<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luoghi comuni? | Il Forum di Quattroruote

Luoghi comuni?

La foto qui sotto è stata scattata oggi alle 16.10 circa, mentre andavo (a piedi) a prendere mio figlio all'asilo. E' il viale dove si trova casa mia: nella (lunga) fila di auto parcheggiate, le uniche due infilate "a membro di segugio" sono due SUV, neri, vetri posteriori oscurati, full optional (compresi i sensori di parcheggio), hazard acceso. Cambiano solo marca e modello: una Mercedes GLK quella sulle strisce, una Volvo XC90 quella più avanti.

La voce che vuole i conducenti/proprietari di tali mezzi dotati di educazione inversamente proporzionale al prezzo di listino del veicolo è naturalmente solo uno sterile luogo comune.

(O no? :rolleyes: )

Attached files /attachments/932858=1062-DSC00596.JPG
 
Ho votato No.

Regards,
The frog
(P.S. i SUV avranno pure le gomme larghe ma MEDIAMENTE pesano notevolmente in piu' di una vettura comune).

Regards,
The frog
 
Generalizzare è sempre sbagliato, indubbiamente una Smart parcheggiata male avrebbe dato decisamente meno nell'occhio, così come è innegabile che taluni, poichè ce l'hanno più grossa si sento 'implicitamente' i padroni della strada, ma come sempre è un problema di educazione.
 
PanDemonio ha scritto:
La foto qui sotto è stata scattata oggi alle 16.10 circa, mentre andavo (a piedi) a prendere mio figlio all'asilo. E' il viale dove si trova casa mia: nella (lunga) fila di auto parcheggiate, le uniche due infilate "a membro di segugio" sono due SUV, neri, vetri posteriori oscurati, full optional (compresi i sensori di parcheggio), hazard acceso. Cambiano solo marca e modello: una Mercedes GLK quella sulle strisce, una Volvo XC90 quella più avanti.

La voce che vuole i conducenti/proprietari di tali mezzi dotati di educazione inversamente proporzionale al prezzo di listino del veicolo è naturalmente solo uno sterile luogo comune.

(O no? :rolleyes: )
secondo me ha parcheggiato una donna :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
 
bellafobia ha scritto:
secondo me ha parcheggiato una donna :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Erano almeno in 2.

O vorresti dire che la stessa signora ha prima abbandonato l'orinale teutonico sulle strisce, si è fatta venire a prendere da un amico/parente/conoscente, è tornata a casa, ha messo in moto il vespasiano svedese (del marito?) e quindi è venuta a mollarmi pure quello sotto al balcone per sommo dispetto? :shock:

Sono antipatico, è vero, ma qui si rasenterebbe la perfidia...
 
PanDemonio ha scritto:
La foto qui sotto è stata scattata oggi alle 16.10 circa, mentre andavo (a piedi) a prendere mio figlio all'asilo. E' il viale dove si trova casa mia: nella (lunga) fila di auto parcheggiate, le uniche due infilate "a membro di segugio" sono due SUV, neri, vetri posteriori oscurati, full optional (compresi i sensori di parcheggio), hazard acceso. Cambiano solo marca e modello: una Mercedes GLK quella sulle strisce, una Volvo XC90 quella più avanti.

La voce che vuole i conducenti/proprietari di tali mezzi dotati di educazione inversamente proporzionale al prezzo di listino del veicolo è naturalmente solo uno sterile luogo comune.

(O no? :rolleyes: )

L'invidia e' una brutta bestia.

Se dovessi fotografare tutte le utilitarie parcheggiate sulle strisce, consumerei la macchina fotografica. :rolleyes:
 
Il fatto di avere una smart o una 500 non significa essere educati, il problema é un altro che si chiama italiani in Italia, perché se esci di casa ed oltrepassi il confine, di traverso non vedi ne SUV ne utilitarie, perché se provi a mettercelo, o hai kulo che nessun poliziotto lo vede, oppure non ce lo ritrovi, arriva il carroattrezzi e te lo portano via, singolarmente a me non é mai accaduto di vederne uno di traverso, qui da me sono solo i frontalieri che credono che avendo un auto con targa estera non gliela tocca nessuno, l'altro giorno una tedesc si é parcheggiata tranquillamente su un parcheggio destinato a chi porta oggetti da distribuire ai negoziati ed é entrata in farmacia, casualmenta andavo anch'io in quella farmacia, c'é rimasta 10 minuti ed io sono uscito poco dopo, e l'ho trovata a discutere coi poliziotti mentre la macchina stava per essere postato sopra al carroattrezzi ........ mi pare che sia un ottimo sistema che condivido in pieno, solo in italia si vedono parcheggi in 2 o terza fila e nessuno dice nulla.
 
WDB164 ha scritto:
Il fatto di avere una smart o una 500 non significa essere educati, il problema é un altro che si chiama italiani in Italia, perché se esci di casa ed oltrepassi il confine, di traverso non vedi ne SUV ne utilitarie, perché se provi a mettercelo, o hai kulo che nessun poliziotto lo vede, oppure non ce lo ritrovi, arriva il carroattrezzi e te lo portano via, singolarmente a me non é mai accaduto di vederne uno di traverso, qui da me sono solo i frontalieri che credono che avendo un auto con targa estera non gliela tocca nessuno, l'altro giorno una tedesc si é parcheggiata tranquillamente su un parcheggio destinato a chi porta oggetti da distribuire ai negoziati ed é entrata in farmacia, casualmenta andavo anch'io in quella farmacia, c'é rimasta 10 minuti ed io sono uscito poco dopo, e l'ho trovata a discutere coi poliziotti mentre la macchina stava per essere postato sopra al carroattrezzi ........ mi pare che sia un ottimo sistema che condivido in pieno, solo in italia si vedono parcheggi in 2 o terza fila e nessuno dice nulla.

C'e', a onor del vero, un altro discorso da fare.
A Parigi di auto parcheggiate in divieto di sosta non ne trovi. Se la metti, prima la ceppano, poi se passa abbastanza tempo senza che vai a pagare per sbloccarla, la PIGNORANO e la vendono all'asta.
Ma ci sono tutti i parcheggi che vuoi, e a prezzi che i parigini considerano salati ma per un milanese sono accessibilissimi.
A Milano, viceversa, l'amministrazione comunale prima fa sparire i parcheggi, poi pone strisce colorate e divieti di sosta a go-go ovunque, anche dove non c'e' motivo per poi fare multe che sono di fatto una forma diversa di tassazione.
Cosi' non si fa.
 
Back
Alto