<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> lancia musa o hyundai ix20 ? | Il Forum di Quattroruote

lancia musa o hyundai ix20 ?

non riesco a decidere... lancia musa 1.4 8v gold ecochic (gpl) o la hyundai ix20 1.4 crdi77cv comfort (diesel,non la fanno a gpl), entrambe molto accessoriate, la musa ha anche il tetto panoramico, e per ambedue il preventivo è di 14.000 euro. Preciso che faccio circa 20.000 km all' anno e prevalentemente in città o autostrada. Quale mi consigliate?
 
La decisione riguarda solo quale motore preferisci. Provale entrambe. Certo, a parità di costo la Lancia è da preferire come qualità.
 
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia............a linea siamo li'.........in piu' hai il tetto panoramico.......
 
devis84 ha scritto:
non riesco a decidere... lancia musa 1.4 8v gold ecochic (gpl) o la hyundai ix20 1.4 crdi77cv comfort (diesel,non la fanno a gpl), entrambe molto accessoriate, la musa ha anche il tetto panoramico, e per ambedue il preventivo è di 14.000 euro. Preciso che faccio circa 20.000 km all' anno e prevalentemente in città o autostrada. Quale mi consigliate?

Oltre quello che ti hanno gia' detto,
la Musa ha i suoi anni, la 20 e' molto piu' recente
 
Davanti alla classe e all'eleganza gli anni non contano: Musa!
Ora, benchè c'entrino poco i concetti di classe ed eleganza, basti ricordare il fenomeno golf: disegno vecchio e riadattato di continuo da oltre vent'anni, eppure la golf stravende e nell'immaginario è un cult. Esempio lampante di come l'età di un'auto possa condizionare in maniera molto relativa le vendite di un modello.
 
devis84 ha scritto:
non riesco a decidere... lancia musa 1.4 8v gold ecochic (gpl) o la hyundai ix20 1.4 crdi77cv comfort (diesel,non la fanno a gpl), entrambe molto accessoriate, la musa ha anche il tetto panoramico, e per ambedue il preventivo è di 14.000 euro. Preciso che faccio circa 20.000 km all' anno e prevalentemente in città o autostrada. Quale mi consigliate?

ti consiglierei la ix20...e' piu' carina ( questo imho) ,piu' moderna,un piccolo td e' sempre consigliabile a chi vuole risparmiare e terra' presumibilmente di piu' sull'usato perche' la musa comincia sentire il peso degli anni e con quel motore li e' seduta...
 
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai
 
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai

Dipende se hai visto la silver o la gold......c'è differenza a livello qualitativo
 
biellamanovella ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai

Dipende se hai visto la silver o la gold......c'è differenza a livello qualitativo

Non lo so, ma quella che ho guidato qualche volta è di poco sopra la Dacia, come materiali.
 
Suggerisco vivamente la ix20, a meno che non ti facciano un prezzo "da saldi" sulla musa. I motivi li elenco: la musa è sul mercato da circa dieci anni, per cui già adesso avrai un auto vecchiotta che dovrai tenere presumibilmente per i prossimi 7-10 anni; il posto di guida è scomodo (volante piuttosto orizzontale e pedaliera piccola e disassata); le plastiche interne non ispirano grande durata (comandi al volante,del clima bizona ecc); la plancia dà una sensazione di "vecchio"; l'auto in curva rolla parecchio ( e questa sensazione non è molto gradevole seppur in presenza dell'esp); il 1.4 gpl poi è davvero lento in ripresa: ti consiglio vivamente di provarla prima di versare un eventuale anticipo.
 
Verifica la logistica degli impianti GPL, se ne hai parecchi sui percorsi abituali, dove far rifornimento ESCLUSIVAMENTE negli orari di apertura.

Sarà un classico la musa, ma preferisco la coreana.
 
pio75evo ha scritto:
la musa è sul mercato da circa dieci anni, per cui già adesso avrai un auto vecchiotta che dovrai tenere presumibilmente per i prossimi 7-10 anni;

La MUsa è entrata in produzione OTTO anni fa e non cica 10.
Inoltre la Lancia ha tagliandi ogni 30.000 km (e sono tagliandi Fiat, quindi abbordabili) . La Coreana i tagliandi li obbliga gni 15mila.

pio75evo ha scritto:
il 1.4 gpl poi è davvero lento in ripresa: ti consiglio vivamente di provarla prima di versare un eventuale anticipo.
In questo sono d'accordo. Meglio un Mjt Fiat/Lancia

VAI PER MUSA MJT (che vende 1200 pezzi contro i 800 della koreana)
 
La musa è "vecchia", la ix20 è "nuova"..
Quest'ultima la sono andata a vedere: molte ben fatta, spaziosa e carina ma quando ho chiesto se anche alla hyunday fanno il giochino dei tagliandi esosi per mantenere la garanzia e mi hanno detto che i loro tagliandi non sono costosi e con circa 350 euro a tagliando me la cavavo mi sono alzato ed ho salutato (ho già avuto un'esperienza del genere con la fiesta della compagna e dio me ne scampi ancora... :D )
per cui la scelta è tua ma considera anche le spese "di mantenimento": una volta davanti al venditore gli chiedi cosa costano + o - i tagliandi e poi decidi
 
a_gricolo ha scritto:
biellamanovella ha scritto:
concordo in pieno e specie quando sei al volante apprezzerai gli ottimi materiali della Lancia.............

Quali ottimi materiali? Non ho presente la Musa, ma se è come la Ypsilon non ha proprio niente di più rispetto a una Hyundai

appunto...noi abbiamo la ypsilon e come plastiche non e' granche',la ix20 e' decisamente piu' appagante...quello che puo' avere la musa e' che nella versione "lusso" magari ha pelle frau e plancia piu' ricca ma quanto a qualita' effettiva dei componenti e' un progetto vecchio e tale rimane...
 
Back
Alto