<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Ma davvero la Panda non va tanto bene? | Il Forum di Quattroruote

Ma davvero la Panda non va tanto bene?

Bah,,,,almeno nel vedere le vendite di ottobre è una delle rarissime auto che guadagna rispetto allo stesso mese dell'anno scorso; per precisone le Panda in più sono circa 3000, il che non è pochissimo nel quadro generale del suo segmento, piazzando oltre 12000 macchine, mentre tutte le altre fascia A perdono (la 5oo però si difende....) e la stessa plurilodata Up! si ferma a meno di 900 consegne!
Insomma non mi sembra così male, avendo tra l'altro già passato le 100000 vetture in Italia per il 2012.
Certo non conosco la percentuale delle Classic sul venduto, ma, almeno qui, di new Panda si comincia a vederne davvero parecchie.
Saluti
 
procida ha scritto:
Bah,,,,almeno nel vedere le vendite di ottobre è una delle rarissime auto che guadagna rispetto allo stesso mese dell'anno scorso; per precisone le Panda in più sono circa 3000, il che non è pochissimo nel quadro generale del suo segmento, piazzando oltre 12000 macchine, mentre tutte le altre fascia A perdono (la 5oo però si difende....) e la stessa plurilodata Up! si ferma a meno di 900 consegne!
Insomma non mi sembra così male, avendo tra l'altro già passato le 100000 vetture in Italia per il 2012.
Certo non conosco la percentuale delle Classic sul venduto, ma, almeno qui, di new Panda si comincia a vederne davvero parecchie.
Saluti
e chi lo dice che non va' bene?
direi che ti sei risposto da solo...le cifre complessive di questi tempi sono egregie,
certo al di sotto delle aspettative, ma chi se la compra piu' l'auto attualmente?
Saluti
 
procida ha scritto:
Bah,,,,almeno nel vedere le vendite di ottobre è una delle rarissime auto che guadagna rispetto allo stesso mese dell'anno scorso; per precisone le Panda in più sono circa 3000, il che non è pochissimo nel quadro generale del suo segmento, piazzando oltre 12000 macchine, mentre tutte le altre fascia A perdono (la 5oo però si difende....) e la stessa plurilodata Up! si ferma a meno di 900 consegne!
Insomma non mi sembra così male, avendo tra l'altro già passato le 100000 vetture in Italia per il 2012.
Certo non conosco la percentuale delle Classic sul venduto, ma, almeno qui, di new Panda si comincia a vederne davvero parecchie.
Saluti
Il risultato complessivo e' buono, e ottobre mi pare sia stato il migliore del 2012.
Sicuramente pero' la percentuale delle Classic e' molto consistente e dovrebbe raggiungere il 40%.
Ora con l'introduzione della versione a metano, della 4x4 e della Trekking il nuovo modello dovrebbe aumentare considerevolmente la percentuale sul totale.
Inoltre la produzione della Classic si conclude entro l'anno, e quindi sara' interessante vedere l'anno prossimo i veri numeri della nuova versione 100% italiana.
 
ragazzi, state confrontando i risultati di una nuova vettura con la vecchia versione che era sul mercato da 8 anni...

chiaramente i numeri sono buoni in assoluto ma decisamente inferiori alla norma per un modello appena uscito... e i risultati di vendite dei primi due anni sono quelli più importanti per rientrare dei grossi investimenti necessari a lanciare un nuovo modello...

quante Panda sono state vendute negli anni precedenti...?

guardate cosa ho trovato:

http://www.unraeservizi.com/sintesi2010/036.pdf
 
danilorse ha scritto:
procida ha scritto:
Bah,,,,almeno nel vedere le vendite di ottobre è una delle rarissime auto che guadagna rispetto allo stesso mese dell'anno scorso; per precisone le Panda in più sono circa 3000, il che non è pochissimo nel quadro generale del suo segmento, piazzando oltre 12000 macchine, mentre tutte le altre fascia A perdono (la 5oo però si difende....) e la stessa plurilodata Up! si ferma a meno di 900 consegne!
Insomma non mi sembra così male, avendo tra l'altro già passato le 100000 vetture in Italia per il 2012.
Certo non conosco la percentuale delle Classic sul venduto, ma, almeno qui, di new Panda si comincia a vederne davvero parecchie.
Saluti
Il risultato complessivo e' buono, e ottobre mi pare sia stato il migliore del 2012.
Sicuramente pero' la percentuale delle Classic e' molto consistente e dovrebbe raggiungere il 40%.
Ora con l'introduzione della versione a metano, della 4x4 e della Trekking il nuovo modello dovrebbe aumentare considerevolmente la percentuale sul totale.
Inoltre la produzione della Classic si conclude entro l'anno, e quindi sara' interessante vedere l'anno prossimo i veri numeri della nuova versione 100% italiana.

se ti aspetti grandi numeri dalla 4x4 e trekking allora aspetta e spera.
Per i metano,vale la regola degli incentivi,se no ciccia
 
modus72 ha scritto:
il boia ha scritto:
e chi lo dice che non va' bene?
Le ore di cassa integrazione a Pomigliano.
A mio parere" non andar bene" equivale a dire un mezzo flop commerciale,e non mi sembra che vendere sotto le aspettative formulate forse in tempi non cosi' disastrosi, significhi cio',altrimenti bisognerebbe considerare il 90%dei modelli
in vendita come mezze delusioni.
Saluti
 
la panda è leader nel suo segmento in italia e in europa. E'la migliore del segmento A, non c'è trio psa-Toyota, colosso Vw, coreane varie che tengano. E? maneggevole, spaziosa, pratica e affidabile.

Detto questo il segmento A è pesantemente colpito dalla crisi, si prevedevano 220mila panda complessive x il 2012 e non so se ci arriveremo. Un cosa che mi ha colpito è l'incidenza di panda classic sul totale. Nonostante abbia compiuto 9 anni, nonostante sia stata impoverita negli allestimenti, (ved specchi retrovisori, calandra non in tinta, via contagiri) continua a piacere e vendere, alla luce di prezzi molto vantaggiosi. A dicembre non verrà più prodotta, vediamo se ci sarà un crollo o meno delle vendite del modello. Faccio notare come i dati della ypsilon che sono sempre stati proposti in aggregato per 3p e 5p a ottobre mostrino un tonfo nelle vendite (da quasi 6mila a 3300), Un parte di questo collasso credo sia proprio dovuto all'assenza del vecchio modello che fino all'ultimo ha sempre attirato l'attenzione del mercato
 
Per comodita', vi elenco le vendite Panda degli ultimi anni, in Italia e in Europa :

--------- ITALIA --------- EUROPA ------
2008 ..... 148.100 .......... 223.000 ....
2009 ...... 171.900 ........ 298.900 .... (anno degli incentivi durati fino marzo 2011)
2010 ...... 137.800 ......... 236.300 ....
2011 ...... 115.600 ........ 189.500 ... (solo Classic)

Le vendite totali a ottobre 2012 sono pari a 100.600 in Italia, mentre in Europa ho trovato il dato fino a luglio e riporta 117.500 pezzi.
A fine ottobre quelle a metano erano 22.000 (praticamente tutte Classic), mentre a gpl 11.000 (la nuova e' uscita a maggio quando la classic a gpl aveva venduto gia' 4.000 pezzi).
E' quindi presumibile che la Classic abbia venduto 30.000 pezzi solo con le bi-fuel, a cui penso vadano aggiunte almeno 10.000 delle altre versioni.
E' plausibile che la quota delle Classic sia almeno al 40% del totale di 100.000 Panda vendute in Italia nel 2012.
Forse Marchionne non ha tutti i torti a lamentarsi delle vendite della nuova.
... certo che se la proponesse a prezzi piu' competitivi probabilmente i dati sarebbero molto diversi !!!!
 
PowerT ha scritto:
danilorse ha scritto:
procida ha scritto:
Bah,,,,almeno nel vedere le vendite di ottobre è una delle rarissime auto che guadagna rispetto allo stesso mese dell'anno scorso; per precisone le Panda in più sono circa 3000, il che non è pochissimo nel quadro generale del suo segmento, piazzando oltre 12000 macchine, mentre tutte le altre fascia A perdono (la 5oo però si difende....) e la stessa plurilodata Up! si ferma a meno di 900 consegne!
Insomma non mi sembra così male, avendo tra l'altro già passato le 100000 vetture in Italia per il 2012.
Certo non conosco la percentuale delle Classic sul venduto, ma, almeno qui, di new Panda si comincia a vederne davvero parecchie.
Saluti
Il risultato complessivo e' buono, e ottobre mi pare sia stato il migliore del 2012.
Sicuramente pero' la percentuale delle Classic e' molto consistente e dovrebbe raggiungere il 40%.
Ora con l'introduzione della versione a metano, della 4x4 e della Trekking il nuovo modello dovrebbe aumentare considerevolmente la percentuale sul totale.
Inoltre la produzione della Classic si conclude entro l'anno, e quindi sara' interessante vedere l'anno prossimo i veri numeri della nuova versione 100% italiana.
se ti aspetti grandi numeri dalla 4x4 e trekking allora aspetta e spera.
Per i metano,vale la regola degli incentivi,se no ciccia
Tieni presente che a metano la Panda Classic ha venduto piu' di 20.000 pezzi in 10 mesi nel 2012.
 
danilorse ha scritto:
Per comodita', vi elenco le vendite Panda degli ultimi anni, in Italia e in Europa :

--------- ITALIA --------- EUROPA ------
2008 ..... 148.100 .......... 223.000 ....
2009 ...... 171.900 ........ 298.900 .... (anno degli incentivi durati fino marzo 2011)
2010 ...... 137.800 ......... 236.300 ....
2011 ...... 115.600 ........ 189.500 ... (solo Classic)

Le vendite totali a ottobre 2012 sono pari a 100.600 in Italia, mentre in Europa ho trovato il dato fino a luglio e riporta 117.500 pezzi.
A fine ottobre quelle a metano erano 22.000 (praticamente tutte Classic), mentre a gpl 11.000 (la nuova e' uscita a maggio quando la classic a gpl aveva venduto gia' 4.000 pezzi).
E' quindi presumibile che la Classic abbia venduto 30.000 pezzi solo con le bi-fuel, a cui penso vadano aggiunte almeno 10.000 delle altre versioni.
E' plausibile che la quota delle Classic sia almeno al 40% del totale di 100.000 Panda vendute in Italia nel 2012.
Forse Marchionne non ha tutti i torti a lamentarsi delle vendite della nuova.
... certo che se la proponesse a prezzi piu' competitivi probabilmente i dati sarebbero molto diversi !!!!

La panda era ottima prima e anche meglio adesso.
Se marchionne sapesse venderla in UE e nel resto d'Europa come riesce a venderla in Italia sarebbe davvero un metalmeccanico come ama definirsi lui
E invece...
Italiani e francesi son troppo ripiegati sulle rendite di posizione dei mercati nazionali e del pianerottolo e i risultati...si vedono :lol:
 
giuliogiulio ha scritto:
la panda è leader nel suo segmento in italia e in europa. E'la migliore del segmento A, non c'è trio psa-Toyota, colosso Vw, coreane varie che tengano. E? maneggevole, spaziosa, pratica e affidabile.

Detto questo il segmento A è pesantemente colpito dalla crisi, si prevedevano 220mila panda complessive x il 2012 e non so se ci arriveremo. Un cosa che mi ha colpito è l'incidenza di panda classic sul totale. Nonostante abbia compiuto 9 anni, nonostante sia stata impoverita negli allestimenti, (ved specchi retrovisori, calandra non in tinta, via contagiri) continua a piacere e vendere, alla luce di prezzi molto vantaggiosi. A dicembre non verrà più prodotta, vediamo se ci sarà un crollo o meno delle vendite del modello. Faccio notare come i dati della ypsilon che sono sempre stati proposti in aggregato per 3p e 5p a ottobre mostrino un tonfo nelle vendite (da quasi 6mila a 3300), Un parte di questo collasso credo sia proprio dovuto all'assenza del vecchio modello che fino all'ultimo ha sempre attirato l'attenzione del mercato

Mentre le altre pari segmento sono impacciate nel traffico, sempre dal meccanico, più di due non ci entri ed ovviamente fuori target.
 
Beh, la Panda è nel segmento A un po' quello che la Golf è nel segmento C.
Enrambe presidiano e guidano i rispettivi segmenti da diverse generazioni.
Forse in questo caso - e solo in questo pare - Fiat ha compreso il concetto di miglioramento continuo del prodotto ripartendo di quanto di buono è già a disposzione senza dover ricorrere a rivoluzioni.
Non credo che la Panda stia andando male; il passo in avanti rispetto a prima c'è e può essere che il mercato abbia bisogno di più tempo per riconoscerlo.
per quanto riguarda il contributo del precedente modello possono essere attendibili le stime del 40%, ma in parte, come sottolineato da qualcuno sono dovute al tardato inserimento delle versioni con alimentazioni alternative e in parte al fatto che il modello vecchio è comunque valido; nel momento in cui uscirà di produzione credo che molti dei suoi clienti si rivolgeranno proprio alla Panda nuova.
Saluti
 
ilSagittario ha scritto:
giuliogiulio ha scritto:
la panda è leader nel suo segmento in italia e in europa. E'la migliore del segmento A, non c'è trio psa-Toyota, colosso Vw, coreane varie che tengano. E? maneggevole, spaziosa, pratica e affidabile.

Detto questo il segmento A è pesantemente colpito dalla crisi, si prevedevano 220mila panda complessive x il 2012 e non so se ci arriveremo. Un cosa che mi ha colpito è l'incidenza di panda classic sul totale. Nonostante abbia compiuto 9 anni, nonostante sia stata impoverita negli allestimenti, (ved specchi retrovisori, calandra non in tinta, via contagiri) continua a piacere e vendere, alla luce di prezzi molto vantaggiosi. A dicembre non verrà più prodotta, vediamo se ci sarà un crollo o meno delle vendite del modello. Faccio notare come i dati della ypsilon che sono sempre stati proposti in aggregato per 3p e 5p a ottobre mostrino un tonfo nelle vendite (da quasi 6mila a 3300), Un parte di questo collasso credo sia proprio dovuto all'assenza del vecchio modello che fino all'ultimo ha sempre attirato l'attenzione del mercato

Mentre le altre pari segmento sono impacciate nel traffico, sempre dal meccanico, più di due non ci entri ed ovviamente fuori target.
quello che intendo dire è che la panda rappresenta la sintesi migliore di tutte le qualità richieste a una cittadina. Una C1 è maneggevole, ma è fatta di carta pesta e non ha il cofano, la Ka sguscia come poche, ma ha solo 3 porte, la up! costa...etc etc...
 
Back
Alto