<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> L'altro spread: i mutui | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

L'altro spread: i mutui

suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!
 
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:
 
Le banche hanno anche avuto grosse insolvenze e si sono fatte più accorte, oltre che essere presenti sul mercato investimenti ben più remunerativi dei mutui casa.
D'altra parte sono aziende private... vanno dove si guadagna di più, è pura logica...
 
jaccos ha scritto:
Le banche hanno anche avuto grosse insolvenze e si sono fatte più accorte, oltre che essere presenti sul mercato investimenti ben più remunerativi dei mutui casa.
D'altra parte sono aziende private... vanno dove si guadagna di più, è pura logica...

Quando richiedono gli aiuti, però, rivendicano la loro funzione sociale e, comunque, non è alzando lo spread che evitano le sofferenze.

A farsi prestare soldi all'1% e comprare titoli di stato, sono buoni tutti. Se la BCE mi presta qualche decina di milioni, lo faccio anche io.
Veramente non capisco perché gli dobbiamo fare questo regalo, se non contribuiscono al miglioramento dell'economia reale.
 
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:

Direi propio di si!
Non so come tu abbia fatto ad ottenere uno spread del 1.4 di questi tempi... :shock:
Bravo!
A quel punto, potresti anche rinunciare alla rata costante: tieni presente che gli eventuali aumenti, che sono dovuti all'euribor (quindi ce ne vorrà di tempo...), sono calcolati sul debito residuo. Tu, avendo mutuato "solo" 100000, non dovresti avere variabili significative...
 
hewie ha scritto:
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:

Direi propio di si!
Non so come tu abbia fatto ad ottenere uno spread del 1.4 di questi tempi... :shock:
Bravo!
A quel punto, potresti anche rinunciare alla rata costante: tieni presente che gli eventuali aumenti, che sono dovuti all'euribor (quindi ce ne vorrà di tempo...), sono calcolati sul debito residuo. Tu, avendo mutuato "solo" 100000, non dovresti avere variabili significative...

Premetto che io ho 25 anni, il merito è di mio padre che garantisce...preferisco la rata costante perchè è una rata (circa 515 euro al mese) che posso affrontare in qualunque momento, al massimo allungherò di poco la durata...ma spero di no...tra l'altro se aumenta l'Euribor diminuisce lo spread, mi sembra posso arrivare ad uno spread del 0,7% se il tasso è pari al 5,5%, oltre che la rata costante l'ho fatta calcolare con un tasso convenzionale al 2,45% totale...così ho la certezza al 99% che saranno più di 240 rate ma almeno ho abbassato l'importo di ogni rata ;)
 
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:

Direi propio di si!
Non so come tu abbia fatto ad ottenere uno spread del 1.4 di questi tempi... :shock:
Bravo!
A quel punto, potresti anche rinunciare alla rata costante: tieni presente che gli eventuali aumenti, che sono dovuti all'euribor (quindi ce ne vorrà di tempo...), sono calcolati sul debito residuo. Tu, avendo mutuato "solo" 100000, non dovresti avere variabili significative...

Premetto che io ho 25 anni, il merito è di mio padre che garantisce...preferisco la rata costante perchè è una rata (circa 515 euro al mese) che posso affrontare in qualunque momento, al massimo allungherò di poco la durata...ma spero di no...tra l'altro se aumenta l'Euribor diminuisce lo spread, mi sembra posso arrivare ad uno spread del 0,7% se il tasso è pari al 5,5%, oltre che la rata costante l'ho fatta calcolare con un tasso convenzionale al 2,45% totale...così ho la certezza al 99% che saranno più di 240 rate ma almeno ho abbassato l'importo di ogni rata ;)

Si, nel tuo caso cambia poco:
Facciamo finta che tra 5 anni l'euribor sale al 1.5% (nella peggiore delle ipotesi, visto come vanno le cose...), tu avresti un aumento di 0,5% sul residuo (credo meno 90000) diviso le 12 rate. stiamo parlando, si e no, di 30 max 40 euro al mese...ma facilmente sarà anche meno...
Con la rata costante, allungheresti di 1 anno e più per poco più di 30 euro...
Cmq, va beh, ripeto, in un caso come il tuo cambia poco...
Complimenti! ;)
Ciao.
 
renatom ha scritto:
jaccos ha scritto:
Le banche hanno anche avuto grosse insolvenze e si sono fatte più accorte, oltre che essere presenti sul mercato investimenti ben più remunerativi dei mutui casa.
D'altra parte sono aziende private... vanno dove si guadagna di più, è pura logica...

Quando richiedono gli aiuti, però, rivendicano la loro funzione sociale e, comunque, non è alzando lo spread che evitano le sofferenze.

A farsi prestare soldi all'1% e comprare titoli di stato, sono buoni tutti. Se la BCE mi presta qualche decina di milioni, lo faccio anche io.
Veramente non capisco perché gli dobbiamo fare questo regalo, se non contribuiscono al miglioramento dell'economia reale.
Aiuti? Ti riferisci ai tremonti bond, quelli con tassi da usura e interamente restituiti in tempo zero da cui lo stato ci ha solo GUADAGNATO?
Non stiamo parlando della fiat... :D

Quanto ai soldi della bce, è stato (perdona le ripetizioni) un favore allo stato: lo stato garantisce per le banche con la bce per un importo massimo (ora non ricordo di preciso com'era calcolato), le banche prendono i soldi e comprano titoli dello stato, abbassando lo spread dato che c'era il concreto rischio che gli investitori scappassero.
Capisci anche che è un intelligente artificio: io garantisco qualcuno che prende in prestito soldi che presterà a me...

Fatto ciò, cala lo spread e gli investitori tornano. Quando lo spread sarà abbastanza basso per non essere più appetibile le banche useranno in altro modo la liquidità, in base a ciò che sarà più redditizio, non essendo delle onlus...
 
jaccos ha scritto:
Quanto ai soldi della bce, è stato (perdona le ripetizioni) un favore allo stato: lo stato garantisce per le banche con la bce per un importo massimo (ora non ricordo di preciso com'era calcolato), le banche prendono i soldi e comprano titoli dello stato, abbassando lo spread dato che c'era il concreto rischio che gli investitori scappassero.
Capisci anche che è un intelligente artificio: io garantisco qualcuno che prende in prestito soldi che presterà a me...

..

E la differenza tra l'1% e quello che rendono i titoli di stato chi la intasca?

Anche se prendono dei Bund guadagnano.

Non è un regalo questo? Intesa ieri ha preso 24 miliardi. Se ci compra dei BTP che rendono il 5%, guadagna 1 miliardo all'anno così!

Lo so che lo statuto della BCE...., ma questo è un trasferimento di denaro pubblico alle banche.
 
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
pi_greco ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
da queste parti, spero proprio che non riparta; c'è gà troppo cemento. cmq al TG hanno parlato di mutui, or si arriva financo l'8,5% e per importi e durata inferiori a quanto fatto finora.
mutuo non necessariamente vuole dire nuova costruzione
vero, ma questo casa cambia?
casa cambia? lapsus?

cambia cambia, il mutuo serve per finanziare non solo la costruzione, ma anche l'acquisto di case non nuove, o ristrutturazione o un modo per concedere prestiti ben garantiti e agevolati
lo so lo so; solo che non volevo dilungarmi sul fatto che, ovviamente, ristrutturando un apoartamento, alzando di un piano una casetta o costruendo su terreno su cui già sorgeva un edificio, non c'è cementificazione.
che viziaccio il mio, dò sempre per scontato che tutti intendano quello che non scrivo :oops:
 
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

io cmq parlavo del tasso finale... lo spread non lo ricordo, è che non mi sono mai fidato delle banche... infatti ha insistito molto anche lei x farmelo fare variabile...

io so che tutti i mesi devo tirar fuori tot e finisce lì... ho visto le tabelle del variabile e sinceramente si faceva fatica a stargli dietro...
 
arizona77 ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
da queste parti, spero proprio che non riparta; c'è gà troppo cemento. cmq al TG hanno parlato di mutui, or si arriva financo l'8,5% e per importi e durata inferiori a quanto fatto finora.

qui bisognerebbe smontare..... :shock:
non so quanto invenduto c'e' ....
vuoi comprare la costruzione non finita di un edificio di una 50ina di appartamenti? è sul Garda; il numero di tel è quello dela banca.. :D
 
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:

io invece ho trovato moglie con casa..... :D
 
bumper morgan ha scritto:
Smarteen ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

Appena preso 100000 euro per acquisto prima casa, garante mio padre, variabile rata costante, spread 1,4 %...devo ritenermi fortunatissimo!!! :oops:

io invece ho trovato moglie con casa..... :D

Occhio che tanto quella in un modo o nell'altro resta a lei!!!! :D :rolleyes:
 
suiller ha scritto:
hewie ha scritto:
suiller ha scritto:
a me è andata di lusso... qualche anno orsono ho spuntato il 4,9% su di un fisso a 20 anni... e pensare che quell'ebete del mio commercialista mi aveva consigliato di fare il variabile... acci sua che non gli ho dato retta :twisted:

E hai fatto male, imho...
Anni fa (ed è il mio caso), col variabile spuntavi spread tra 1.20 e 1,50! Diciamo che 1.30 era alla portata di tutti...
In pratica, oggi pagheresti il 2,3% di tasso mutuo...fai te!

io cmq parlavo del tasso finale... lo spread non lo ricordo, è che non mi sono mai fidato delle banche... infatti ha insistito molto anche lei x farmelo fare variabile...

io so che tutti i mesi devo tirar fuori tot e finisce lì... ho visto le tabelle del variabile e sinceramente si faceva fatica a stargli dietro...

Beh, molto dipende da come si valutano le cose:
Il trucco, sarebbe calcolarsi la rata del mutuo (che ci sta bene) col fisso e, poi, fare il variabile tenendo presente che ciò che si paga in meno è tutto guadagno, e, mal che vada, si va a pagare la stessa rata...
Chiaro che se uno si calcola la rata al centesimo sul variabile...beh...significa che ha sbagliato a capire, diciamola cosi...
Io, ho valutato in questo modo e, devo dire, che rispetto al fisso ci ho guadagnato...e non poco!
A parte quell'anno che citava Modus.
Ma, se tiro le somme dal 2003 (quando l'ho aperto) fino a adesso...meno male che ho fatto il variabile!
Mio fratello, invece, in quell'anno strano, si è fatto prendere dal panico e l'ha cambiato in fisso, ora, si è pentito...
Cmq, ormai l'importante è che tu abbia una rata che "ci stai dentro"! ;)

EDIT: Ovviamente, mi riferisco a calcoli che si potevano fare in quegli anni, cioè, quando gli spread sul variabile erano bassi e la differenza col fisso era significativa...
Ora, con gli attuali spread, è un po diverso...
 
Back
Alto