<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Luci diurne ix20 | Il Forum di Quattroruote

Luci diurne ix20

Buonasera a tutti, ho intenzione di acquistare una ix20 14 crdi 90 cv comfort ma ho un dubbio relativo alle luci diurne;sapevo che da circa un anno sono obbligatorie, da direttiva europea, per le auto di nuova immatricolazione, ma oggi il venditore mi ha confermato che su quest'auto non sono presenti. Come è possibile ? Risulta anche a voi? Ringrazio anticipatamente chi vorrà rispondermi.
 
Ciao Jacopo,anch'io sono interessata alla stessa auto ma App mod e anche a me hanno detto delle luci diurne ma non lo vedo come un grosso problema accenderle manualmente :D
Ho letto un po' recensioni e alcuni ne parlano bene della ix20 altri cosi e cosi x la rumorosita' in autostrada...x caso conosci qualche concessionario che fa il tasso zero ?a Milano..
Grazie ciao !
 
Beh insomma.. Se accendi le luci di giorno col sole praticamente non vedi più né il computer di bordo né lo schermo della radio. Almeno sulla mia macchina attuale é così . Per quel che riguarda le recensioni, mi preoccupa un po il problema relativo all assetto posteriore, devo capire se c è davvero un pericolo di instabilità della vettura o è solo una sensazione dovuta alle sospensioni morbide ed al baricentro alto. Attendo la prova su strada per decidere . Per quanto riguarda il concessionario temo di non poterti aiutare, sono di firenze.
 
Ciao Jacopo,
anch'io vorrei provarla..anche perchè sinceramente di auto che mi hanno colpita,a parte questa non ce ne sono..
Fammi sapere se la provi
Buona serata
 
Ho provato la macchina due giorni fa e ti riferisco le mie impressioni. Appena salito a bordo, mi ha colpito subito l ottima illuminazione interna, veramente piacevole la tonalità blu; unica nota stonata, ma cosa comune nelle marche orientali, gli alzacristalli elettrici lasciati al buio, eccezion fatta per quello lato guida . Metto in moto e riconosco il consueto borbottio del diesel; io provengo da un 17 cdti opel, quindi sono abituato, ma attenzione che se provieni da un benzina potrebbe risultare fastidioso. In marcia provò subito a metterla alla frusta, sia per verificare i discorsi relativi all asstto che per saggiarne la potenza. Ebbene, per quanto riguarda il primo punto, mi ha stupito: ottima tenuta di strada anche nelle curve, buona sensazione di sicurezza. Nessun scompenso al posteriore. L unica cosa che mi ha un po deluso è stata la risposta secca delle sospensioni su buche e dossi; pensavo assorbite meglio. Il motore ha una buona reattivita ed è molto brioso, anche se non ho potuto provarlo in salita né lasciarlo in autostrada. In conclusione, prova positiva, ma mi piacerebbe provare anche il 16 prima di decidere.. Ovviamente, se qualcuno avesse questo motore ha, gradirei un consiglio .
 
Ottimo direi!Io ho una pegeout 206 a benzina ma in effetti pensavo di prendere il 1400 diesel, vorrei provarla anch'io.
Grazie per le info!
Buona serata
 
Prendete il 1.6 non c'e paragone con il 1.4...l'unico neo bollo e assicurazione un po più caro ma ne vale la pena..magari con Up 2 (telecamera post) molto utile
 
In tutta onesta' la telecamera posteriore su un auto di 410 cm la trovo superflua. Credo che i sensori posteriori di serie bastino e avanzino. Non oso pensare poi ai costi di sostituzione in caso di semplice tamponamento. Tu hai il 16? Come ti trovi con i consumi e col dpf ? Io alternero' percorsi esclusivamente urbani a viaggetti fuori porta e temo un po di rogne.
 
La telecamera posteriore è posizionata in prossimità del pulsante apertura bagagliaio perciò in caso di tamponamento non dovrebbe essere coinvolta a meno che non sia un Tir o pullman..
Ho percorso circa 17000 Km e in sincerità non mi sono mai accorto della rigenerazione tenendo conto che la uso per un buon 70 % in città e il restante tra statali e autostrada. Come consumi sono su 17 Km/l però dipende sempre dal piede..per il resto è perfetta per le mie esigenze.
 
Purtroppo non c è bisogno di un tir o di un pullman.. Direi che basta l anteriore di uno dei tanti suv che ormai popolano le nostre strade. Comunque a parte questo, permettimi di sfruttarti ancora un po con due domande: lo trovi rumoroso come motore? E, per quel che riguarda il climatizzatore, se hai quello manuale di serie, come si comporta? Mi romperebbe spendere per l automatico. Grazie e ciao
 
Il motore è un po rumoroso quando è freddo ma dopo diventa silenzioso (come tutti i diesel).
Ho il clima manuale che funziona perfettamente in tutte le circostanze e che dirti ancora..sono contento della scelta che ho fatto e poi ho trovato un'officina da 10 e lode per serietà e cordialità e puntualità.
 
Back
Alto