una strada resa pericolosa dalla velocità delle auto; immediatamente invocherete a gran voce un dosso per limitare la velocità.
Ripeto, del tipo previsto dal codice, quindi non altissimi. Qlli non danneggiano nulla se presi alla velocità per cui sn stati concepiti, a meno di non avere uno spoiler fa-da-te a 15 mm dal suolo :rolleyes:
Per il resto non vedo il problema, sul serio.
Anche io da automobilista preferirei strade lisce, perfette e senza intoppi; ma da pedone vedo il rovescio della medaglia.
 
EdoMC ha scritto:
Molto, troppo, spesso, sono l'unico rimedio all'inciviltà degli automobilisti italiani.
Cinque stelle, però al posto di inciviltà io avrei scritto qualcosa di più offensivo... :D
Al solito, come per i panettoni che impediscono la sosta selvaggia, la maggioranza disciplinata deve subire dei disagi a causa di una minoranza composta da imbecilli che pensano di essere su una pista e non su una strada.
 
Devono rispettare alcuni parametri di dimensioni e colori, ma non vedo il problema.
Io il problema lo vedo e va dal farmi consumare di più benzina e freni al creare pericolosi rallentamenti alla circolazione dei veicoli di soccorso. Se qualcuno ha avuto la sventura di trovarsi in un veicolo del genere in pericolo di vita sa ci cosa parlo....

Ciao.
 
sandro63s ha scritto:
EdoMC ha scritto:
Molto, troppo, spesso, sono l'unico rimedio all'inciviltà degli automobilisti italiani.
Cinque stelle, però al posto di inciviltà io avrei scritto qualcosa di più offensivo... :D
Al solito, come per i panettoni che impediscono la sosta selvaggia, la maggioranza disciplinata deve subire dei disagi a causa di una minoranza composta da imbecilli che pensano di essere su una pista e non su una strada.

Penso che incivile sia invece il lemma più azzeccato: vale a dire uno che se ne frega di tutto e di tutti. Vicino a Zurigo, dove ho soggiornato e girato in automobile per una settimana, ho notato che tutti i passaggi pedonali sono rialzati, e stiamo parlando di una zona dove basta avvicinarsi al ciglio della strada che gli automobilisti si fermano. Notiamo che in Italia (lo faccio anch'io) è consuetudine ringraziare l'automobilista che si ferma in prossimità delle zebre come se fosse un gesto di cortesia, quando invece è solo l'osservare una regola: civiltà, appunto.
 
EdoMC ha scritto:
Molto, troppo, spesso, sono l'unico rimedio all'inciviltà degli automobilisti italiani.
Come non quotarti... di fronte a casa mia, da quando hanno eliminato i dossi, sembra di essere al Mugello... passano auto a 90/100 km/h..
 
tendenzialmente sono d'accordo con chi dice che sono l'unico modo per evitare gran premi cittadini... ma mi viene sempre di pensare alle ambulanze costrette a perdere anche solo pochi secondi, ma preziosi (che comunque possono diventare minuti). E allora?
 
Da CdS i dossi so che si possono mettere solo su un certo tipo di strade, non sulle arterie che prevedono velocità e volumi di traffico elevati.
Quindi le ambulanze subiscono rallentamenti relativi, perchè dove ci sono i dossi non potrebbero cmq sfrecciare a velocità elevate.
E cmq per esperienza personale diretta, dove è necessario far diminuire la velocità al momento sono l'unico rimedio oltre al velox fisso, che cmq presumo costi di + ed è maggiormente a rischio di atti vandalici.
Come detto da qlcuno, anche nella civilissima Svizzera usano i passaggi pedonali rialzati, che sempre dossi sono.
 
Back
Alto