suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:
E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!
io cmq parlavo del tasso finale... lo spread non lo ricordo, è che non mi sono mai fidato delle banche... infatti ha insistito molto anche lei x farmelo fare variabile...
io so che tutti i mesi devo tirar fuori tot e finisce lì... ho visto le tabelle del variabile e sinceramente si faceva fatica a stargli dietro...
Beh, molto dipende da come si valutano le cose:
Il trucco, sarebbe calcolarsi la rata del mutuo (che ci sta bene) col fisso e, poi, fare il variabile tenendo presente che ciò che si paga in meno è tutto guadagno, e, mal che vada, si va a pagare la stessa rata...
Chiaro che se uno si calcola la rata al centesimo sul variabile...beh...significa che ha sbagliato a capire, diciamola cosi...
Io, ho valutato in questo modo e, devo dire, che rispetto al fisso ci ho guadagnato...e non poco!
A parte quell'anno che citava Modus.
Ma, se tiro le somme dal 2003 (quando l'ho aperto) fino a adesso...meno male che ho fatto il variabile!
Mio fratello, invece, in quell'anno strano, si è fatto prendere dal panico e l'ha cambiato in fisso, ora, si è pentito...
Cmq, ormai l'importante è che tu abbia una rata che "ci stai dentro"!
EDIT: Ovviamente, mi riferisco a calcoli che si potevano fare in quegli anni, cioè, quando gli spread sul variabile erano bassi e la differenza col fisso era significativa...
Ora, con gli attuali spread, è un po diverso...