<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Lavaggio FAP/DPF esperienze | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Lavaggio FAP/DPF esperienze

Io ho comprato l'auto che ho adesso usata (altrimenti col cazzo, scusate la franchezza, che la compravo con il DPF) e quando l'ho comprata mi aveva assicurato il venditore privato che non dava nessun tipo di problema e che era tutta in ordine. Portata a casa ho dovuto cambiare i freni, sostituire il pedale dela frizione perchè rotto, ho sostituito i trapezi dell'asse anteriore perchè non si poteva neanche fare la convergenza da tutti i giochi che c'erano. Una volta cominciata ad usare Taac ecco che va in protezione, fai la rigenerazione e sono andato avanti un migliaio di km... taac ancora il motore in protezione...

Mi sono informato e cambia il sensore di pressione, cambia la centralina di comando, cambia il filtro mi veniva a costare molto e allora ho optato per la scelta per me più adeguata, l'ho fatto togliere. Io faccio molta città e adesso è stato una cosa quasi obbligata.

Quando faccio il cambio olio/filtri (lo faccio da me) ho tutto per lo smaltimento corretto, non getto nulla nel tombino o altri posti.
 
Il DPF è più longevo del FAP, ma nell'uso prettamente cittadino soffre di più perchè non usando la cerina come additivo per il diesel deve lavorare a temperature superiori per bruciare il particolato.
Ma i sensori nel tuo caso erano guasti?
 
Trotto@81 ha scritto:
Il DPF è più longevo del FAP, ma nell'uso prettamente cittadino soffre di più perchè non usando la cerina come additivo per il diesel deve lavorare a temperature superiori per bruciare il particolato.
Ma i sensori nel tuo caso erano guasti?

La Renault per il modello che ho io ha detto di si e me l'ha detto anche il mio meccanico
 
Ho appena ritirato la mia Focus ed è rinata!!! Il mio amico, titolare dell'officina, mi ha detto che il data logger registra valori di pressione differenzia allo scarico che nemmeno su auto quasi nuove ha mai visto.
Il ricambio nuovo Ford da listino costa 1400 ?, revisionato Ford 800 ?. Io ne ho spesi solo 270 garantito due anni e con in omaggio un buon additivo per il gasolio.
 
Back
Alto