Allora sei meglio tu :twisted:
Gli Americani usano da sempre le trasmissioni con convertitore di coppia e rotismi epicicloidali, ma i robotizzati che si stanno diffondendo anche da loro è roba europea.mark_nm ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico
Fatti una cultura, gli europei sono indietro anni luce, in america é uno standard
Trotto@81 ha scritto:Gli Americani usano da sempre le trasmissioni con convertitore di coppia e rotismi epicicloidali, ma i robotizzati che si stanno diffondendo anche da loro è roba europea.mark_nm ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico
Fatti una cultura, gli europei sono indietro anni luce, in america é uno standard
Questo però nulla ha a che vedere con l'affidabilità. Spesso gli automatici non vengono mai prodotti da chi costruisce l'auto.
Jambana ha scritto:Trotto@81 ha scritto:Gli Americani usano da sempre le trasmissioni con convertitore di coppia e rotismi epicicloidali, ma i robotizzati che si stanno diffondendo anche da loro è roba europea.mark_nm ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Cambio_automatico
Fatti una cultura, gli europei sono indietro anni luce, in america é uno standard
Questo però nulla ha a che vedere con l'affidabilità. Spesso gli automatici non vengono mai prodotti da chi costruisce l'auto.
Il thread è davvero sui generis, ma farei rimarcare che i cambi a doppia frizione, che effettivamente si stanno diffondendo sempre di più (non i robotizzati), utilizzano quasi universalmente (anche su scatole cambio prodotte da altri costruttori come Getrag), moduli double clutch, cioè il cuore del sistema, progettati e prodotti da Borg Warner, che è una multinazionale americana, ed in questo momento è la leader mondiale in questa tecnologia.
Parlare di nazionalità, comunque, mi pare (come oggi quasi sempre per tutto il settore automotive, fra l'altro) poco interessante, perché si tratta di prodotti di elevata complessità tecnologica frutto di know-how, sinergie e realtà produttive che si possono definire sicuramente globali.
Esempio, a proposito della Nissan GT-R:
"To create the exhilarating experience drivers anticipate in a premier sports car, BorgWarner worked closely with Nissan and its affiliate, Aichi Kikai, designing the transmission to incorporate four BorgWarner advanced DualTronic® technologies including the dual-clutch module, clutch control module, shift actuation module, and synchronizer assemblies. BorgWarner manufactures these components at its facilities in Arnstadt, Germany; Tulle, France; and Margam, United Kingdom. A leader in the globalization of dual-clutch transmission technology for ten years, BorgWarner's family of DualTronic® technologies combines the efficiency of a manual gearbox with the functionality of a fully automatic transmission, delivering seamless powerflow, improved fuel efficiency and a fun-to-drive experience. Customers include VW, Audi, Bugatti, SAIC, Nissan and Getrag dual-clutch transmission programs with five additional global automakers. In addition, BorgWarner is working on over 25 programs with transmission and vehicle makers around the world."
mark_nm ha scritto:Mi dicevano che anche le auto più economiche affrontando una salita e fermandosi non era necessario mantenere il piede sul freno. Ad ognuno il suo.
Jambana ha scritto:mark_nm ha scritto:Mi dicevano che anche le auto più economiche affrontando una salita e fermandosi non era necessario mantenere il piede sul freno. Ad ognuno il suo.
Il modo migliore, se la fermata è superiore a qualche istante, per accorciare la vita di un cambio a convertitore di coppia, facendo surriscaldare l'olio.
p.s. che storicamente il cambio automatico sia cosa americana per tecnologie, successo e diffusione mi pare sia risaputo, non mi pare sia necessario chiamare in causa gli storici. I motivi sono, al solito, plurimi. Mi pare anche di aver rimarcato che la compagnia che oggi detiene la tecnologia di maggior successo nell'ambito delle trasmissioni automatiche sia una multinazionale americana.![]()
mark_nm ha scritto:non mi pare che l'autore del 3d ne fosse a conoscenza visto che sbandierava auto come mercedes, A1 et similia![]()
Tedesche4ever ha scritto:Infatti ho letto che i migliori CA sono della mercedes, altro che DSG
Jambana ha scritto:mark_nm ha scritto:non mi pare che l'autore del 3d ne fosse a conoscenza visto che sbandierava auto come mercedes, A1 et similia![]()
In realtà Mercedes-Benz è un affermato costruttore di trasmissioni automatiche a convertitore di coppia, che ha prodotto anche per costruttori terzi (per esempio il Tiptronic di Porsche).
mark_nm ha scritto:in realtà mi pare che un po' tutti sanno fare cambi robotizzati e automatici e un po' tutti li sanno fare che durano nel tempo.
Ho avuto una panda con robotizzato che andava una meraviglia.
Jambana ha scritto:mark_nm ha scritto:in realtà mi pare che un po' tutti sanno fare cambi robotizzati e automatici e un po' tutti li sanno fare che durano nel tempo.
Ho avuto una panda con robotizzato che andava una meraviglia.
Direi che è venuto il momento di tirarmi fuori da questo topic.
Buona serata e buona discussione a tutti!
Kentauros - 5 giorni fa
freddy85 - 1 giorno fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa