Su Quattroruote di febbraio c'è la prova su strada della Lotus Emira! <405 cavalli, cambio manuale e trazione posteriore per godersela su strada e andare forte in pista. Ha quasi un animo da GT, l'Emira. Perché dentro ha finiture molto curate e si lascia guidare senza troppe difficoltà. Peccato solo per un cambio non facilissimo da manovrare e per altri dettagli, come il piccolo (e caldo) bagagliaio posizionato dietro al propulsore. Dettagli secondari per gli appassionati sfegatati del marchio inglese, che apprezzeranno alcune chicche come la servoassistenza dello sterzo, un dettaglio che rende il comando praticamente impeccabile e che regala un bel feeling rispetto alla vettura e all'asfalto.....>
Bella, non ne conoscevo l'esistenza. Tecnicamente, è senz'altro una concorrente delle Cayman ; pensavo lo fosse anche come prezzo (avevate scritto 72.000 €) ma adesso, insomma.... costa € 99.410. Prezzo che sui listini di 4R non c'è, l'ho trovato in rete.
Questa è la 6 cilindri 3.5 “volumetrica”, con motore di origine Toyota (lo stesso della pensionata Evora). C’è anche una 4 cilindri turbo con motore Mercedes AMG che dovrebbe costare meno. Il prezzo finale di 99.410 lo avevo scritto nella pagina precedente.
Come dice Manlio c'è la 2.0TAmg DCT8 a circa 70.000€+accessori. Motore+cambio di tutto rispetto cmq. L'idea è di fare concorrenza alla Cayman, anche come finiture comfort etc..a quel punto il prezzo è lievitato un poc1. Però ho letto un paio di rece in giro di gente di cui mi fido, nn YouTuber che si inventano tester..e mi sa che siamo di fronte ad un capolavoro. Sterzo con servo idraulico fiore all'occhiello. Appena arriva la vado a provare, ammesso che ci entri.