<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> le audi fantasma | Il Forum di Quattroruote

le audi fantasma

eh sì ormai son sparite o mai pervenute, nelle concessionarie non ho mai visto né l audi a 5 né le a 4 e a 6 alloroad,le station rialzate con sospensioni ad altezza regolabile e con paraurti in plastica cross country style; l a 5 scomparsa perchè più piccola della a 4 ma costosa quasi quanto la a 6 ma con abitabilità inferiore all a 4 e le allorad sparite perchè costano un botto:a 4 allorad ha prezzi base superiori all audi q 5 che essendo un suv è più alta e larga e spaziosa, per cui comprare a 4000 euro in più un auto meno di moda perchè station e meno spaziosa non la rende appetibile; anche l a 3 cabriolet ultima serie oggi defunta è sparita troppo presto a dic 2018 mentre si sarebbe potuto continuare a produrre,audi 80 fuori listino dal 1994 ebbe la cabrio/spider/roadster in vendita fino al 2000;probabilmente la a 3 cabriolet defunta nel 2018 è la vettura + bella fra le piccole audi e ancora a cambio manuale, mentre la a 5 cabrio la + bella audi di sempre secondo me è solo automatica, ora che i suv meglio si prestano all elettrico che succederà?la a 6 è già pronta in versione elettrica ma q 2 e a 1 a 3 e a 5 e versioni cabrio moriranno?sarebbe bello prima della morte di queste vetture endotermiche avere a 5 cambio manuale, nuova a 3 cabrio basata sul modello attuale, e un a 1 cabrio e una a 3 station, audi probabilmente non farà mai nulla di tutto ciò e punterà alle nuove audi elettriche tutte suv;la ww t roc è cabrio ma la q 2 sua cugina capostipite no, purtroppo come l iPhone ha trasformato i cellulari in mattoncini tutto schermo da lontano tutti uguali tranne i pieghevoli anche nell auto post Toyota rav 4 abbiamo suv e crossover molto alti tranne poche eccezioni come vecchia mercedes gla (che ora è 10 cm più alta)e bmw x 2 e audi q 2 che sono suv crossover bassi
in futuro le audi saranno tutte come la piccola q 4 e la grande e tron?cambieremo la vecchia audi endotermica con una elettrica o in futuro finiremo per prendere auto elettriche premium fatte da tesla, o magari dyson,o magari apple e xiaomi (che ne ha fatto una)e altri marchi orientali nuovi?
 
Il mercato cambia e cambia negli anni la richiesta dei clienti.
Il cliente tipo sara' sempre meno quello europeo e un po' di piu' quello cinese. Questo ci fa un po' capire come mai il design delle ultime Audi sia davvero pesante e poco elegante. Le vecchie Audi ante mercato cinese erano altra roba. Dagli ultimi 4 5 anni e' evidente che il nuovo corso stilistico tenga presente anche del grandissimo mercato cinese.
Sta a noi non comprarle e andare verso altri marchi.
Insieme al design e' calata anche la qualita' degli abitacoli.
La sfida e' tutta li' , design e qualita'. Se sbagliano perdono la corsa con BMW e MB. Prezzi sempre piu' alti.
Se uno vede il listino delle A5 di 3 anni fa' e oggi viene da ridere.
Costano sempre di piu' , costano da mantenere sempre di piu'.
Gli azionisti puntano ai numeri e ai profitti . Evidentemente hanno calcolato che tra 5 10 anni gli conviene di piu' vendere una Q3 a 60.000 euro con i plasticoni alle portiere.
Saranno gli stessi cinesi , a cui hanno fatto concessioni per i profitti sempre maggiori , a venire in Europa e portare auto elettriche per il popolo. E li' ci sara' da divertirsi.
 
Che le allroad siano sparite è un’idea tua….
Ad "occhiometro", non ha tutti i torti, non si vedono proprio in giro mentre ad esempio qualche A6 Allroad (C5) si vede. Poi, forse, dipenderà anche da zona a zona. Così come l'A1; della serie precedente ne ho viste solo 2, di quella attuale, ne ho vista finalmente una qualche giorno fa.
 
Il mercato cambia e cambia negli anni la richiesta dei clienti.
Il cliente tipo sara' sempre meno quello europeo e un po' di piu' quello cinese. Questo ci fa un po' capire come mai il design delle ultime Audi sia davvero pesante e poco elegante. Le vecchie Audi ante mercato cinese erano altra roba. Dagli ultimi 4 5 anni e' evidente che il nuovo corso stilistico tenga presente anche del grandissimo mercato cinese.
Sta a noi non comprarle e andare verso altri marchi.
Insieme al design e' calata anche la qualita' degli abitacoli.
La sfida e' tutta li' , design e qualita'. Se sbagliano perdono la corsa con BMW e MB. Prezzi sempre piu' alti.
Se uno vede il listino delle A5 di 3 anni fa' e oggi viene da ridere.
Costano sempre di piu' , costano da mantenere sempre di piu'.
Gli azionisti puntano ai numeri e ai profitti . Evidentemente hanno calcolato che tra 5 10 anni gli conviene di piu' vendere una Q3 a 60.000 euro con i plasticoni alle portiere.
Saranno gli stessi cinesi , a cui hanno fatto concessioni per i profitti sempre maggiori , a venire in Europa e portare auto elettriche per il popolo. E li' ci sara' da divertirsi.
Effettivamente, la qualità costruttiva e di materiali, seppur comunque buona, è notevolmente scesa rispetto al passato. Basta vedere ad esempio la Q2.
 
Ad "occhiometro", non ha tutti i torti, non si vedono proprio in giro mentre ad esempio qualche A6 Allroad (C5) si vede. Poi, forse, dipenderà anche da zona a zona. Così come l'A1; della serie precedente ne ho viste solo 2, di quella attuale, ne ho vista finalmente una qualche giorno fa.
La gamma Audì è ampia, ma le Allroad (sia A4 che A6) hanno venduto bene, avrebbe più senso dire che la diffusione non è omogenea. Qui da me ne girano parecchie anche A5 e più di qualche A7.
Parliamo comunque di gingilli da 60mila in su, non proprio roba per tutti…
 
La gamma Audì è ampia, ma le Allroad (sia A4 che A6) hanno venduto bene, avrebbe più senso dire che la diffusione non è omogenea. Qui da me ne girano parecchie anche A5 e più di qualche A7.
Parliamo comunque di gingilli da 60mila in su, non proprio roba per tutti…
Dalle mie parti, a parte un paio di "vecchie" A5; A7 non pervenuta. Le TT oramai si sono estinte. Ad essere sinceri, nemmeno le nuove A3 si vedono. Parlo sempre per me, c'è stato un calo di vendite di Audi e un'impennata di BMW.
 
Ragionando solo ed esclusivamente ad "occhio" effettivamente di allroad di nuova o recentissima immatricolazione, almeno nella mia città, non ricordo di averne viste. Di A5 "vecchie" (2008/2010) ne giravano tantissime all'epoca e ora che è parecchio accessibile nell'usato ne vedo ancora molte mentre, anche qui, di recente immatricolazione ricordo di averne vista non più di una o due. A3 nuove o molto recenti invece si, almeno da me se ne vedono.
 
Back
Alto