<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lexus rinova la IS | Il Forum di Quattroruote

Lexus rinova la IS

A quanto si capisce dal teaser la IS si aggiorna notevolmente nello stile! Benissimo e si vede che c?è la voglia di muovere le cose. Riguarda la tecnica invece nessun cenno! Interessante sarebbe se il nuovo sistema ibrido ?multi stage? inaugurato nella nuova coupé di lusso troverà anche posto nei altri modelli. Alla IS non starebbe male la tecnica della GS (V6+Ibrido) come seconda versione e per affrontare meglio le triadi tedesche.

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/04/19/lexus_is_un_teaser_ne_anticipa_il_debutto_al_salone_di_pechino.html

Attached files /attachments/2094411=50868-IS.jpg
 
D'accordissimo sul fatto che la IS dovrebbe poter essere scelta anche con un V6 ibrido, come credo che anche la nx dovrebbe poter essere scelta con il motore della RX
 
shahmat ha scritto:
D'accordissimo sul fatto che la IS dovrebbe poter essere scelta anche con un V6 ibrido, come credo che anche la nx dovrebbe poter essere scelta con il motore della RX

riguarda la NX mi immagino è piu difficile, perché ha il motore montato traversale.
 
Lexus IS
La berlina giapponese si rifà il look.

Anche la Lexus utilizza il palcoscenico di Pechino per presentare una novità significativa, la versione rinnovata della sua IS, modificata soprattutto nella parte anteriore. A cambiare sono i gruppi ottici, le prese d?aria, ora più grandi e integrate nei paraurti, e la vistosa griglia trapezoidale; anche le forme del cofano sono state ridefinite, per accentuare l?aspetto aggressivo. L?andamento della fiancata vuole sottolineare la dinamicità della vettura, così come l?adozione di cerchi a dieci razze da 17?. La parte posteriore è caratterizzata da gruppi ottici a Led dalla forma a ?L? più pronunciata e da un nuovo terminale di scarico rettangolare cromato. Due sono le tinte inedite disponibili, il Deep blue mica e il Graphite black blass flake.

Gli interni. Le modifiche riguardano anche l?abitacolo. La prima cosa che attira l?attenzione è il display del sistema multimediale, le cui dimensioni crescono da 7 a 10,3?; il nuovo monitor ad alta risoluzione offre una vasta gamma d?informazioni, mentre un tasto ?enter? è stato aggiunto su entrambi i lato dell?interfaccia della console centrale, per renderne più facile l?impiego. Il pannello di controllo dei sistemi audio e climatizzazione è stato rivisto; nuove anche le finiture delle superfici, che accentuano la percezione di qualità dell?abitacolo. I colori degli interni sono stati sostituiti da una nuova tonalità, battezzata Chateau, che mescola l?avorio con un grigio leggero.

La gamma. A restare immutata è l?offerta di propulsori, il più recente dei quali è il 4 cilindri che ha debuttato sulla crossover NX ed equipaggia la IS 200t a trazione posteriore. Abbinato a un cambio automatico a 8 marce, è dotato di turbo twin-scroll con intercooler, iniezione diretta e tecnologie come la fasatura variabile, che consente al motore di passare dal tradizionale ciclo Otto a quello Atkinson tipico delle vetture ibride cambiando l?angolo di apertura delle valvole di aspirazione. La potenza è di 244 CV a 5.800 giri/min, con una coppia di 350 Nm tra 1.600 e 4.400 giri/min. L?equipaggiamento della IS è stato arricchito di dotazioni di sicurezza che comprendono il sistema pre-collisione, l?allarme di cambio di corsia con assistenza allo sterzo, il cruise control con radar e l?adattamento automatico dell?altezza del fascio luminoso dei fari.

http://tinyurl.com/jag28hl
 
derblume ha scritto:
shahmat ha scritto:
D'accordissimo sul fatto che la IS dovrebbe poter essere scelta anche con un V6 ibrido, come credo che anche la nx dovrebbe poter essere scelta con il motore della RX

riguarda la NX mi immagino è piu difficile, perché ha il motore montato traversale.

Anche la RX450h ha motore trasversale. Semmai, bisogna vedere se il gruppo propulsori della RX sta nel vano motore della NX (penso proprio di si)

P.S. qualche giorno fa ho visto una RAV4 V6 3.5 (modello precedente, non ibrida), non credo sia mai stata importata in Italia. Riguardo l'ultima serie il modello V6 per ora non esiste e probabilmente non tornerà.

Interessante, la RAV4 V6 era l'auto marchiata Toyota più veloce sullo 0-60 mph al momento della produzione :)

http://www.torquenews.com/1083/why-v6-toyota-rav4-never-coming-back

Mi immagino il proprietario di una GT86 tutta assettata vedersi bruciare al semaforo da una paciosa RAV4 ...(ok, ci sono le curve per fortuna)
 
Oggi ho visto una IS modello attuale ,grigia targata francese ..davvero molto bella ,linea filante e l'accento di spoiler in coda sta da dio !
 
gallongi ha scritto:
Oggi ho visto una IS modello attuale ,grigia targata francese ..davvero molto bella ,linea filante e l'accento di spoiler in coda sta da dio !
Ciao a tutti

Secondo me è la berlina più bella del suo segmento, più bella di serie 3 e classe C.
Vedremo dal vivo come sarà questo restyling, con quella grigia imponente non voglio l'abbiano rovinata come hanno fatto con Yaris.

Sapete quando uscirà nei saloni?
 
Mauro1980 ha scritto:
gallongi ha scritto:
Oggi ho visto una IS modello attuale ,grigia targata francese ..davvero molto bella ,linea filante e l'accento di spoiler in coda sta da dio !
Ciao a tutti

Secondo me è la berlina più bella del suo segmento, più bella di serie 3 e classe C.
Vedremo dal vivo come sarà questo restyling, con quella grigia imponente non voglio l'abbiano rovinata come hanno fatto con Yaris.

Sapete quando uscirà nei saloni?

se ti piace la attuale ti piacerà anche la nuova, perché non ha cambiato di tanto.
 
Back
Alto